
Esegesi del falso banano: la soluzione di mangiare tutto l'albero lasciando il frutto dov'era - Il blog di Jacopo Ranieri
Tra le molte raffigurazioni ritrovate in Egitto della dea Iside, l’importante figura del pantheon egiziano compare talvolta seduta in meditazione, tra le grandi e inconfondibili fronde di quello che poteva essere soltanto un albero di banano. Il che potrebbe indurre temporaneamente in un latente senso di perplessità quando si considera come l’intera famiglia della pianta ... Leggi tutto
Il blog di Jacopo Ranieri
L'incomparabile minimalismo intermittente dei due ponti all'ombra del Karakorum - Il blog di Jacopo Ranieri
“C’è sempre di peggio a questo mondo. Almeno non è fatto di vetro, giusto?” Con un persistente senso di capogiro, volgi lo sguardo innanzi all’esperto viaggiatore che, per qualche ragione, ha scelto di farti guida in questo attraversamento infernale. L’amore per l’adrenalina dimostrato nello strano Luna Park cinese delle montagne dello Hubei compare brevemente nei ... Leggi tutto
Il blog di Jacopo Ranieri
Le oltre 7.000 stanze tra le nubi per la colorata Monte Carlo della Malesia - Il blog di Jacopo Ranieri
Si tende normalmente ad assegnare gli stereotipi sulla base dell’esperienza pregressa. Così non percepiamo nulla di anormale nell’affermazione: “L’albergo più grande del mondo si trova a Las Vegas.” Peccato che assegnare un simile primato alle 7.115 stanze del Venetian sarebbe stato si, corretto tra il 2006 e il 2015, come conseguenza di una corsa agli armamenti ... Leggi tutto
Il blog di Jacopo Ranieri
Cartoline geotermali dalla valle del muschio bernoccoluto
Effettivamente inserita da una pluralità di studi scientifici come regione dal più alto numero di paesaggi lunari, marziani o affini a vari altri corpi celesti del Sistema Solare, la regione al con…
Il blog di Jacopo Ranieri