Gli eterei e zannuti guardiani dei branchi, che nascono grigi, poi diventano bianchi - Il blog di Jacopo Ranieri

“Te l’avevo detto che avremmo dovuto prendere la Toyota bianca!” Il veicolo dal moto ondulatorio, una vecchia Land Rover rossa che sembrava oggettivamente aver visto tempi migliori, arrancava faticosamente lungo il sentiero fangoso, la cosa più prossima a una strada presente all’interno del vasto parco naturale di Etosha, nella parte nord-occidentale della Namibia. La coppia ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Giornate splendide per passeggiare in Ticino.

#paesaggio
Le quindici piramidi che precorsero la transitorietà delle ancestrali dinastie cinesi - Il blog di Jacopo Ranieri

Che una serie di massicce piramidi possa essere “scoperte” in maniera improvvisa costituisce oggettivamente un fatto alquanto sorprendente,. soprattutto se si trovano lungo la costa di una prefettura cinese da 497.000 abitanti, e letteralmente a ridosso di una cittadina che ne conta 86.400. Eppure nell’estate dell’anno scorso numerose testate nazionali ed internazionali, soprattutto di natura ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
“Vette e Onde Experience”: l’ospitalità in dialogo con l’architettura e il paesaggio

Giunto all’ultima tappa, ad Amalfi il prossimo 24 ottobre, il ciclo di incontri “Vette e Onde Experience” attraverso un’intervista con Marisa Corso, promotrice e coordinatri…

OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli
The Natural Landscape Photography Awards Shuns AI and Composites

It focuses on traditional photography.

PetaPixel

Pierre-Auguste Renoir - Young Girls and Boy in a Landscape (1893)

Soft brushwork and pastel hues invite you to a tranquil afternoon by the water, surrounded by lush trees and serene countryside. Renoir’s mastery of light shines throughout the scene.

#Art #Impressionism #Painting #Schilderij #Kunst #Arte #Peinture #Pintura #Gemälde #Landscape #Olieverf #Impressionismus #Impressionisme #Impresionismo #Impressionismo #Landscape #Landschap #Landschaft #Paysage #Peinturealhuile #Paisaje #Paesaggio

Le ignote circostanze che plasmarono lo strano nido tra i recessi estremi della Siberia - Il blog di Jacopo Ranieri

Nell’alberata vastità dell’oblast di Irkutsk, situato a nord-ovest del bacino idrico del lago Baikal, molte sono le notevoli località capaci di passare inosservate. Persino una caratteristica del paesaggio, caratterizzata come un’asperità o ellissoidale preminenza dal diametro di circa 160 metri ed un colmo sporgente in posizione lievemente decentrata, posto a 40 metri sopra il territorio ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
I giganti di Manpupuner, frammenti di un sogno geologico che la Terra ha dimenticato di cancellare - Il blog di Jacopo Ranieri

Sette soli guerrieri possono costituire per un popolo rischio esistenziale, soprattutto quando provengono dalle remote regioni della Siberia, dove il bisogno di sopravvivere, contro un clima e la natura ostile, ha da tempo lasciato i deboli nelle trascorse peripezie generazionali umane. Fino all’imporsi di stirpi genetiche descritte nelle loro Storie, senza evocare la scusa d’intercessioni ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri