
La scienza della bolla e l'inflessibile lancetta che misura la forza della farina - Il blog di Jacopo Ranieri
È chiara conclusione inconfutabile a cui si giunge grazie al metodo scientifico, il fatto che all’assoluta perfezione dei metodi non corrisponda sempre o necessariamente lo stesso identico risultato. Il che complica notevolmente ogni processo della produzione seriale, qualsiasi sia il campo in cui si scelga d’investire il proprio tempo, risorse o reputazione. Così gli insigni ... Leggi tutto
Il blog di Jacopo Ranieri
L'automazione nei processi aziendali con il software di gestione fornitori
L'automazione rappresenta una componente essenziale nella trasformazione digitale delle imprese, consentendo l'ottimizzazione dei processi
larampa
Maestro di fotografia desueta imprime il transito del sole in una mera lattina usata - Il blog di Jacopo Ranieri
Se nel corso di una passeggiata in mezzo alla natura, vi capita di scorgere incastrata tra le rocce o i rami un semplice cilindro di metallo, con il logo di una bibita frizzante, aspettate prima di raccoglierla per trasportarla fino al cassonetto più vicino. Osservate, prima, se c’è un buco. E in che direzione è ... Leggi tutto
Il blog di Jacopo Ranieri
Un belato nel fotovoltaico: la funzionale pastorizia dei pannelli solari - Il blog di Jacopo Ranieri
Se logico è il principio in base a cui l’energia è vita, nella sua forma più astratta e al tempo stesso imprescindibile, non c’è ragione per cui l’effettiva produzione dei presupposti tecnologici di sussistenza debba corrispondere all’assenza di ogni forma di essere guidato da uno spirito ed aspirazioni a vivere serenamente su questa Terra. Per ... Leggi tutto
Il blog di Jacopo Ranieri
Datemi neutrini: lamine di luce per l'enorme calice nel sottosuolo della montagna - Il blog di Jacopo Ranieri
Scrutare l’invisibile tende a richiedere l’impiego di uno sfondo adeguato. Il che significa, un mezzo entro il quale lo status quo possa essere influenzato dal passaggio di un’entità che sfugge normalmente alla percezione e la coscienza dell’uomo. Questo è il principio dell’utile strumento del contatore Geiger, sostanzialmente un piccolo tubo pieno di gas, elio, neon ... Leggi tutto
Il blog di Jacopo Ranieri
Oh, maestro del poliporo di Transilvania! Degno artigiano del fedora fungino! - Il blog di Jacopo Ranieri
Camminando lieve sul tappeto di foglie, udendo augelli che denunciano il passaggio dell’autunno, mentre ombreggiano le foglie i fili di vegetazione sovrapposta, ebbi a chiedermi: non sarebbe forse un ottimo proposito, da ogni punto di vista una gran cosa, se il tragitto dei pensieri intersecasse il mutamento di ogni cosa circostante? Se sinapsi cogitanti nel ... Leggi tutto
Il blog di Jacopo Ranieri
Google Chrome aggiorna il Task Manager: ecco le novità
Google Chrome riceverà un nuovo Task Manager per Chrome, con un'interfaccia più intuitiva e funzioni avanzate. Ecco tutte le novità e come attivarle ora.
CeoTech
I colori della grande onda che riemerge dagli strati preistorici dell'Arizona - Il blog di Jacopo Ranieri
La costruzione di un’ideale e inconfondibile scenografia, tra tutte le tangibili possibilità alternative, non fu limitata nella storia di questo pianeta alla venuta delle semplici, perfettamente trascurabili civiltà umane. Le quali furono portate ad ispirarsi nella propria concezione del bello, piuttosto, nello stile che deriva dalla convergenza di un profondo flusso, il corso naturale degli ... Leggi tutto
Il blog di Jacopo RanieriI turbamenti cromatici del metallo sottoposto alla tensione elettrolitica incostante
La dura legge del metallo detta regole implacabilmente solide, prive della tiepida clemenza delle cose viventi. Prima regola: un colore resta quello, se pure può essere chiamato tale, essendo meramente grigio, al massimo argentato, soltanto in un caso, oro splendente. Eppure non è certo questo il caso della menacanite, scoperta in natura dal reverendo William...
Il blog di Jacopo RanieriIl mancato trionfo dell’imponente Tucker, auto sperduta sul sentiero di un futuro passato
Certe figure menzionate sull'incedere della storia sembrano aver posseduto una missione, in grado di costituire un'importante ed incondizionata parte della loro partecipazione al progresso umano. Non sempre il loro potenziale riesce ad essere del tutto espresso, tuttavia, per il peso della situazione coéva e le circostanze di contesto capaci di costituire ostacoli e imprevisti. Eppure...
Il blog di Jacopo Ranieri