Nel sistema capitalistico di produzione e non solo, il sistema dell’istruzione e dell’educazione universitaria è sempre funzionale alle caratteristiche del processo di accumulazione in quel […]
PRIMA IL PIACERE POI IL DOVERE! 21/09 - SECRET LOCATION - START H.23 Sabato 21 settembre ci sarà una serata autorganizzata da alcunx creature del Don Bosco da qualche parte nel bolognese... Riprendiamoci i nostri spazi, creiamo spazi di socialita alternativa! La serata ha lo scopo di contribuire alle spese legali dei procedimenti in corso ma anche e soprattutto per passare del tempo insieme prima del processo del 23! STAY TUNED, STAY REBEL! NO FASCI NO MACHI NO SBIRRI
PRIMA IL PIACERE POI IL DOVERE!
Luogo da definire, sabato, 21 settembre (23:00)
PRIMA IL PIACERE POI IL DOVERE! 21/09 - SECRET LOCATION - START H.23 Sabato 21 settembre ci sarà una serata autorganizzata da alcunx creature del Don Bosco da qualche parte nel bolognese... Riprendiamoci i nostri spazi, creiamo spazi di socialita alternativa! La serata ha lo scopo di contribuire alle spese legali dei procedimenti in corso ma anche e soprattutto per passare del tempo insieme prima del processo del 23! STAY TUNED, STAY REBEL! NO FASCI NO MACHI NO SBIRRI
Partendo dall’Area Flegrea Da anarchic*, l’utopia e l’“idealismo” non sono sconnessi dalla realtà delle cose e dei percorsi di prassi. Il punto che tento di porre riguarda l’ecologia sociale di Murray Bookchin e la prefigurazione politica e sociale di Errico Malatesta, due filosofi a cui sono molto legata, in connessione alla situazione geopolitica dei Campi Flegrei e di tutto il napoletano. La Bellissima Idea, come noi la chiamiamo, nell’immaginario anarchico, è un simbolo e obbiettivo che ci si è prefissat* verso il quale muoverci magari senza mai raggiungere pienamente, poiché non si smette mai di imparare ed evolvere. Tale concetto...
Dalle 17 assemblea "i ferrovieri tornano a lottare" intervengono: lavoratori fs assemblea pdm/pdb e della redazione "ancora in marcia", lavoratori progettisti fs, delegati coordinamento nazionale ferrovieri usb dalle ore 20,30 Cena di raccolta fondi per per la cassa di resistenza tra ferrovieri La mensa utilizza prodotti di prossimità politica e geografica: – la pasta la fornisce dalla cooperativa Iris - la passata di pomodoro ci viene portata direttamente da un progetto rurale (Rucasa) che trasforma pomodori nel rispetto della terra e dei lavoratori – le verdure e i cereali dalla CSA Arvaia (Casteldedole) – la carne da La Cà (Savigno) – l’olio da diversi produttori che vanno dalla Calabria alla Puglia