Dopo la demolizione, una torre che riemerge dal ricordo della vecchia New York - Il blog di Jacopo Ranieri

La ragione per cui un grattacielo, tra la più complesse ed avanzate opere d’ingegneria dei nostri tempi, non può essere davvero definito un monumento al pari di un antico cenotafio, piramide o basilica di tipo religioso ed altro, è che nel tempo accelerato dei nostri giorni, nulla dura per sempre ed ogni punto fermo, non ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Sicurezza nelle costruzioni: a che punto siamo con l’innovazione? Intervista a Casparrini di BauWatch Italia: Un report di recente pubblicazione ha evidenziato come nel settore delle costruzioni sia ancora scarso l’impiego di soluzioni di sicurezza innovative e basate...
#Sicurezza #cantieri #infrastrutturecritiche #BauWatchItalia #torriTVCC http://dlvr.it/TJfjhH
Sicurezza nelle costruzioni: a che punto siamo con l’innovazione? Intervista a Casparrini di BauWatch Italia

Un report di recente pubblicazione ha evidenziato come nel settore delle costruzioni sia ancora scarso l’impiego di soluzioni di sicurezza innovative e...

Sicurezza in cantiere e nelle infrastrutture critiche: il punto con Casparrini di BauWatch Italia: Intervista a Laura Casparrini, Managing Director di BauWatch Italia
#Sicurezza #cantieri #infrastrutturecritiche #BauWatchItalia #torriTVCC http://dlvr.it/TJcphW
Sicurezza in cantiere e nelle infrastrutture critiche: il punto con Casparrini di BauWatch Italia

Un report di recente pubblicazione ha evidenziato come nel settore delle costruzioni sia ancora scarso l’impiego di soluzioni di sicurezza innovative e...

Stampa Rassegnata 284 20-26Gen. – Radio Wombat

La torre post-apocalittica creata per imporsi tra i rigorosi poligoni tokyoiti - Il blog di Jacopo Ranieri

Scegliere una strada nella vita può essere, a seconda dei casi, molto più o molto meno di quanto serva a definire una persona. Ma è decisamente raro che una simile espressione, in senso letterale, finisca per riferirsi in modo letterale al posto in cui costui intenderebbe andare ad abitare. Con il condizionale d’obbligo, nel caso ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Patente a crediti nei cantieri - Misterfisco

La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.

Misterfisco
Comune ingaggia pensionati per tener d'occhio i cantieri

Il Comune di Villasanta (MB) chiama a raccolta i pensionati per «vigilare» sul buon andamento dei lavori pubblici nel territorio

larampa
I possibili vantaggi dei palloni nello strato di cemento che sorregge i grattacieli - Il blog di Jacopo Ranieri

Sopra le strade trafficate della zona metropolitana di Torino, una curiosa lastra rettangolare sta venendo sollevata da un paranco gigante. Il tipo di gru dotata di sostegni mobili, che durante l’edificazione di palazzi colossali cresce assieme ai principali pilastri di sostegno, tentando in apparenza di raggiungere il cielo. È l’anno 2022 e le maestranze coinvolte ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
L'artista che ha spostato le ossa del deserto per creare zone del pensiero inusitate - Il blog di Jacopo Ranieri

Il condor del Nevada diede un pigro battito di ali, mentre perlustrava l’area della valle dove il vento aveva un suono incostante. Non scolpita, come quella accanto, da processi naturali alla pennuta percezione dell’istinto, bensì fatta di ombre, luci ed ombre sovrapposte in qualche tipo di “disegno”. Uccello abituato a vivere lontano dalle costruzioni umane, ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Da #Salerno... ecco dei #cantieri a caso, visti in modo un po' così. 😳

Uno è dalla spiaggia di Santa Teresa, che devono rifare la pavimentazione, e mamma mia... mentre l'altro è dal Corso Vittorio Emanuele, che ormai si è superato l'anno da che dovevano rifare la pavimentazione, e mamma mia... solo ora hanno finito un tratto. Pattern di dislavoro a parte, qui è quello successivo a quello completato. 😤

Ho fatto anche altre foto, ultimamente e sabato sera, poi vedrò di cacciarle fuori su altri post... troppe sono. 😦