La storia fantastica del "pollo" che poteva incanalare gli uragani - Il blog di Jacopo Ranieri

Di un po’, lupo di mare, hai mai sentito di qualcuno che sia riuscito a tornare dall’armadietto del vecchio Davy Jones? Il cumulo di ossa sogghignanti, perennemente attaccato alla sua bara, che riemerge al termine del giorno per chiamare giù gli incauti, i derelitti, coloro che non sanno rispettare la dura lex di chi fa ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Gli Dei nascosti tra le rocce di un giardino riemerso dal mare della Preistoria - Il blog di Jacopo Ranieri

In un periodo grosso modo centrato sui 70-80 milioni di anni fa, a largo di quella che sarebbe un giorno diventata l’odierna California, la deriva ininterrotta delle placche tettoniche di Kula e Fallon cominciò a spingerle al di sotto della faglia continentale Nord Americana. Il che avrebbe generato terribili sommovimenti sismici, assieme al fenomeno orogenetico ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri

Monte Fumaiolo, un luogo avvolto dalla nebbia, dove nessuno osa avventurarsi. 🌫️ Si racconta che da lì nacquero due fiumi gemelli, ma la loro non era solo acqua… Era destino. E chi svela il loro segreto, rischia di non tornare.

🌊 Scopri la storia qui: https://storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com/2025/02/il-destino-dei-due-fiumi.html

💬 Credi nelle leggende? Scrivilo nei commenti! 👇

#MisteriItaliani #Leggende

🔻 Storie Inspiegabili: misteri e fantasmi nel cuore d'Italia

Il destino dei due fiumi

C’è un monte avvolto dalle nebbie, un luogo dove la realtà si confonde con le leggende, si chiamava Fumaiolo

Dietro una cortina di aculei, l'albero che simboleggia la struttura del mondo - Il blog di Jacopo Ranieri

Schiacciando cespugli ed altri agglomerati arbustivi sotto l’imponente massa delle sue zampe, l’immenso mammifero procedeva dondolandosi nella foresta. Di tanto in tanto accovacciato, il lungo naso mobile proiettato perpendicolarmente al suolo, tentava di fiutare fonti funzionali ad acquisire il necessario nutrimento. Simile ad un orso, grande quanto un elefante, non poteva certo sospettare in quell’epoca ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
L'effetto ignoto della mistica teriaca, imperitura panacea del Mondo Antico - Il blog di Jacopo Ranieri

In un ombroso recinto sul retro del colle Palatino, affiliato alla sontuosa corte di Marco Aurelio, il medico Galenos si avvicina silenziosamente alle sue galline, per non disturbarle. La ragione per cui può farlo senza rischio, è che poco tempo prima aveva chiesto al suo schiavo maggiormente fidato di togliere la mezza dozzina di vipere ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
La principessa dentro il nucleo dell'agrume di pietra: una storia d'amore indiana - Il blog di Jacopo Ranieri

Nei distretti forestali del subcontinente settentrionale, fin sotto le pendici dell’Himalaya, campeggiano presenze vegetali dall’aspetto e le prerogative misteriose. Alberi fronzuti, la cui ombra si rispecchia nel sostrato di leggende o miti popolari, le cui radici affondano in credenze religiose ancor più antiche delle nazioni. E trascorrendo anni, o generazioni alla ricerca di qualsiasi cosa ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
L'insetto drago che riemerge dalla fiamma primordiale dell'esistenza - Il blog di Jacopo Ranieri

Prima dell’introduzione del metodo scientifico, in assenza di strumenti tangibili e mentali per classificare il mondo, il principale metodo per farlo proveniva dalla disciplina trasversale della filosofia. Speculazioni elaborate da persone molto intelligenti, che operavano mediante i metodi spesso in conflitto della logica e il sentito dire. Uno degli argomenti entro i quali, tuttavia, i ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
La magia del gelsomino in Sicilia fra storia e leggenda: scorzonera amato da Sciascia

La magia del gelsomino in Sicilia fra storia e leggenda: c'è anche scorzonera, il gelato di gelsomino e cannella, amato da Sciascia

Quotidiano di Ragusa
🏰 Fontanellato, Rocca Sanvitale. Tra affreschi e stanze nobiliari, qualcuno giura di aver visto una bambina alla finestra. Vestito bianco, capelli scuri, occhi tristi. Ma quella bambina è morta nel 1842. 👁️ #Leggende #StorieInspiegabili
📖 https://storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com/2025/02/leco-di-maria-costanza.html
L’Eco di Maria Costanza

Ogni pietra ha una storia, ogni muro sussurra segreti, ma ci sono luoghi dove il tempo sembra essersi fermato