Industry Giant 4.0, rivoluzione industriale? | Provato

Abbiamo provato l'accesso anticipato di Industry Giant 4.0, gestionale che fa della logistica il proprio punto di forza.

Tom's Hardware
L'ingegnosa soluzione britannica per spostare il cavallo dalla parte giusta del canale - Il blog di Jacopo Ranieri

Le operazioni procedono secondo il programma. Un passo alla volta, un minuto dopo l’altro, la colorata narrowboat (imbarcazione “stretta”) avanza nel sentiero lungo del canale. La campagna scorre al ritmo di cadenzato di una scenografia teatrale. Mentre sulla destra il suo motore, clop, clop, clop. Un uomo lo conduce, senza drammi, né fatica, usando la ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Avanti barbari!/7 – Contro lo Stato razziale integrale

di Sandro Moiso Houria Bouteldja, Maranza di tutto il mondo unitevi! Per un’alleanza dei barbari [...]

Carmilla on line

1° Maggio: ricorrenza fondamentale e importantissima, baluardo di un mondo che con la #rivoluzioneindustriale ha plasmato una nuova idea di #Lavoro e di società

Tuttavia ogni anno mi pongo una domanda con sempre maggiore forza visti i cambiamenti dai tempi della #lottaproletaria e dei #lavoratorisalariati

Quindi, senza polemica, chiedo allo #Stato e alla #Repubblica, o a qualsiasi persona aperta al dialogo: io che ho la #PartitaIva, oggi è anche la mia festa ?!?

🤔

Così, per capire

Alle radici della Rivoluzione industriale: la schiavitù

di Sandro Moiso Eric Williams, Capitalismo e schiavitù. Il colonialismo come motore della Rivoluzione industriale, [...]

Carmilla on line
Il morbo neoclassico

di Sandro Moiso Steve Keen, L’economia nuova. Moneta, ambiente complessità. Pensare l’alternativa al collasso ecologico [...]

Carmilla on line
Contro l’etica e la disciplina del lavoro che uccide

di Sandro Moiso Sandro Busso, Lavorare meno. Se otto ore vi sembran poche, Edizioni Gruppo [...]

Carmilla on line
Così parlò Hakim Bey

Una neonata casa editrice ha pubblicato l'ultimo libro di uno dei pensatori contemporanei più alternativi e influenti, nato a Baltimora nel 1945 e morto lo scorso anno negli Stati Uniti. "La vendetta di Zarathustra" di Hakim Bey è un invito alla lettura e un ritratto di un pensatore originale

Altreconomia
L’altro che è (anche) in me

di Sandro Moiso [Si riproduce qui di seguito una versione abbreviata della Prefazione a G. [...]

Carmilla on line
Come un’onda che sale e che scende*

di Sandro Moiso Joshua Clover, Riot. Sciopero. Riot. Una nuova epoca di rivolte, Meltemi editore, [...]

Carmilla on line