Cioran diceva che la vita è il più grande dei fallimenti.
E io, a volte, gli do ragione.

Poi basta infilare un gambo nella terra,
e qualcosa fiorisce.
Non chiede niente.
Non fa rumore.

La vita è una prepotenza gentile.
Ti smentisce in silenzio.

Foto reali, originali, dal mio giardino 🌱

#piante #vita #resistenza #michiyospace #nichilismo
lamium galeobdolom "Florentinum"
detto ortica gialla "fiorentina" o ortica morta (non irrita la pelle)
ha cominciato a fiorire da pochi giorni nel mio giardino

#fotografia #foto #photo #fiori #piante
Nervature 73 Erbario Anticarcerario di Nicole Rose – Radio Wombat

📅 5 – 6 aprile Corso di progettazione in Permacultura (PDC)
Non ti è ancora ben chiaro cos’è un PDC e perché mai può essere una svolta per te? 🤔 Hai sentito parlare di permacultura, ma non sai esattamente come…

INFO EVENTO
👉 https://www.progettogaiaterra.com/eventi/agenda/5-6-aprile-corso-di-progettazione-in-permacultura-pdc/

#AgricolturaSostenibile #animali #bio #botanica #comunità #ecologia #ecovillaggio #friuli #GaiaTerra #organic #PDC #permacultura #piante #progettazione #rivignano #sostenibilità #suolo #terra #udine #vegan

5 – 6 aprile Corso di progettazione in Permacultura (PDC) – Gaia Terra Eventi

Dietro una cortina di aculei, l'albero che simboleggia la struttura del mondo - Il blog di Jacopo Ranieri

Schiacciando cespugli ed altri agglomerati arbustivi sotto l’imponente massa delle sue zampe, l’immenso mammifero procedeva dondolandosi nella foresta. Di tanto in tanto accovacciato, il lungo naso mobile proiettato perpendicolarmente al suolo, tentava di fiutare fonti funzionali ad acquisire il necessario nutrimento. Simile ad un orso, grande quanto un elefante, non poteva certo sospettare in quell’epoca ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Galvanica è la musica dei fungo-sintetizzatori, nella sinfonia della foresta boreale nordamericana - Il blog di Jacopo Ranieri

Immobile è l’idea che manteniamo, nel diversificato repertorio delle analogie, di un luogo dove imperano le piante, stolide e imponenti e ombrose sotto l’arco della stella diurna, unica ragione che determina la loro crescita con modi vagamente dilatati nel tempo. Poiché i vegetali non hanno un cervello e da ciò deriva, in un modo che ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
La principessa dentro il nucleo dell'agrume di pietra: una storia d'amore indiana - Il blog di Jacopo Ranieri

Nei distretti forestali del subcontinente settentrionale, fin sotto le pendici dell’Himalaya, campeggiano presenze vegetali dall’aspetto e le prerogative misteriose. Alberi fronzuti, la cui ombra si rispecchia nel sostrato di leggende o miti popolari, le cui radici affondano in credenze religiose ancor più antiche delle nazioni. E trascorrendo anni, o generazioni alla ricerca di qualsiasi cosa ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Nervature 71 La terra che mangiamo – Radio Wombat

Nervature 70 Riflessioni in giallo – Radio Wombat