
L'inviolabile fortezza che divenne un avamposto d'Africa sulla costa del subcontinente indiano - Il blog di Jacopo Ranieri
Doveva essere un personaggio dal contegno molto affascinante. Quando Piram Khan, nella sua migliore interpretazione di un mercante proveniente dalle terre dell’Africa Orientale, giunse in Deccam alle porte del forte in legno di Jazira, “l’Isola” verso la fine del XV secolo, si trovava alla testa di una flottiglia commerciale carica di merci e beni di ... Leggi tutto
Il blog di Jacopo Ranieri👁️ “Sa cantonera bòida”: vuota, eppure abitata. Chi entra scappa. Chi passa evita lo sguardo.
Scopri la leggenda 👉
https://storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com/2020/09/la-cantoniera-del-diavolo.html#Sardegna #Mistero #Leggende
Ne mai più saremo liberi dalle spietate fronde, giacinto mio, che galleggi tra l'onde - Il blog di Jacopo Ranieri
In una foto recentemente diventata celebre online, scattata nel parco naturale di Kaziranga, in Assam, un’elefantessa indiana sembra incedere col proprio fanciulletto in un verdeggiante prato punteggiato di attraenti fiori viola. L’aspetto singolare della scena, tuttavia, è il modo in cui la coppia di animali in questione risulti visibili soltanto parzialmente, con le gambe in ... Leggi tutto
Il blog di Jacopo Ranieri🩸 Una mano insanguinata impressa nel muro.
Ogni anno, alla stessa ora.
Un fantasma che cerca ancora giustizia.
Una storia dimenticata, ma non perdonata.
👉 https://storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com/2020/11/la-baronessa-di-carini.html
#ghoststory #Sicilia #leggende

Sopito nella pietra, il grande Re dei crotali e l'Atlantide thailandese - Il blog di Jacopo Ranieri
L’acqua della palude ribolliva come fosse riscaldata da una fonte sotterranea, poco prima d’illuminarsi a giorno per l’effetto di molte magiche lanterne che fluttuavano nell’aria, poco prima dell’alba mattutina. Ed allora i pescatori che si erano recati a riva al fiume per salpare con le loro barche seppero che il loro tempo era prossimo a ... Leggi tutto
Il blog di Jacopo RanieriOgni anno il 24 agosto sembra portarsi dietro un alone di mistero: eruzioni, rivoluzioni, terremoti… e persino una leggenda che dice che il diavolo oggi sia libero di passeggiare tra noi.
Io vi avviso: se vi salta la connessione o vi cade il caffè, non prendetevela troppo… è lui che si diverte. 😈🔥
https://blodiario.wordpress.com/2025/08/23/24-agosto-la-leggenda-le-tragedie-e-il-diavolo-in-giro/
#24Agosto #Leggende #Storia #Maledizione24Agosto #CuriositàStoriche #Blodiario #Ironia #Superstizione

24 agosto: la leggenda, le tragedie e… il diavolo in giro
C’è chi dice che ogni anno, il 24 agosto, succeda qualcosa.Non un qualcosina qualsiasi, tipo che ti cade la penna o che il vicino decide di cambiare le tende. No.Parlo di eventi che restano scritti…
Blodiario 2.0Il Castello delle Anime Dannate sull’Etna
Nel cuore del maestoso vulcano Etna, avvolto da fitte nebbie di cenere e bagliori di lava incandescente, si cela un segreto oscuro e antico quanto il tempo stesso.
Nella quiete delle notti senza luna, si dice che ombre spettrali emergano dal cratere per erigere un castello di pietra lavica, una fortezza maledetta che non può mai essere completata.
Questi fantasmi tormentati, condannati a una fatica eterna, lavorano senza sosta per espiare i peccati commessi in vita, intrappolati in un ciclo di costruzione e rovina senza fine. In questo luogo sospeso tra realtà e leggenda, la volontà di espiazione si mescola al terrore, e ogni pietra posata racconta una storia di pene indicibili e tormenti senza pace.
@AstrattaMente
https://blog.palermo.nohost.me/il-castello-delle-anime-dannate-sulletna
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #etna #catania #storiemisteriose #leggende #misteri #storiemaledette #fantasmi
Il Castello delle Anime Dannate sull’Etna
Sulle pendici dell’Etna, uno dei vulcani più imponenti e misteriosi d’Europa, la tradizione popolare svela racconti avvolti nel mistero...
panormus
L'ingegnoso meccanismo della maschera mutevole nell'opera teatrale di Sichuan - Il blog di Jacopo Ranieri
Nell’affollato teatro tradizionale di Chengdu, un importante evento storico viene presentato al pubblico, enfatizzando le capacità di un personaggio che sfuma nella leggenda. Seduto in modo composto oltre il portale di un’antica città vuota, il leggendario stratega dell’epoca dei Tre Regni, Zhuge Liang osserva quietamente il suo strumento musicale, la cetra orizzontale nota come Guzheng. ... Leggi tutto
Il blog di Jacopo Ranieri