Mia figlia adora i libricini musicali, e, in generale sono carini e fatti bene. Peccato che il cavo flex che va ai bottoncini nelle pagine dopo un po' si rompe. E non è riparabile, saldare i due pezzi di filo rotto è impossibile (se qualcuno ha qualche trucco, sono tutto orecchie)
Il suo preferito è quello di Beethoven. Peccato si sia rotto il primo (recuperato usato) e anche il secondo, comprato nuovo.
Soluzione? Tastiera Frankenstein! Libro modificato, come aspetto così così, ma mia figlia è entusiasta!
sistemanza dei joycojoni per giocare senza troppo sclerare (fix/riparazione Joycon drift con la carta)
“Dunque”… parola che in questo caso significa “odio Nintendo“… Questa settimana mi starei divertendo a tenere la specie di nuovo diario di gioco degli Animali Crostini, ma, nonostante mesi e mesi di inutilizzo, i joycon dello Swiss non si comportano affatto bene (o meglio, nello specifico il sinistro, perché il destro mi va a posto… anche se è comunque rotto in altre parti, che disastro!): lo stick drifta, e oggettivamente persino più di tutti quei tizi che negli anni 80 in Giappone facevano le corse clandestine con le auto. 🏎️
Questo è… non un enorme problema per giocare ad ACNH, visto che comunque il drift non è pesantissimo, e il massimo che succede è che il personaggio se ne vola lentamente verso nord (“oh mia bela madunina” aah tipo di merda), e nei menu sembra raramente rompere le scatole… ma comunque, il drift è costante, e di conseguenza il fatto che il coso non stia fermo è bello fastidioso per fare movimenti precisi (gaming) o mettersi in posa per fare foto. 😭
Visto che stasera, per fare 1 o 2 schermate (che alla fine nemmeno ho incluso nel post, lasciamo stare) stavo per perdere la pazienza, dopo aver chiuso la sessione di giocaggio ho subito aperto il joycon merdoso, per poterlo riparare con un metodo che fa, ma guarda un po’, molto me-core… ma, a differenza del solito, questo sembra davvero funzionare. Insomma, stick nuovi non li compro, perché tanto col tempo prenderanno a driftare tali e quali ai vecchi e sarò sempre punto e a capo (e poi sono tirchia, è bene non dimenticarlo), ma… uno spessorino di carta precisamente architettato, nel controller ce lo ficco. 😈
…E, si, la riparazione è tutta qui. So che sembra stramboide, ma in realtà su YouTube gira da tanti anni, e il video più famoso che la spiega ha (ad ora) 1,7 milioni di visualizzazioni e 99mila like, quindi è d’uopo fidarsi: “How To Fix Your Joycon Drift Permanently!” di VK’s Channel, il famigerato. Io stessa, dopo averla finita e visto il risultato, fatico a credere di non star sognando, ma, se non ho perso completamente la capacità di distinguere il reale dall’immaginato, allora questo fatto è proprio reale!!! 😍
Come carta, da mettere precisamente sopra al retro di metallo dello stick, io ho tagliato dei pezzetti rettangolari grandi circa quanto il fondo dello stick in un lato e il doppio nell’altro, di modo da piegarli in un quadratino al punto tale da creare circa (a occhio) 0.5mm di spessore, per poi fissarli con dello scotch andando giù (che aggiunge un altro po’ di spessore, ma ideale, non troppo), e il risultato mi è venuto talmente preciso da (quasi, ci sarà 0.1mm di differenza visibile solo di profilo; possiamo dire che è niente) non deformare nemmeno il controller quando riassemblato! 👍
Non metto un mio video, perché sarebbe la solita noia di vedere una manina che con il ditino muove lo stickino, ma le foto parlano già abbastanza da sole. Non solo la differenza tra il prima e il dopo la sistemazione è sbalorditiva, ma attenzione alla forma dello stick rotto… il retro è piegato verso l’esterno al centro, come se (e beh, è proprio questo il caso; il video di sopra lo spiega molto bene, facendo riferimento a stick smontati e ai design dei brevetti) questo fosse stato tenuto tipo sospeso nel vuoto, quindi tendente a sprofondare su sé stesso con l’usura, dunque a non stare più in posizione centrale da fermo, e dunque a smaranarsi. 🙏
Vabbè, speriamo che questo fix octoso duri… non dico per sempre, come il video secondo me inutilmente fa sperare, ma quantomeno qualche annetto… anche perché smontare e poi rimontare un joycon non è divertentissimo. A tal proposito… aprendo il controller ho perso il bottoncino di plastica per l’espulsione, quello che sta dietro… e ho cercato sul pavimento (l’ho sentito cadere e rimbalzare chissà dove), ma non l’ho trovato. Sicuramente uscirà domani mattina, ma io non avrò voglia di riaprire il controller per metterlo… e questo in realtà non è un problema, perché il fermino di plastica nel mio joycon è così consumato che questo si estrae semplicemente tirando, senza dover premere… che è tipo l’unica volta al mondo in cui lo spacc torna utile. 😴
#fix #joycon #JoyconDrift #NintendoSwitch #repair #riparazione #switch
wiiu merdifera e il suo cavo spaccacaroso
Non ne avevo minimamente voglia, ma stamattina ho dovuto necessariamente attivare la versione meno ortodossa dei miei poteri di ragno e creare una fottutissima crisalide… sopra all’alimentatore del WiiU, che si rifiutava di funzionare. Infatti — e non ne ho mai parlato direttamente, ma menzionai la cosa un annetto fa di corsa parlando di altro — da un po’ di tempo il cavo è rotto nel punto dell’uscita del trasformatore, con la copertura di gomma del cavo che si è abbastanza staccata da quel solito bitorzolo che servirebbe proprio a evitare rotture di questo tipo, che in questo caso però l’ha favorita, ironicamente. 😓
Io in realtà pensavo di avere da un annetto o due questo problema… e invece, cercando al volo tra gli archivi dello spacc, mi sono accorta che già nel 2021 avevo notato questo fatto di merda… https://t.me/SpaccInc/305… quindi, probabilmente, sarà da almeno 5 anni che il cavo è rotto così. Non me ne sono mai preoccupata, perché quel rame che si intravede è girato tutto attorno al centro, quindi sarà solo la massa, mentre il positivo sarà ancora isolato bene dentro (che modo di merda di strutturare un cavo, però), e comunque lì ci passa solo corrente continua a 75 V, dunque non si muore… peccato che stamattina però la console non si accendesse proprio, dopo che settimane fa ho spostato l’alimentatore. 🙊
Girando un pochino ‘sto blocco di merda, alla fine ha funzionato, però a questo punto è chiaro che in questo stato le cose non potessero che peggiorare. Quindi, considerato che sono tirchia, che comunque questo alimentatore ufficiale Nintendo non si vende (almeno, non più), che eviterei a prescindere alimentatori cinesi, e che non so saldare (non che in questo caso si possa fare, si è rotto a merda e il cavo in sé è comunque strambo)… Per questa riparazione hardware ho preso, da brava sviluppatrice software, la colla a caldo e, a costo della suddetta crisalide ed una decina di minuti spesi per costruirla bene, ora l’alimentatore sembra fungere alla più completa perfezione, senza smettere di erogare energia al minimo giramento come prima. 😳🎊
Situazione estremamente scomoda per fare tutto ciò, comunque, perché per testare temporaneamente una cosa sulla console (dovevo vedere altro, non mi aspettavo mica non si accendesse per il filo rotto…) mi sono trovata ad appoggiare lo scatolotto sotto la scrivania, e poi quando ho trovato la posizione di funzionamento giustamente non ho potuto più muoverlo, finché non l’avessi incollato… Quindi, con lo scotch l’ho tenuto fermo sul case del PC (lì si trovava in quel momento, ops), l’ho staccato un attimo dalla ciabatta, ho fatto la prima passata di colla, l’ho riattaccato e verificato che funzionasse, e poi ho sparato il resto della colla con la console accesa per assicurarmi fosse tutto a posto. E si, ora lato alimentazione la console è a posto, ma… il suo schifo lo fa comunque, perché mi legge la mio microSD solo quando vuole lei; ma questo è uno spacc per un’altra volta. Tanto, comunque, tempo per il gaming non ci sta, pazienza. 👻
#console #WiiU #Nintendo #hardware #riparazione #spacc #repair #alimentatore #PSU
Google annuncia Pixel Care+ per i suoi dispositivi
#Assistenza #Garanzia #Google #GooglePixel #Hardware #Novità #PixelCarePlus #Riparazione #Smartphone #StatiUniti #TechNews #USA
https://www.ceotech.it/google-annuncia-pixel-care-per-i-suoi-dispositivi/
#Google ignora il #regolamento #europeo: dove sono #manuali di #riparazione e #prezzi dei #ricambi dei #Pixel ? | #DDay.it

I nuovi Pixel 10 sono i primi smartphone di Google introdotti in Europa da quando sono in vigore le etichette energetiche. Oltre alle etichette sono richieste parti di ricambio, prezzi dei ricambi e manuali di riparazione, ma questi ultimi non si vedono.
Il colosso d’acciaio rimorchiato nell’Atlantico per mantenere operative le navi di Sua Maestà
https://www.jacoporanieri.com/blog/?p=42862
#storia #costruzione #cantieri #bermuda #Inghilterra #colonie #marina #manutenzione #riparazione #semisommergibili #navi #navigazione #mari #oceano #imperi #isole #arcipelaghi #rotte #vascelli #trasporti

Un migliaio di chilometri d’Oceano dal continente più vicino ed appena 53 totali d’estensione: in un luogo dove si è tentato di sfruttare fino all’ultimo angolo di terra emersa, per non parlare dei preziosi punti d’approdo, può sembrare strano che un relitto poggiato sul fondale occupi il tratto di mare antistante al distretto che i ... Leggi tutto
Ma questa è una cosa bellissima!!!! 🤩✨💫
https://mastodon.bida.im/@guerrillastickers/115015617494580509
#riuso #riparazione #faidate #ambiente #EconomiaCircolare #chebello
Google Pixel 6a: programma riparazione batteria ufficiale
#Aggiornamenti #Android #Batteria #Google #GooglePixel #Pixel6a #Riparazione #Sicurezza #Smartphone #TechNews
https://www.ceotech.it/google-pixel-6a-programma-riparazione-batteria-ufficiale/
Parlare di carcere è sempre più difficile. Due libri di Eris Edizioni provano a farlo in modo diverso: "Mai farsi arrestare di venerdì" di Tzarina Caterina Casiccia e "Aboliamo il carcere" di Giulia De Rocco, mentre la vita in carcere è sempre peggiore e il Decreto Sicurezza appena approvato rischia solo di peggiorare la situazione