Non è arduo sopravvalutare la lunghezza di un anaconda. A meno che provenga dai territori settentrionali - Il blog di Jacopo Ranieri

Divulgazione ed approfondimento scientifico sono due processi che nella maggior parte dei casi procedono in parallelo. Ma poiché diventa progressivamente più difficile spianare il sentiero della conoscenza, tanto più questo s’inoltra in mezzo agli alberi della foresta Nera che ci cresce attorno, non è frequente che il secondo possa trarre beneficio dalla prima. Né che ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Centodieci punte di coltello nella bocca del più longevo assassino del Burundi - Il blog di Jacopo Ranieri

Variegate sono le leggende che si affollano nella coscienza collettiva dei contesti urbani, in un labirinto di mistiche apparizioni, oggetti fuori dal comune, voci provenienti dal sottile velo che divide il regno del tangibile dall’illusione. Ma basta trasferire la tua lente scrutatrice in un ambiente dove la semplice sopravvivenza è meno garantita, per trovare un ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Accessori per terrario

Kit lampade per rettili composto da:<BR> 2 portalampade appositi per terrari<BR> 1 lampada riscaldante in ceramica<BR> 1 lampada neon uv<BR> 2 lampade riscaldanti (di cui una ancora nuova in scatola).<BR> Tutto funzionante, vendo causa inutilizzo.

Price: 35 € :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @fedimercatino@mastodon.uno e sul gruppo @mercatino@feddit.it

Un varano va veloce se vuol essere vorace predatore dei deserti australiani - Il blog di Jacopo Ranieri

Per la radicata impressione internettiana di essere una terra selvaggia popolata da feroci esseri avversi all’uomo ed alla sua sopravvivenza, il continente d’Oceania è caratterizzato da un ecosistema con precise regole e rapporti di forza, in cui l’introduzione di animali del Nord del mondo ha nel corso degli ultimi due secoli portato a significative alterazioni ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Il microcosmo che accompagna l'esistenza secolare delle tartarughe malgasce - Il blog di Jacopo Ranieri

Nel tardo periodo Shang, attorno al 1.000 a.C, tale antica dinastia era solita effettuare le proprie divinazioni mediante l’utilizzo di scapole bovine e plastron, ovvero la parte ventrale del guscio delle tartarughe, sia d’acqua che di terra. Simili ossa oracolari, come vengono chiamate, presentano la singola attestazione più antica delle incisioni destinate a diventare il ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Le astute traiettorie che proiettano serpenti oltre le porte del Paradiso - Il blog di Jacopo Ranieri

Indubbiamente le foreste del Sud-Est asiatico sono divise dalle traiettorie d’innumerevoli creature scollegate dai pesanti limiti connessi alla difficile questione della gravità. Scoiattoli, lucertole oltre agli uccelli e insetti d’altri luoghi e si, persino rettiliani abitatori della cima di quegli alberi, gli oblunghi esseri carnivori che l’evoluzione sembrerebbe aver creato per riuscire a dominare anfratti ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Il coccodrillo cromaticamente anomalo nella caverna, inusitato predatore del Gabon - Il blog di Jacopo Ranieri

Penetrare attraverso gli strati del sottosuolo costituisce spesso un viaggio attraverso il tempo, come ben sapeva nel 2008 l’archeologo francese Richard Oslisly, avventurandosi oltre l’apertura dell’ingresso nelle caverne di Abanda, situate nei pressi della laguna atlantica di Fernan Vaz. Nella speranza di trovare reperti o prove del pregresso insediamento di antiche genti, nel cuore più ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Non è una lucertola e nemmeno un drago. Sembra un dinosauro? No, tuatara - Il blog di Jacopo Ranieri

La presenza di un terzo occhio non è propriamente inaudita nella classe dei rettili. Organo sensoriale ausiliario, posizionato sulla sommità del capo, dotato di una retina e capace di percepire la luce e il movimento, esso possiede una funzione sopra ogni altra: rilevare il periodo dell’anno grazie alla percezione della durata dei giorni. Una capacità ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
La fortezza sotto assedio tra le foglie della tartaruga con l'elmetto da squalo - Il blog di Jacopo Ranieri

È un’idea del tutto pertinente all’epoca seguente alla Preistoria, il fatto che le prede debbano possedere un aspetto mansueto, mentre le creature che si nutrono di esseri viventi aspirano ad indurre con l’aspetto il massimo timore nelle proprie prede o nemici. Se pensi al diplodoco, anchilosauro, stegosauro, triceratopo… Molti di essi possedevano corazze impressionanti e ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
"Guardate!" dissi: "Zattere d'iguane a strisce, alla deriva nel Pacifico Meridionale" - Il blog di Jacopo Ranieri

La percezione non così diffusa, in senso opposto a ciò che si potrebbe prevedere, che questo particolare genere di rettili non più lunghi di un metro costituisca uno dei principali misteri biogeografici mai affrontati dall’uomo. Verdi erbivori dotati di un codice genetico non del tutto compatibile con quello delle iguane del Nuovo Mondo. Ma dimostratisi ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri