
Difendendo la "Libera Università". Contro l'erosione dell'autonomia che colpisce la ricerca
Nel suo ultimo saggio edito da Einaudi, Tomaso Montanari, professore di Storia dell’arte e rettore dell’Università per stranieri di Siena, affronta alcuni temi centrali del mondo accademico italiano, come la diffusione del lavoro precario, la crescita delle università private telematiche e l'influenza dell'industria delle armi. Fenomeni che colpiscono una comunità inclusiva e internazionale che dovrebbe essere il perno di una società democratica
Altreconomia
Un’indagine sull'università neoliberale per i movimenti del futuro - DINAMOpress
"L’università indigesta. Professori e studenti nell’accademia neoliberale" di Francesco Maria Pezzulli ricostruisce le riforme che hanno trasformato l'università italiana secondo un modello neoliberale, gli effetti, le resistenze opposte dai docenti e soprattutto dai movimenti studenteschi, tracciando infine un bilancio degli effetti distruttivi che ne sono risultati per l'istituzione e pewr i suoi utenti
DINAMOpress
L’università indigesta. Note sul libro di Francesco Maria Pezzulli* - di Andrea Fumagalli - Effimera
Nel sistema capitalistico di produzione e non solo, il sistema dell’istruzione e dell’educazione universitaria è sempre funzionale alle caratteristiche del processo di accumulazione in quel […]
EffimeraL’orgoglio e l’autostima (perdute) del professore universitario
In questo ricordo biografico di un momento topico di un passato ancor recente, in occasione del quale l’Università italiana nel suo complesso non seppe mostrare la capacità di unirsi fino in …
ROARS
Il silenzio dell’Università e le responsabilità del ceto politico
Ripubblichiamo una riflessione di Piero Bevilacqua, in forma estesa, già uscita sul Manifesto del 2/10/20. Un sovrumano silenzio e una profondissima quiete gravano sulla vita dell’Univ…
ROARS
Costruiamo la mobilitazione della scuola! - Assemblea pubblica - MilanoInMovimento
Per una scuola pubblica, dei diritti ed ecologista Durante i mesi di lockdown la scuola è stata abbandonata a se stessa portando così alla luce problematiche già presenti da anni. Vogliamo che la scuola torni a essere una priorità, al centro del dibattito pubblico. E’ necessario mobilitarsi tutte e tutti! Per questo invitiamo tutte le […]
MilanoInMovimento