Qui siamo e qui restiamo | Appunti a caldo sul 22 settembre a Milano - di Andrea Cegna - Effimera

  “Un milione di persone in piazza non basta” cantavano gli Assalti Frontali già negli anni ’90. Ed è così ancora nel 2025. Porti, autostrade, [...]

Effimera
Il ruggito del Leoncavallo - di Andrea Cegna - Effimera

  Milano avrà bisogno di un nuovo ruggito con una bella sgroppata ora. Il modello Milano ha portato allo sgombero del Leoncavallo, prima con il [...]

Effimera
Nuovi venti in Kurdistan - di Andrea Cegna - Effimera

Le lancette del tempo nella storia della resistenza, organizzata, del popolo curdo si sono mosse rapidamente, come forse nessuno si aspettava, dal 27 febbraio. Le […]

Effimera
MESSICO: “COMUNE” CONTRO PROPRIETÀ PRIVATA E INDIVIDUALISMO. LA NUOVA FASE DELL’EZLN

A cavallo tra la fine del 2024 e l'inizio del nuovo anno, in Chiapas si sono svolti numerosi incontri politici e culturali: li ha organizzati il movimento zapatista per festeggiare i 31 anni dell’inizio della rivolta. L’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale ha aperto così ad una nuova fase della sua storia, la chiamano “comune”: consiste in una critica radicale all’idea della proprietà privata e dell’individualismo. Ne parliamo con Andrea Cegna, nostro collaboratore dal Messico e con Parisa, compagna dagli Stati Uniti.

Radio Onda d`Urto
Alcune riflessioni aperte sulla resistenza palestinese - di Andrea Cegna - Effimera

Ho scritto questo testo per La Jornada a poche ora dal 5 ottobre la manifestazione contro il genocidio a Gaza. L’importanza di alcuni temi mi […]

Effimera
Elezioni USA | Due commenti sulla vittoria di Trump (e Musk) – di Andrea Cegna e Paolo Punx - Effimera

Continuiamo la serie di interventi di commento “a caldo” sulle elezioni USA (qui il post precedente). Dal fallimento della cosiddetta “sinistra”, all’avanzata di un turbocapitalismo […]

Effimera
Ilaria Salis libera - di NoMadeTV24 - Effimera

Riceviamo da Osvaldo Verri di NoMadeTV24 questa video-intervista sulla vicenda di Ilaria Salis. Una conversazione con Roberto Salis e Andrea Cegna. Ci sembra utile metterla […]

Effimera