A proposito del libro di Gibo Gibertini “Non mi sono fatto niente” – di Gaetano Grasso - Effimera

Pubblichiamo la bella recensione di Gaetano Grasso al libro di Maurizio “Gibo” Gibertini Non mi sono fatto niente, per le Edizioni Milieu, collana Settanta. * […]

Effimera
L’università indigesta. Note sul libro di Francesco Maria Pezzulli* - di Andrea Fumagalli - Effimera

Nel sistema capitalistico di produzione e non solo, il sistema dell’istruzione e dell’educazione universitaria è sempre funzionale alle caratteristiche del processo di accumulazione in quel […]

Effimera
Il discorso trasparente: in ricordo di Gianfranco Manfredi - di Marco Philopat - Effimera

Quando in questi giorni penso a Gianfranco Manfredi devo fare uno sforzo di immaginazione per non piangere, allora tento di farmelo apparire in un corteo […]

Effimera
Franco Piperno | E quindi uscimmo a riveder le stelle - di Effimera - Effimera

Ci sconfiggeranno talmente tante volte che alla fine impareremo a vincere Franco Piperno 13 luglio 2017, Sherwood Festival, Padova   Il 13 gennaio 2025 è […]

Effimera
Albert Meister, Sotto il Beaubourg, Elèuthera, 2024 - Recensione di Massimo De Angelis - Effimera

Mi ha sempre colpito il fatto che in inglese la parola utopia si possa tradurre con nowhere, nessun luogo. Però per un interessante gioco di […]

Effimera
PRIMA IL PIACERE POI IL DOVERE!

PRIMA IL PIACERE POI IL DOVERE! 21/09 - SECRET LOCATION - START H.23 Sabato 21 settembre ci sarà una serata autorganizzata da alcunx creature del Don Bosco da qualche parte nel bolognese... Riprendiamoci i nostri spazi, creiamo spazi di socialita alternativa! La serata ha lo scopo di contribuire alle spese legali dei procedimenti in corso ma anche e soprattutto per passare del tempo insieme prima del processo del 23! STAY TUNED, STAY REBEL! NO FASCI NO MACHI NO SBIRRI

Balotta

PRIMA IL PIACERE POI IL DOVERE!

Luogo da definire, sabato, 21 settembre (23:00)

https://balotta.org/event/prima-il-piacere-poi-il-dovere

PRIMA IL PIACERE POI IL DOVERE!

PRIMA IL PIACERE POI IL DOVERE! 21/09 - SECRET LOCATION - START H.23 Sabato 21 settembre ci sarà una serata autorganizzata da alcunx creature del Don Bosco da qualche parte nel bolognese... Riprendiamoci i nostri spazi, creiamo spazi di socialita alternativa! La serata ha lo scopo di contribuire alle spese legali dei procedimenti in corso ma anche e soprattutto per passare del tempo insieme prima del processo del 23! STAY TUNED, STAY REBEL! NO FASCI NO MACHI NO SBIRRI

Balotta
Albert Meister, Sotto il Beaubourg, Elèuthera, 2024 - Recensione di Massimo De Angelis - Effimera

Mi ha sempre colpito il fatto che in inglese la parola utopia si possa tradurre con nowhere, nessun luogo. Però per un interessante gioco di […]

Effimera
Riflessioni sulla convivenza con il territorio -

Partendo dall’Area Flegrea Da anarchic*, l’utopia e l’“idealismo” non sono sconnessi dalla realtà delle cose e dei percorsi di prassi. Il punto che tento di porre riguarda l’ecologia sociale di Murray Bookchin e la prefigurazione politica e sociale di Errico Malatesta, due filosofi a cui sono molto legata, in connessione alla situazione geopolitica dei Campi Flegrei e di tutto il napoletano. La Bellissima Idea, come noi la chiamiamo, nell’immaginario anarchico, è un simbolo e obbiettivo che ci si è prefissat* verso il quale muoverci magari senza mai raggiungere pienamente, poiché non si smette mai di imparare ed evolvere. Tale concetto...

[2024-07-01] Assemblea "i ferrovieri tornano a lottare" + Mensa Popolare Autogestita benefit per la cassa di resistenza tra ferrovieri @ Circolo Anarchico Berneri https://balotta.org/event/assemblea-i-ferrovieri-tornano-a-lottare-mensa-popolare-autogestita-benefit-per-la-cassa-di-resistenza-tra-ferrovieri-1 #mensapopolareautogestita #autorganizzazione #convivialità #cenabenefit #solidarietà #assemblea #ferrovie #guerre
Assemblea "i ferrovieri tornano a lottare" + Mensa Popolare Autogestita benefit per la cassa di resistenza tra ferrovieri

Dalle 17 assemblea "i ferrovieri tornano a lottare" intervengono: lavoratori fs assemblea pdm/pdb e della redazione "ancora in marcia", lavoratori progettisti fs, delegati coordinamento nazionale ferrovieri usb dalle ore 20,30 Cena di raccolta fondi per per la cassa di resistenza tra ferrovieri La mensa utilizza prodotti di prossimità politica e geografica: – la pasta la fornisce dalla cooperativa Iris - la passata di pomodoro ci viene portata direttamente da un progetto rurale (Rucasa) che trasforma pomodori nel rispetto della terra e dei lavoratori – le verdure e i cereali dalla CSA Arvaia (Casteldedole) – la carne da La Cà (Savigno) – l’olio da diversi produttori che vanno dalla Calabria alla Puglia

Balotta