Le Radici Profonde: la destra italiana e la questione culturale

Spazio di Agitazione, venerdì 24 ottobre alle ore 18:30 CEST

Discutiamo insieme all'autore del libro Valerio Renzi, giornalista e attivista, che da anni scrive di destre radicali in Italia e in Europa. Ha una newsletter

sedestra.substack.com

Siamo al terzo anno di governo Meloni; i fascisti tengono botta sui banchi del governo, ma su molte cose vacillano. Intorno a loro sta crescendo un'opposizione sociale e politica radicale e determinata a ribaltarli. Come? Di certo le mobilitazioni contro il genocidio in Palestina hanno dato un'aria nuova, costruendo una dimensione di massa, conflittuale ed efficace, generativa in tutta Europa di un moto di ribellione al sovranismo dilagante, dagli USA trumpiani all'Ungheria di Orbán fino al governo Meloni.

Volevamo liberare la Palestina, ma la Palestina sta liberando noi vale a dire che sotto la bandiera palestinese si è aggregata una composizione sociale, soprattutto giovanile, che non ne può più nè di una vita fatta di miseria nè tantomeno di un governo fascista.

Infatti, il fascismo è parte della storia di un gran numero di esponenti del governo attuale. E allora perché queste figure sono parte dell'attuale forza di governo?

Il libro di Valerio Renzi approfondisce i meccanismi e ricostruisce i passaggi con cui la destra radicale e fascista è tornata alla ribalta: dal mito della sconfitta alla ricostruzione di uno spazio di agibilità politica nell'arco costituzionale, con in mezzo i tentativi continui della destra radicale di permeare la cultura di massa.

Per discutere insieme di come il fascismo di governo possa essere ribaltato, e di che ruolo possano avere i luoghi del sapere come le università, ci vediamo giovedì 23 ottobre alle 18:30 a Spazio di Agitazione!

https://balotta.org/event/le-radici-profonde-la-destra-italiana-e-la-questione-culturale

Note sul libro di Michael Hardt “I Settanta sovversivi. La globalizzazione delle lotte” - di Andrea Fumagalli - Effimera

  La tesi di Michael Hardt, presentata nel libro I Settanta sovversivi. La globalizzazione delle lotte, (Derive Approdi, Bologna, pp. 310, Euro 22,00) è molto [...]

Effimera
Le interviste di Frittura mista alias radio fabbrica al festival alta felicità 2025

Nella giornata di domenica 28, come redazione di Frittura Mista alias Radio Fabbrica, abbiamo realizzato due approfondimenti all'interno del Festival Alta Felicità 2025, essendo stata Radio Blackout parte integrante di questa edizione del festival. La seconda intervista la abbiamo realizzata in compagnia di Dario Salvetti, del collettivo di fabbrica ex GKN, presente all'assemblea tenutasi venerdì...

Radio Blackout 105.25FM
Le interviste di Frittura mista alias radio fabbrica al festival alta felicità 2025

Nella giornata di domenica 28, come redazione di Frittura Mista alias Radio Fabbrica, abbiamo realizzato due approfondimenti all'interno del Festival Alta Felicità 2025, essendo stata Radio Blackout parte integrante di questa edizione del festival. La seconda intervista la abbiamo realizzata in compagnia di Dario Salvetti, del collettivo di fabbrica ex GKN, presente all'assemblea tenutasi venerdì...

Radio Blackout 105.25FM
Il Leoncavallo e la città vetrina. Ma la spiaggia è sempre sotto il pavé - di Carlotta Cossutta - Effimera

  La prima volta che sono andata al Leoncavallo ci sono andata con la 43. Avevo da poco iniziato le superiori e insieme alle mie [...]

Effimera
Los Angeles e Austin: cronaca di una giornata di lotta contro le deportazioni dei migranti negli Usa - a cura di it.crimethinc.com - Effimera

Effimera pubblica due contributi, scritti a più mani, che raccontano dal vivo alcuni dei più importanti momenti di lotta e di resistenza ai rastrellamenti e […]

Effimera

20-22 giugno 2025, roma: sumud. dalla palestina al mondo

SUMUD

Un festival dal basso. Un grido collettivo. Un atto di resistenza culturale e artistica.

Tre giorni di musica, arte, parole e cibo popolare per sostenere il popolo palestinese e tutte le culture che resistono all’occupazione, all’esilio, alla guerra, alla cancellazione.

SUMUD – in arabo, “resilienza ostinata” – è il filo che ci unisce.
In scena: concerti, dibattiti, cineforum, mostre, radio live, skate urbano, performance e una grande cucina palestinese popolare.
Nessun palco a pagamento, nessuna sponsorizzazione istituzionale: solo autorganizzazione, passione e determinazione collettiva per l’autodeterminazione dei popoli.

🎤 Artistə:
Cip Orkestra, Lavinia Mancusi, Los3Saltos, Frente Murguero Romano, Yallarabì, Tareq Abusalameh, Alessandra Ravizza, Nora Tigges & Zenìa, Marco Passiglia, Anna Maria Bruni, Noemita on Stage e tantə altrə.

🗣 Ospiti e interventi:
Francesca Fornario, Tatiana Montella, Zahira Mourad, Cecilia Della Negra, Dalia Ysmail, Mario Soldaini, Antonio Bocchinfuso, Leonardo Filippi, Marcella Brancaforte, Alhassan Selmi da Gaza  e Raffaele Oriani (+Clara Habte), attivist3 dalla Palestina, Kurdistan, Afghanistan.

🎬 Cineforum Resistente
Proiezioni e dibattiti serali per raccontare il vissuto palestinese, i sogni e le memorie sotto assedio.

info: https://www.facebook.com/share/18pp3A4s2a/

#Afghanistan #AlessandraRavizza #AlhassanSelmi #AnnaMariaBruni #AntonioBocchinfuso #arte #assedio #attivist3 #autodeterminazione #autorganizzazione #CeciliaDellaNegra #ciboPopolare #cineforum #CipOrkestra #ClaraHabte #concerti #cucina #cucinaPalestinese #DaliaYsmail #dibattiti #esilio #festival #FrancescaFornario #FrenteMurgueroRomano #Gaza #guerra #Kurdistan #LaviniaMancusi #LeonardoFilippi #Los3Saltos #MarcellaBrancaforte #MarcoPassiglia #MarioSoldaini #memorie #mostre #musicA_ #NoemitaOnStage #NoraTiggesZenìa #occupazione #Palestina #parole #performance #popoloPalestinese #proiezioni #radioLive #RaffaeleOriani #Resistenza #resistenzaArtistica #resistenzaCulturale #skate #skateUrbano #sogni #sumud #TareqAbusalameh #TatianaMontella #Yallarabì #ZahiraMourad

In memoria di John Young e di Cryptome - di Denis Roio - Effimera

Omaggio a John Young e a  Cryptome, il più antico progetto per la libertà di informazione in rete che non si è mai svenduto e […]

Effimera
Questo referendum s’ha da votare – di Andrea Fumagalli e Cristina Morini - Effimera

Oh San Precario, Protettore di noi, precari della terra Dacci oggi la maternità pagata Proteggi i dipendenti delle catene commerciali, gli angeli dei call center, […]

Effimera