"Le autorità per la protezione dell'infanzia stanno allontanando i bambini #aborigeni dalle loro famiglie a tassi incredibilmente alti nell'Australia occidentale."

#Aboriginal #Razzismo #Australia #HumanRights #26marzo

https://www.hrw.org/news/2025/03/26/australia-disproportionate-removal-aboriginal-children

Australia: Disproportionate Removal of Aboriginal Children

Western Australia’s child protection authorities are disproportionately removing children from Aboriginal families and placing them in out-of-home care.

Human Rights Watch
Un varano va veloce se vuol essere vorace predatore dei deserti australiani - Il blog di Jacopo Ranieri

Per la radicata impressione internettiana di essere una terra selvaggia popolata da feroci esseri avversi all’uomo ed alla sua sopravvivenza, il continente d’Oceania è caratterizzato da un ecosistema con precise regole e rapporti di forza, in cui l’introduzione di animali del Nord del mondo ha nel corso degli ultimi due secoli portato a significative alterazioni ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Di mostri preistorici che insistentemente ruggiscono nei remoti fiumi australiani - Il blog di Jacopo Ranieri

“I grandi imperi durano raramente più di 250 anni” è un detto storiografico, empiricamente verificabile, che trova riscontro nella vicenda pregressa di una grande maggioranza dei paesi di questo mondo. Ed è in effetti risaputo che prima del sopraggiungere di una quarta o quinta generazione di regnanti, nazioni che hanno espanso oltre i confini il ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Pioggia sacra e volti extraterrestri sulle pietre degli spiriti della Creazione australiana - Il blog di Jacopo Ranieri

Nella lingua dei Worrora, uno dei molti gruppi culturali distinti che compongono l’etnia aborigena del Nord-Ovest australiano, l’importante termine Wandjina contiene nella sua radice la parola “jina” che vuol dire “piedi”. Un possibile riferimento all’atto sacro di camminare sulla Terra, ma anche il modo in cui coloro che in tal modo vengono identificati, sorprendentemente, erano ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
#ecologia #Australia #estrattivismo
Il ministro delle miniere australiano del Territorio del Nord, Mark #Monaghan, ha stabilito un divieto permanente all’estrazione di #uranio in un territorio abitato dagli #aborigeni e situato ai confini del #Kakadu national park.
Lifegate
Nuota nella sabbia il piccolo assassino cieco dei deserti australiani

La biologia nei dintorni di Uluru, l’imponente roccia sacra per i popoli aborigeni, ha sempre assunto proporzioni e metodologie di sopravvivenza fuori dal comune. Per le alte temperature, la …

Il blog di Jacopo Ranieri
Il volo del piccione che innalza la sua cresta contro gli aridi recessi del continente australe

Trascinandosi senza una meta sui confini del deserto, il condannato del villaggio scrutò tutto attorno nella metodica ricerca di un luogo dove abbandonarsi al suo destino. Questo era stato il decre…

Il blog di Jacopo Ranieri

Ops. Ci siamo sbagliati, scusate.

Il colosso minerario "Rio Tinto", in Australia, distrugge con l'esplosivo un luogo sacro agli aborigeni da oltre 45000 anni, le Juukan rocks.

"Siamo spiacenti per l’angoscia che abbiamo causato" ha dichiarato la società, che dopo un decennio di battaglie è riuscita ad espandere la sua miniera di ferro a scapito delle popolazioni indigene.

https://www.thejakartapost.com/news/2020/05/27/rio-tinto-admits-damaging-australian-aboriginal-heritage-site.html

#Byoblu24 #australia #aborigeni #RioTinto #esteri #informazione #juukan_rocks #ambiente

Rio Tinto admits damaging Australian Aboriginal heritage site

Anglo-Australian mining giant Rio Tinto has admitted damaging ancient Aboriginal rock shelters in the remote Pilbara region -- blasting near the 46,000-year-old heritage site to expand an iron ore mine.

Riprendere i poliziotti: una nuova strategia per gli indigeni australiani - DINAMOpress

Una nuova app che aiuta gli aborigeni australiani a registrare gli abusi da parte della polizia è l’ultimo azione di un movimento crescente che usa i filmati come prove per chiedere conto del loro operato

DINAMOpress
Festival Venezia 8/ “The Nightingale” di Jennifer Kent - DINAMOpress

DINAMOpress