Danzante Astrapia, cometa iridescente che illumina le alture del Paradiso
https://www.jacoporanieri.com/blog/?p=43171
#uccelli #volatili #papua #nuova guinea #paradiso #passeriformi #insettivori #piume #coda #colori #natura #ecologia #evoluzione #creature #natura #tassonomia #specie #foresta #alture #isole #ricerca #comportamento #accoppiamento #rituali
Suoni e movimenti, rapidi colori che dardeggiano nella foresta: avventurarsi tra le alture della Papua può essere un’iniziativa che conduce, nelle appropriate circostanze, allo stato mentale che viene chiamato sinestesia. Questa l’esperienza di chi ama scrutare i volatili, là dove le piume sono il simbolo di quel principio artistico che anticipa le scelte dell’evoluzione, l’intrinseca ... Leggi tutto
Il birdwatching è diventato popolare
birdwatching: osservazione degli uccelli in natura.
Hobby possibile anche in gruppo con chi ha disabilità visiva -riconoscere i canti e studio dei comportamenti tramite libri, siti e documentari-.
La presenza o assenza di canti denuncia la sanità dell'ambiente.
Fiumi e laghi, i migliori.
Non vedente, orgogliosa birdwatcher dal 1992.
La simbolica trasmutazione delle centomila piume nel mantello dei capi hawaiani
https://www.jacoporanieri.com/blog/?p=43048
#arte #tecnica #tessile #piume #uccelli #natura #ambiente #conservazione #Hawaii #pacifico #storia #sovrani #prestigio #abbigliamento #società #mantelli #passeriformi #piume #fabbricazione #dalmondo #isole #arcipelago #popoli #usanze #tradizioni
Fu presto scoperto dagli esploratori occidentali, interessati al commercio del legno di sandalo e le altre preziose risorse dell’arcipelago hawaiano, che trattare con i popoli polinesiani che abitavano simili terre da oltre sette secoli significava necessariamente riconoscere l’autorità divina degli aliʻi, i nobili ereditari discendenti da una stirpe di antichi sovrani, il cui nome collettivo ... Leggi tutto