
Stati alterati di coscienza digitale
di Sandro Moiso Roberto Brioschi, Smart Life. Un vademecum per scansarla e vivere felici a [...]
Carmilla on line
Il fascino antiquario dell’Utopia
di Sandro Moiso German A. Duarte (a cura di), «I reietti dell’altro pianeta». Un’Ambigua Utopia [...]
Carmilla on line
Per Valerio (20 giugno 1952 – 18 aprile 2022)
Caro Valerio, sono passati due anni da quando hai scelto di ritirarti su un pianeta [...]
Carmilla on line
La natura ostile. Visioni e prospettive nella narrativa contemporanea
di Paolo Lago [In occasione dell’uscita del volume di Paolo Lago, La natura ostile. Visioni [...]
Carmilla on line
Un suq letterario alle porte del cosmo
di Sandro Moiso Riccardo Valla, SEVAGRAM. Una storia della fantascienza, a cura di G.L. Staffilano [...]
Carmilla on line
Il destino del corpo elettrico
di Sandro Moiso Antonio Caronia, Il corpo virtuale. Dal corpo robotizzato al corpo disseminato nelle [...]
Carmilla on line
Il Come Eravamo del Come Saremo – Apocalissi
La Storia sta andando dove speriamo noi? La Storia va sempre nella direzione in cui esercitiamo il minimo di sforzo per contrastarla. Questa è solo la prima puntata. Ce ne saranno altre. Se “…
La Bottega del Barbieri
L’immaginario di un secolo (tutt’altro che breve)
di Sandro Moiso Diego Gabutti, Maschere e pugnali. Utopisti e avventurieri da Platone a Nero [...]
Carmilla on line
Processi di ibridazione. L’immagine (è) mutante
di Gioacchino Toni «io cerco sempre di mostrare […] quel momento in cui ci si [...]

Processi di ibridazione. Il demone (è) sotto la pelle
di Gioacchino Toni Sin dagli inizi degli anni Ottanta, David Cronenberg afferma1 di essersi reso [...]