Il colosso d'acciaio rimorchiato nell'Atlantico per mantenere operative le navi di Sua Maestà - Il blog di Jacopo Ranieri

Un migliaio di chilometri d’Oceano dal continente più vicino ed appena 53 totali d’estensione: in un luogo dove si è tentato di sfruttare fino all’ultimo angolo di terra emersa, per non parlare dei preziosi punti d’approdo, può sembrare strano che un relitto poggiato sul fondale occupi il tratto di mare antistante al distretto che i ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
L'enorme braccio reclutato per agevolare la rinascita del nucleare in Gran Bretagna - Il blog di Jacopo Ranieri

Affermò la profezia: “E quando il destino dovrà compiersi, il giorno si trasformerà in notte, e il normale ciclo diurno sembrerà finire prima dell’ora del tramonto.” Tipico è il fenomeno dell’eclissi, benché relativamente raro, e dotato di una causa che oggi comprendiamo molto bene. Ma la danza degli astri non risulta in alcun modo rilevante, ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Storia dello sforzo ad Abu Simbel, il grande tempio tratto in salvo dalle acque del Nilo - Il blog di Jacopo Ranieri

Gioia e giubilo, giungevano tra il popolo, ogni qual volta le più rosee previsioni si avveravano, e sotto lo sguardo degli agricoltori il fiume sacro fuoriusciva dai suoi argini, inondando i campi e gli ampi spazi verdi contrapposti all’arido deserto nordafricano. Giacché l’Egitto non sarebbe stato tale, senza le possenti, nutrienti piene del Nilo. E ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Cantieri del tram, caldo torrido e “politica fuffa”

L’ordinanza regionale per la chiusura dei lavori nelle ore più calde non rispettata. Il lavoro notturno come rimedio. Ancora una volta una grande opera è sinonimo di supersfruttamento.

Zic.it | Zeroincondott★
Quelli che fanno il ponte... Quelli che fanno il tram

Santificano poche feste, non si conoscono i loro turni e i loro orari, ma nemmeno i loro salari. Quando non lavorano dove abitano a Bologna? Nel manifesto del Comune per il 1° maggio si parla di “lavoro dignitoso per tutti/e”, la vita che fanno gli operai dei cantieri della tranvia ha questa caratte

Zic.it | Zeroincondott★
Dopo la demolizione, una torre che riemerge dal ricordo della vecchia New York - Il blog di Jacopo Ranieri

La ragione per cui un grattacielo, tra la più complesse ed avanzate opere d’ingegneria dei nostri tempi, non può essere davvero definito un monumento al pari di un antico cenotafio, piramide o basilica di tipo religioso ed altro, è che nel tempo accelerato dei nostri giorni, nulla dura per sempre ed ogni punto fermo, non ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Sicurezza nelle costruzioni: a che punto siamo con l’innovazione? Intervista a Casparrini di BauWatch Italia: Un report di recente pubblicazione ha evidenziato come nel settore delle costruzioni sia ancora scarso l’impiego di soluzioni di sicurezza innovative e basate...
#Sicurezza #cantieri #infrastrutturecritiche #BauWatchItalia #torriTVCC http://dlvr.it/TJfjhH
Sicurezza nelle costruzioni: a che punto siamo con l’innovazione? Intervista a Casparrini di BauWatch Italia

Un report di recente pubblicazione ha evidenziato come nel settore delle costruzioni sia ancora scarso l’impiego di soluzioni di sicurezza innovative e...