#20luglio2001
Il #genoasocialforum manifesta contro la #globalizzazione mentre il #g8 si riunisce a #genova.
Al centro del saggio di Diego Cavallotti su #cinemaetcie il ruolo di #controinformazione svolto da #indymedia, che, grazie all'uso delle nuove tecnologie digitali e di internet, riesce a raccontare il movimento dal punto di vista dei manifestanti, creando un archivio di testimonianze utili a individuare le responsabilità dei disordini nella gestione della piazza

🔗https://riviste.unimi.it/index.php/cinemaetcie/article/view/22557?mtm_campaign=mastodon

"Ventiquattro anni fa si difendeva la promessa di benessere della #globalizzazione con la macelleria messicana del #G8 di #Genova, culminata nell’omicidio di #CarloGiuliani. Oggi, si criminalizza il dissenso in nome del protezionismo, del riarmo e del ritorno degli Stati nazione".

https://www.fanpage.it/politica/la-globalizzazione-ha-perso-le-mazzate-hanno-vinto-ecco-cosa-e-rimasto-del-g8-di-genova/

#Politica #Economia #Guerra

Giorgio S. Frankel “L’Iran e la bomba” | Prefazione - di Andrea Fumagalli - Effimera

Effimera pubblica la prefazione di Andrea Fumagalli al libro L’Iran e la bomba di Giorgio S. Frankel, DeriveApprodi editore. Si tratta della II edizione di […]

Effimera
Neoliberalismo autoritario. Seminario Euronomade – Padova, 9 maggio 2025 - EuroNomade

Che le cose continuino così è la catastrofe. A noi il compito di interromperla e di rendere la vita davvero difficile a chi la sostiene

EuroNomade
Trump ha una visione della storia fondata sulla forza che non comprende gli "imbelli europei"

Il presidente statunitense ha radicalmente cambiato i toni sui dazi, trovando un accordo con il Partito comunista cinese. E in Medio Oriente, scortato dai grandi fondi e dalle Big Tech, punta a fare il pieno di investimenti (anche a fini personali). Chi ha sostenuto la natura positiva della globalizzazione dovrebbe assumersene le responsabilità di fronte al sempre più rapido declino europeo, caratterizzato dal trionfo delle disuguaglianze. L'analisi di Alessandro Volpi

Altreconomia
Dazi USA-Cina: come la Cina risponde alla guerra commerciale di Trump

Scopri come la Cina reagisce ai dazi USA imposti da Trump: tra triangolazioni commerciali, deflazione, sorveglianza sociale e crisi del lavoro.

György Lukács, Emilio Quadrelli e Lenin: tre eretici dell’ortodossia marxista

di Sandro Moiso György Lukács, Lenin, con un saggio introduttivo di Emilio Quadrelli e una [...]

Carmilla on line
Cambio di regime in Occidente? - di Perry Anderson - Effimera

Pubblichiamo la traduzione italiana di un importante contributo di Perry Anderson, noto studioso marxista, docente di sociologia e storia all’Università della California, già direttore della […]

Effimera
Leggere la Cina - DINAMOpress

La Cina è entrata in uno stadio di sviluppo imperialistico, non per espansionismo aggressivo quanto come capitalismo monopolistico in fase avanzata, interessato alla conquista di risorse e sfere d’influenza, in inevitabile competizione con le potenze sin qui dominanti

DINAMOpress
I cosiddetti #sinistrorsi vogliono la #pace (giusto), il disarmo (giusto), la libertà (giustissimo), il vivere con tutte le comodità che la #globalizzazione ci offre (giusto). E poi fanno andare al governo i fascisti che ci negano quasi tutto. Bisogna far pace con il proprio cervello e la coscienza.
Bluesky

Bluesky Social