
Nel ventennale dell'omicidio del dicottenne torna in una versione aggiornata il documentario di Filippo Vendemmiati "È stato morto un ragazzo". Sabato a Ferrara una nuova edizione del concerto "Musica per Federico", con Punkeras, Giancane, Giorgio Canali e altri.

Nuova ordinanza della Prefettura per rinnovare il provvedimento sull'area di piazza XX Settembre e sulla Bolognina. Intanto Fdi rinnega l'accordo Comune-Viminale sulla sicurezza in Bolognina, il Pd s'affanna a rivendicarlo. E sul Cpr "decide il Governo", dice il sindaco.

Taser, pipe, Bolognina: il controllo dei corpi nello spazio pubblico al centro del dibattito politico. Il Comune invoca un ruolo più forte del Governo e Piantedosi risponde: zone rosse e Cpr. Appunti su un gioco pericoloso.

Sono 800 le/i detenute/i presenti, altre/i 100 potrebbero arrivare una volta chiusa la sezione giovani adulti. Si va verso le tre persone per cella, alcune donne già recluse anche nel nido. E da due mesi manca il ricambio delle lenzuola.
La denuncia dal centro comunitario dedicato alla prevenzione dell'Aids, nato da Plus, associazione di persone lgbt+ sieropositive. Intanto in via Casarini è nato il Laboratorio ginecologico popolare, per "difendere diritti sulla salute sessuale e riproduttiva".
Ieri avrebbe compiuto 38 anni, se una notte del 2005 non si fosse imbattuto nei quattro agenti di polizia che lo uccisero. Domani a Ferrara una "sound parade" per ricordare una vicenda di dolore ma anche di riscossa sociale, che Zeroincondotta seguì giorno per giorno: consulta lo speciale ancora onl
L'accusa di un avvocato di parte civile alla commemorazione ieri in Comune. L'associazione dei familiari delle vittime sottolinea che grazie alle ultime indagini "sappiamo molto di più": il Dc9 "fu abbattuto in un episodio di guerra aerea" e non c'è più spazio per tesi mai dimostrate come il cedimen