roma, seconda settimana del festival dell’aperossa

L’Aperossa 2025: al via la seconda settimana

Dal 22 al 26 settembre

La Villetta Social Lab, Via degli Armatori 3 – Roma

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
La manifestazione è promossa e realizzata dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Info: eventi@aamod.it

Il programma completo è qui: https://slowforward.net/wp-content/uploads/2025/09/aperossa-2025_programma_a5_017.pdf

#AAMOD #Aperossa #ArchivioAudiovisivoDelMovimentoOperaioEDemocraticoETS #AssessoratoAllaCultura #CulturaTuttoLAnno #estateRomana #FondazioneArchivioAudiovisivoDelMovimentoOperaioEDemocraticoETS #Garbatella #gratis #incontri #ingressoGratuito #LAperossa #LaGarbatella #LaVillettaSocialLab #laboratori #passeggiate #passeggiateUrbane #proiezioni #RomaCapitale #RomaCreativa365 #VillettaSocialLab #Zètema #ZètemaProgettoCultura

l’aperossa 2025, xi edizione: dal 15 settembre a roma

L’Aperossa 2025, XI edizione
dal 15 al 19 e dal 22 al 26 settembre

La Villetta Social Lab, Via degli Armatori 3 – Roma

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

La manifestazione è promossa e realizzata dalla
Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Info: eventi@aamod.it

cliccare per aprire il pdf del programma

L’Aperossa fa ritorno a Roma e, per l’edizione 2025, si stabilisce nel cuore della Garbatella, presso La Villetta Social Lab. Dal 15 al 19 e dal 22 al 26 settembre, il quartiere sarà animato da una ricca programmazione che spazia tra laboratori, incontri, proiezioni, passeggiate urbane e momenti di approfondimento culturale, con proposte pensate per coinvolgere pubblici di ogni età.

Il programma completo è qui: https://slowforward.net/wp-content/uploads/2025/09/aperossa-2025_programma_a5_017.pdf

#AAMOD #Aperossa #ArchivioAudiovisivoDelMovimentoOperaioEDemocraticoETS #AssessoratoAllaCultura #CulturaTuttoLAnno #estateRomana #FondazioneArchivioAudiovisivoDelMovimentoOperaioEDemocraticoETS #Garbatella #gratis #incontri #ingressoGratuito #LAperossa #LaGarbatella #LaVillettaSocialLab #laboratori #passeggiate #passeggiateUrbane #proiezioni #RomaCapitale #RomaCreativa365 #VillettaSocialLab #Zètema #ZètemaProgettoCultura

cipm: incontri e iniziative imminenti

straordinarie iniziative del Centro di poesia di Marsiglia.

al sito https://cipmarseille.fr/cipm

oppure in questo pdf: cipm_ lettre d’info_ 26-8-2025

#CentroDiPoesiaDiMarsiglia #ChristopheHannah #cinema #cipM #letture #LilianeGiraudon #mostre #proiezioni #reading #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca

Cipm - centre international de poésie Marseille

Cipm - centre international de po�sie Marseille, lieu de cr�ation et de diffusion de po�sie contemporaine. (lectures publiques, bibliographies, extraits sonores, �dition, expositions, ateliers de traduction et d'�criture, r�sidences, colloques, liens, adresses...))

La scultura fuori dal contesto che mostra la quarta dimensione facendo muovere il tesseratto - Il blog di Jacopo Ranieri

Seduto a gambe incrociate nella mezza posizione del loto, sollevo lievemente le mie palpebre al momento esatto in cui lo spaziotempo sembra essere piegato da una vibrazione transiente. Per molti giorni ho meditato, sopra l’arieggiata roccia del Karakorum, alla ricerca della logica ragione delle forme. Il profilo che ora scorgo dominare sulla valle sottostante mi ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri

RULLO RIBELLE

BAROCCHIO SQUAT, martedì 22 luglio alle ore 21:00 CEST

RULLO RIBELLE🎥💥

🎬 Apriamo il Rullo Ribelle con "La danza della realtà", opera autobiografica visionaria ambientata nel Cile degli anni '30, dominato da rigurgiti fascisti e autoritarismi. In questa pellicola Jodorowsky demolisce il culto del capo e l'identità nazionale, lasciandoci in dono una visione poetica di totale libertà.

Questa rassegna è dedicata:

a chi diserta ogni esercito,

a chi ride contro i padroni,

a chi non ha bandiera ma solo fame di libertà,

a chi crede che il cinema non debba educare ma incendiare.

Benvenute e benvenuti nel Rullo Ribelle.

Non chiediamo il permesso, ci prendiamo lo schermo

Con amore, rabbia e visioni incandescenti.

https://gancio.cisti.org/event/rullo-ribelle

1°RASSEGNA “CIAC" l Cortometraggi indipendenti a Camere d’Aria”

🎬 1°RASSEGNA “CIAC" 🎬 Cortometraggi indipendenti a Camere d’Aria” 📽️ Domenica 22 GIUGNO 🕑 DALLE ORE 20:00 📍Camere d'Aria l Via Guelfa 40/4 Bologna 🍿 Pop corn ed acqua aromatizzata garantiti!!🍿 🎥PRIMA PARTE DELLA SERATA: 1. ALTEMIA di Carlo Salini, 15’ 2. IL PENSIERO LATERALE di Nicolò Mazzoni, 15’ 3. IL MISTERIOSO POLLO MASSACRO, gruppo Silly Monkeys, 6’ 4. CIOLAMAN, del gruppo Babylon Studios, 10’ 5. MAIM, di Paolo Crestani, 10’ 6. ADDIO, ELSA MORANTE, di Bianca Kaplan, 9’ 🎥SECONDA PARTE DELLA SERATA: 1. IL SENTIERO, di Emanuela Bartolotti (aka Ortica), 4’ 2. VENIRE ALLA LUCE, di Marco Ceccolini, 5’ 3. DEORSIFICAZIONE, di Giacomo Giovannini, 5’ 4. EKART, di Ahmed Ben Nessib, 9’ 5. UN SOGNO, IO RICORDO, di Chiara Cecchetto, 3’ 6. RUE DE VERDUN, di Riccardo Ambrosi, 3’ 7. PRONTA, di Alessia Angelini, 4’ 8. ANIMA, di Riccardo Paradoz, 3’ 9. CAVIGLIE, di Samuele Canestrari, 3’ 10. PRONTA, di Alessia Angelini, 4’

Balotta

1°RASSEGNA “CIAC" l Cortometraggi indipendenti a Camere d’Aria”

Camere d'Aria, domenica 22 giugno alle ore 20:00 CEST

🎬 1°RASSEGNA “CIAC" 🎬

Cortometraggi indipendenti a Camere d’Aria”

📽️ Domenica 22 GIUGNO
🕑 DALLE ORE 20:00
📍Camere d'Aria l Via Guelfa 40/4 Bologna

🍿 Pop corn ed acqua aromatizzata garantiti!!🍿

🎥PRIMA PARTE DELLA SERATA:

1. ALTEMIA di Carlo Salini, 15’
2. IL PENSIERO LATERALE di Nicolò Mazzoni, 15’
3. IL MISTERIOSO POLLO MASSACRO, gruppo Silly Monkeys, 6’
4. CIOLAMAN, del gruppo Babylon Studios, 10’
5. MAIM, di Paolo Crestani, 10’
6. ADDIO, ELSA MORANTE, di Bianca Kaplan, 9’

🎥SECONDA PARTE DELLA SERATA:

1. IL SENTIERO, di Emanuela Bartolotti (aka Ortica), 4’
2. VENIRE ALLA LUCE, di Marco Ceccolini, 5’
3. DEORSIFICAZIONE, di Giacomo Giovannini, 5’
4. EKART, di Ahmed Ben Nessib, 9’
5. UN SOGNO, IO RICORDO, di Chiara Cecchetto, 3’
6. RUE DE VERDUN, di Riccardo Ambrosi, 3’
7. PRONTA, di Alessia Angelini, 4’
8. ANIMA, di Riccardo Paradoz, 3’
9. CAVIGLIE, di Samuele Canestrari, 3’
10. PRONTA, di Alessia Angelini, 4’

https://balotta.org/event/1degreerassegna-ciac-l-cortometraggi-indipendenti-a-camere-daria

ElsaCinema 2025

CSA Intifada, giovedì 26 giugno alle ore 22:00 CEST

https://lapunta.org/event/elsacinema-2025

20-22 giugno 2025, roma: sumud. dalla palestina al mondo

SUMUD

Un festival dal basso. Un grido collettivo. Un atto di resistenza culturale e artistica.

Tre giorni di musica, arte, parole e cibo popolare per sostenere il popolo palestinese e tutte le culture che resistono all’occupazione, all’esilio, alla guerra, alla cancellazione.

SUMUD – in arabo, “resilienza ostinata” – è il filo che ci unisce.
In scena: concerti, dibattiti, cineforum, mostre, radio live, skate urbano, performance e una grande cucina palestinese popolare.
Nessun palco a pagamento, nessuna sponsorizzazione istituzionale: solo autorganizzazione, passione e determinazione collettiva per l’autodeterminazione dei popoli.

🎤 Artistə:
Cip Orkestra, Lavinia Mancusi, Los3Saltos, Frente Murguero Romano, Yallarabì, Tareq Abusalameh, Alessandra Ravizza, Nora Tigges & Zenìa, Marco Passiglia, Anna Maria Bruni, Noemita on Stage e tantə altrə.

🗣 Ospiti e interventi:
Francesca Fornario, Tatiana Montella, Zahira Mourad, Cecilia Della Negra, Dalia Ysmail, Mario Soldaini, Antonio Bocchinfuso, Leonardo Filippi, Marcella Brancaforte, Alhassan Selmi da Gaza  e Raffaele Oriani (+Clara Habte), attivist3 dalla Palestina, Kurdistan, Afghanistan.

🎬 Cineforum Resistente
Proiezioni e dibattiti serali per raccontare il vissuto palestinese, i sogni e le memorie sotto assedio.

info: https://www.facebook.com/share/18pp3A4s2a/

#Afghanistan #AlessandraRavizza #AlhassanSelmi #AnnaMariaBruni #AntonioBocchinfuso #arte #assedio #attivist3 #autodeterminazione #autorganizzazione #CeciliaDellaNegra #ciboPopolare #cineforum #CipOrkestra #ClaraHabte #concerti #cucina #cucinaPalestinese #DaliaYsmail #dibattiti #esilio #festival #FrancescaFornario #FrenteMurgueroRomano #Gaza #guerra #Kurdistan #LaviniaMancusi #LeonardoFilippi #Los3Saltos #MarcellaBrancaforte #MarcoPassiglia #MarioSoldaini #memorie #mostre #musicA_ #NoemitaOnStage #NoraTiggesZenìa #occupazione #Palestina #parole #performance #popoloPalestinese #proiezioni #radioLive #RaffaeleOriani #Resistenza #resistenzaArtistica #resistenzaCulturale #skate #skateUrbano #sogni #sumud #TareqAbusalameh #TatianaMontella #Yallarabì #ZahiraMourad

a roma, oggi e domani, festa dell’arte a monteverde

Roma – Teatro Villa Pamphilj, oggi e domani, sabato 31 maggio e domenica 1 giugno 2025 dalle ore 10 alle 18. Ingresso libero

Il programma della Festa dell’arte a Monteverde prevede 28 eventi in due giornate, con una mostra collettiva, presentazioni di libri,  sonorizzazioni sperimentali, dibattiti, performance, proiezioni, uno spazio espositivo per case editrici indipendenti, laboratori e attività per bimbe e bimbi, visite guidate al Gianicolo nei luoghi delle battaglie in difesa della Repubblica Romana.

immagine della 4^ edizione della FESTA DELL’ARTE A MONTEVERDE
realizzata appositamente dall’illustratrice Franny Thiery, che sarà una delle ospiti

le prime tre edizioni:
https://www.teatriincomune.roma.it/events/festa-dellarte-a-monteverde-2/
https://www.teatriincomune.roma.it/events/festa-dellarte-a-monteverde/
https://www.teatriincomune.roma.it/events/festa-dell-arte-a-monteverde/

#art #arte #caseEditriciIndipendenti #dibattiti #editori #eventi #FestaDellArteAMonteverde #laboratori #mostraCollettiva #musicA_ #performance #presentazioni #proiezioni #RepubblicaRomana #sonorizzazioniSperimentali