Le fortezze corrugate della vecchia Merv, prima metropoli sulla Via della Seta - Il blog di Jacopo Ranieri

Quanto popoloso poteva essere, davvero, un antico centro cittadino? Senza i vantaggi della sanità moderna, senza i i servizi di manutenzione, mezzi di trasporto, comunicazione a distanza… La verità è che gli uomini hanno sempre avuto delle ottime ragioni per vivere all’interno di collettivi adiacenti. Ed eccezioni confermarono, attraverso le epoche, i limiti che abbiamo ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
La Cassazione: no a «padre» e «madre» sulla carta d'identità. Torna il termine «genitori»

Respinto il ricorso del ministero dell'Interno che chiedeva di eliminare la dicitura generica

Corriere della Sera
Quattro corna di bronzo per i misteriosi elmi ritrovati nella torbiera della Zelanda - Il blog di Jacopo Ranieri

Durante il corso della seconda guerra mondiale, la Danimarca si trovò ad affrontare, come molti altri paesi europei, una grave crisi delle risorse da sfruttare al fine di rimettere in moto la produzione di beni ed energia per i suoi abitanti. Il che portò all’implementazione di processi nuovi, ed il recupero di altri molto, molto ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Il #21febbraio è la 18/ma Giornata nazionale del #Braille A #Cagliari il 23 e 24 evento celebra due secoli di accessibilità. #inclusione #civiltà

Il 21 febbraio è la 18/ma Gior...
Bluesky

Bluesky Social
Piramidi con vista sull'oceano, la duplice contraddizione periafricana - Il blog di Jacopo Ranieri

L’intuito e il metodo scientifico sono da sempre in agguerrita contrapposizione, nelle procedure che derivano dalla scoperta ed individuazione di un contesto per le grandi opere pregresse dell’uomo. Così trovarsi innanzi ad un massiccio monumento, infuso di sapienza ingegneristica e dotato di caratteristiche di pura ed assoluta distinzione, genera un profondo sentimento in chi è ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri

La #Toscana è la prima #Regione ad aver approvato #LiberiSubito

#FilomenaGallo commenta: “La nostra è una #legge di #civilta ottenuta grazie alla #disobbedienza civile e alla partecipazione #popolare Ora la approvino le altre #regioni

#uno #marcocappato

https://www.associazionelucacoscioni.it/notizie/comunicati/toscana-prima-regione-aver-approvato-liberi-subito

La Toscana è la prima Regione ad aver approvato Liberi Subito | Associazione Luca Coscioni

Il provvedimento è stato approvato dal Consiglio regionale. Una legge di civiltà ottenuta grazie alla disobbedienza civile e alla partecipazione popolare, ora la approvino le altre Regioni.

Associazione Luca Coscioni
Le alte croci ove riposano i quattro re di Persia, scolpite nella nuda roccia della montagna - Il blog di Jacopo Ranieri

“Un grande dio è Ahuramazda, che ha creato questa Terra, che ha creato il cielo soprastante, che ha creato l’uomo, che ha creato la felicità per l’uomo, che ha fatto Dario re, un re di molti, un signore di molti”. Così recita l’invocazione cuneiforme d’apertura in una delle più importanti iscrizioni dell’archeologia persiana, chiaramente databile ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri

Le immagini ad alta risoluzione della candidata sfera di Dyson non rivelano alcun segnale radio

#misteri #civiltà extraterrestri #sfera di dyson

Negli oltre 60 anni in cui gli scienziati si sono impegnati nella ricerca di intelligenza extraterrestre (SETI), sono stati presi in considerazione diversi potenziali esempi di attività tecnologica (“technosignatures”).

https://umbertogaetani.substack.com/p/le-immagini-ad-alta-risoluzione-della

(Iscriviti alla mia newsletter è gratuita: https://umbertogaetani.substack.com)

Le immagini ad alta risoluzione della candidata sfera di Dyson non rivelano alcun segnale radio

Illustrazione artistica di una Sfera di Dyson, una megastruttura associata a una civiltà di tipo II.

La macchina del tempo
Gunung Padang, il vulcano sacro che affascina gli appassionati delle civiltà perdute - Il blog di Jacopo Ranieri

Tra le molte colline coniche di Java, ricoperte di antico materiale magmatico e una folta vegetazione, ne spicca una per importanza culturale attraverso i secoli, o persino millenni di storia delle genti di Nusantara. Un termine, quest’ultimo, che ha origine nel XIV secolo, dalle cronache dell’impero dei Majapahit, il cui sovrano Gajah Mada aveva giurato ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri