"La negazione dei crimini di #Israele, dall’#occupazione del 1948, ha costruito una memoria che funziona come strumento di affermazione del diritto esclusivo all’esistenza."

#GENOCIDIO #PULIZIAETNICA #CeasefireNOW #GazaGenocide#Gaza #WestBank #Israel #Peace #9ottobre

https://jacobinitalia.it/lo-stato-di-negazione/

Il paradosso italiano: l’occupazione cresce, ma solo perché gli over 50 restano al lavoro più a lungo.
L’età pensionabile si alza, i contratti stabili non si liberano e il mercato premia l’esperienza.
Intanto i giovani faticano a entrare: calano i contratti a termine, aumenta la disoccupazione under 30
Il saldo occupazionale è positivo, ma il ricambio generazionale è bloccato.
Ma il governo è soddisfatto per i dati sull'occupazione

@economia

#Lavoro #Occupazione #Italia #Over50 #Giovani

Stellantis, la grande fuga dall’Italia: in quattro anni 10mila dipendenti e mezzo milione di auto in meno. 800 milioni per ridurre i lavoratori.
Report della Fiom: il lungo addio della fu Fiat al nostro Paese. In quattro anni usati quasi 800 milioni di euro per ristrutturazioni occupazionali. Secondo il sindacato in buona parte in accordi con le altre sigle per chiudere con incentivi i rapporti."

https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2025/09/29/stellantis-la-grande-fuga-dallitalia-in-quattro-anni-10mila-dipendenti-e-mezzo-milione-di-auto-in-meno-800-milioni-per-ridurre-i-lavoratori/

#stellantis #italia #occupazione #fiat #fiomcgil

Stellantis, la grande fuga dall’Italia: in quattro anni 10mila dipendenti e mezzo milione di auto in…

In un report della Fiom il lungo addio della fu Fiat al nostro Paese. In quattro anni usati 777.726.000 euro per ristrutturazioni occupazionali. Secondo il sindacato in buona parte in accordi con le altre sigle per chiudere con incentivi i rapporti. Tra lo scorso anno e il 2025 le uscite pagate hanno riguardato 6.052 dipendenti

Il Fatto Quotidiano
Cooperative: «Governo sostenga la trasformazione delle imprese sociali»

In un incontro con la sottosegretaria all'economia Albano le richieste dell'Agci. Il presidente Mota: «Risorse per formazione e occupazione»

metropoli.online
Pnrr verso il traguardo, ma la spesa per lavoro, salute e cultura arranca

Il ministero del Lavoro aveva speso a fine giugno solo l’11,8% degli 8,4 miliardi assegnati. A rilento anche agricoltura e turismo. L'Osservatorio di The European House Ambrosetti stima (in caso di completa implementazione) un impatto di lungo periodo sulla crescita dell'1,9% contro il +3,6% stimato dal ministero dell'Economia nel 2021

Il Fatto Quotidiano

ZERO KTRL - 23 anni di autogestione

ZK Squat, venerdì 19 settembre alle ore 19:00 CEST

https://roma.convoca.la/event/zero-ktrl-23-anni-di-autogestione

🚨 Crisi industriale in Germania: oltre 114.000 posti persi in un anno e 50.000 solo nell’automotive, un tempo locomotiva dell'economia del Paese.🔧🇩🇪
#Germania #Industria #Automotive #CrisiEconomica #Occupazione

https://www.ilmitte.com/2025/09/germania-industria-tedesca-disoccupazion-auto-calo/

Industria tedesca in crisi: tagli record e 50.000 posti persi nell’automotive - il Mitte

L’industria tedesca registra un calo di 114.000 occupati in un anno. L’automotive perde oltre 50.000 posti, tra dazi USA e crisi dei mercati.

il Mitte

oggi, 4 settembre, a roma (piazza vittorio): proiezione di “no other land” / in memoria di awdah hathaleen

NO OTHER LAND

Giovedì 4 settembre proiezione speciale all’Arena

Notti di Cinema a Piazza Vittorio
in memoria di Awdah Hathaleen

Giovedì 4 settembre alle ore 20:30Notti di Cinema a Piazza Vittorio ospiterà la proiezione di No Other Land, vincitore dell’Oscar 2025 come Miglior Documentario. Ad introdurre la proiezione saranno: Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, l’organizzazione per i diritti umani che ha dato il patrocinio al documentario, e Massimo Righetti, in rappresentanza di ANEC AGIS Lazio.

L’evento vuole ricordare il coraggio e il sacrificio di Awdah Hathaleen, co-autore e protagonista del film, brutalmente ucciso il 28 luglio scorso da un colono israeliano, colpevole solo di difendere pacificamente la propria terra.

La sua uccisione è parte di uno sterminio senza fine, che viola sistematicamente ogni diritto umano previsto anche dal codice Internazionale.

No Other Land è oggi più che mai un’opera necessaria per contrastare lo sterminio del popolo Palestinese e lo fa attraverso lo sguardo diretto di chi, come Hathaleen, non ha mai smesso di credere nel potere del dialogo e del confronto pacifico.

Padre di tre figli, insegnante, giornalista ex attivista politico, Hathaleen era un punto di riferimento per tutta la sua comunità. La sua vita – e la sua tragica morte – incarnano le tematiche centrali del documentario: la resistenza, il conflitto multigenerazionale, l’ingiustizia sistemica e il potere della testimonianza.

L’obiettivo della serata è offrire uno spazio pubblico di memoria, denuncia e consapevolezza, per restituire dignità alla figura di Awdah Hathaleen e non permettere che la sua voce sia messa a tacere. Un’occasione anche per riflettere, insieme, sul significato profondo di No Other Land e sull’urgenza di trasformare lo sdegno in responsabilità.

Un grido di dolore per dire BASTA FERMATEVI!!!!

Maggiori informazioni su: www.cinevillageroma.it

NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO, è un progetto realizzato da ANEC Lazio con il contributo di Regione Lazio, Arsial e Camera di Commercio di Roma, con il sostegno di: Roma Capitale – Assessorato alla Cultura ed ACEA; In collaborazione con Agis Lazio Srl e CNB Comunicazione; con il patrocinio di ENPAM; con il supporto di: Associazione Piazza Vittorio APS; Mobility partner ATAC; Media partner: Radio Core de Roma, Radio Centro Suono, Antenna 1, Mymovies.it, Radio Roma (Radio Roma News e Radio Roma TV).

#AmnestyInternational #AmnestyInternationalItalia #apartheid #AwdahHathaleen #BaselAdra #cinema #Cisgiordania #film #genocidio #HamdanBallal #MassimoRighetti #NoOtherLand #occupazione #Palestina #proiezione #puliziaEtnica #RachelSzor #RiccardoNoury #YuvalAbraham

Più precari che permanenti. Ancora propaganda sull’occupazione.

Mercato del lavoro difficile per la fascia 25-34enni. Il traino rimangono ancora una volta gli over 50. Arretrano le donne.

https://www.lanotiziagiornale.it/piu-precari-che-permanenti-ancora-propaganda-sulloccupazione/

#Lavoro #Occupazione #Precarietà #GovernoMeloni

Più precari che permanenti. Ancora propaganda sull’occupazione | LA NOTIZIA

Mercato del lavoro difficile per la fascia 25-34enni. Il traino rimangono ancora una volta gli over 50. Arretrano le donne

LA NOTIZIA

Chi ha ragione fra #Conte e #Meloni sui dati su #economia e #occupazione?

La disoccupazione scende al 6% e il numero degli occupati raggiunge quota 24milioni e 217mila. Dati che hanno subito fatto esultare #GiorgiaMeloni. Una crescita apparentemente virtuosa dunque, celebrata anche dalla ministra del #Lavoro #MarinaCalderone che ha parlato di "trend positivo". Ma le cose stanno davvero così?

https://www.fanpage.it/politica/chi-ha-ragione-fra-conte-e-meloni-sui-dati-su-economia-e-occupazione/

#GiuseppeConte #M5s #Movimento5Stelle #Calderone #GovernoMeloni