L'eredità sasanide del più spettacolare arco di mattoni costruito nel Mondo Antico - Il blog di Jacopo Ranieri

Essere un cittadino dell’Impero Romano d’Oriente costituiva un vantaggio sia dal punto di vista amministrativo che culturale, capace di rendere i prestigiosi membri di quell’universo i promotori di precisi standard di organizzazione che ispiravano ed affascinavano le altre civiltà coéve. L’arrivo delle legioni, in modo particolare, successivamente alle battaglie e l’attrito proveniente dall’occupazione militare, iniziavano ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
L'ardua vita nei frantumatori di carbone, inferni generazionali della Pennsylvania del Novecento - Il blog di Jacopo Ranieri

L’idea che la più duratura battaglia del pianeta sia stata combattuta tra uomo e natura è una preziosa semplificazione che ci offre l’opportunità di far passare i dettagli in secondo piano. Poiché nella visione nettamente giustapposta, tra il Caos e l’ordine, l’erratica deriva ed il rigido regime della cognizione di causa, non c’è alcuno spazio ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Il piano dell'artista che ha depositato 140 tonnellate di terra in un appartamento a New York - Il blog di Jacopo Ranieri

Tra tutti i vicini di casa possibili, il più desiderabile parrebbe essere il facoltoso proprietario delle mura, che vivendo fisicamente altrove ne mantiene intonso il contenuto. Garantendo agli inquilini del piano di sotto l’assoluta tranquillità auditiva, l’assenza di dispute e la sempre gradita opportunità di dire ai propri conoscenti: “Si, io vivo in QUEL palazzo. ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Storia dello sforzo ad Abu Simbel, il grande tempio tratto in salvo dalle acque del Nilo - Il blog di Jacopo Ranieri

Gioia e giubilo, giungevano tra il popolo, ogni qual volta le più rosee previsioni si avveravano, e sotto lo sguardo degli agricoltori il fiume sacro fuoriusciva dai suoi argini, inondando i campi e gli ampi spazi verdi contrapposti all’arido deserto nordafricano. Giacché l’Egitto non sarebbe stato tale, senza le possenti, nutrienti piene del Nilo. E ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
UNI 11973, il contributo degli edifici alla sostenibilita’: E’ stata di recente pubblicata la nuova norma UNI 11973:2025 "Citta’, comunita’ e infrastrutture sostenibili Il contributo degli edifici alla sostenibilita’...
#normaUNI11973 #edifici #sicurezza #transizioneenergetica #sostenibilità http://dlvr.it/TLs70H
A un soffio da Parigi, l'iconico complesso del carro solare in ferro e cemento - Il blog di Jacopo Ranieri

Uguali per nascita, diversi per provenienza, educazione, contesto culturale di appartenenza. L’afflusso di strati umani sovrapposti, che a partire dalla presidenza di de Gaulle negli anni ’60 iniziarono a trasferirsi dalle campagne al principale centro urbano e capitale di Francia, portò gli amministratori parigini a dover compiere dei significativi compromessi. L’investimento nella periferia ed un ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Sotto alberi monumentali di cemento, inaugurata la nuovissima città dei treni a Chongqing - Il blog di Jacopo Ranieri

Entusiastici cronisti occidentali, per lo più europei, percorrono l’abnorme cattedrale il cui cielo artificiale è situato a 41 metri d’altezza. Bianche le pareti e lucido il marmoreo pavimento, in grado di riflettere la luce che s’insinua dagli 8 colossali lucernari con la forma di una mandorla, disposti in parallelo sul grande tetto tubolare in acciaio. ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Come splendono le mura della cittadina costruita nel cratere meteoritico senza eguali - Il blog di Jacopo Ranieri

Non è piacevole tentare di considerare le possibili conseguenze dell’impatto planetario di un corpo sufficientemente grosso, e pesante, da poter giungere ragionevolmente intatto fino al suolo, sfidando il terribile attrito dell’atmosfera. Come un agglomerato di pietra e metalli di 1,5 Km di diametro, scagliato alla velocità stimata di 20 Km al secondo e ritenuto in ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri