Note sul libro di Michael Hardt “I Settanta sovversivi. La globalizzazione delle lotte” - di Andrea Fumagalli - Effimera

  La tesi di Michael Hardt, presentata nel libro I Settanta sovversivi. La globalizzazione delle lotte, (Derive Approdi, Bologna, pp. 310, Euro 22,00) è molto [...]

Effimera
Giorgio S. Frankel “L’Iran e la bomba” | Prefazione - di Andrea Fumagalli - Effimera

Effimera pubblica la prefazione di Andrea Fumagalli al libro L’Iran e la bomba di Giorgio S. Frankel, DeriveApprodi editore. Si tratta della II edizione di […]

Effimera
Questo referendum s’ha da votare – di Andrea Fumagalli e Cristina Morini - Effimera

Oh San Precario, Protettore di noi, precari della terra Dacci oggi la maternità pagata Proteggi i dipendenti delle catene commerciali, gli angeli dei call center, […]

Effimera
La storia economica come strumento di analisi della crisi economica - di Roberto Romano - Effimera

L’intera discussione sui dazi imposti — e in parte ritirati — da Trump il 2 aprile 2025, tanto a livello nazionale quanto internazionale, rivela un […]

Effimera
Stati alterati di coscienza digitale

di Sandro Moiso Roberto Brioschi, Smart Life. Un vademecum per scansarla e vivere felici a [...]

Carmilla on line
Il difficile e illusorio equilibrismo di Trump – di Andrea Fumagalli - Effimera

Alle 16.00 del 2 aprile 2025, ora di Washington, Trump ha annunciato dal Rose Garden della Casa Bianca l’entrata in vigore immediata di dazi sui […]

Effimera
L’università indigesta. Note sul libro di Francesco Maria Pezzulli* - di Andrea Fumagalli - Effimera

Nel sistema capitalistico di produzione e non solo, il sistema dell’istruzione e dell’educazione universitaria è sempre funzionale alle caratteristiche del processo di accumulazione in quel […]

Effimera
Lo “space grabbing” di Musk - di Andrea Fumagalli - Effimera

L’8 febbraio 1996, John Perry Barlow, un giornalista informatico ed esperto di tecnologie digitale, per inciso anche uno degli autori dei testi dei Grateful Dead, […]

Effimera