TriggerWarning : araignées !

"Toile de maître «Un cas unique» : deux espèces d’araignées unissent leurs forces pour tisser la plus grande toile du monde" #Biologie #Coopération #Survie #Caverne #Araignées ...

https://www.liberation.fr/environnement/animaux/un-cas-unique-deux-especes-daraignees-unissent-leurs-forces-pour-tisser-la-plus-grande-toile-du-monde-20251106_AJQUPFPBQBGTJFCKI62NAUXS2Y/

«Un cas unique» : deux espèces d’araignées unissent leurs forces pour tisser la plus grande toile du monde

Une arantèle de 106 mètres carrés a été découverte dans une caverne entre la Grèce et l’Albanie, révèle une étude. Les conditions extrêmes de leur environnement ont poussé deux espèces d’arachnides à cohabiter au lieu de s’entre-dévore

Libération
Giù nell'Everest sommerso, labirinto più letale nella storia delle immersioni cinesi - Il blog di Jacopo Ranieri

L’affollato ambiente virtuale pullula di voci, storie di esperienze, situazioni, valide testimonianze degli errori commessi e possibili approcci per rimediare. Nel brusio sovrapposto digitalizzato, d’altro canto, spiccano talvolta serie di parole, così terribili, tanto straordinarie o emblematiche, da porre un freno temporaneo alla navigazione. Trasportando il fruitore d’occasione in quei frangenti lontani nello spazio e ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
L'anguilla che si annida nel dirupo e mostra i denti per assomigliare a un vecchio lupo - Il blog di Jacopo Ranieri

Pareidolia è l’umana condizione psicologica, presente in ogni singolo rappresentante della specie, che induce gli osservatori di uno spazio vuoto ad individuare in esso la forma riconoscibile di un volto. Due pertugi diventano occhi, una semplice sasso ci ricorda un naso, i fili d’erba si trasformano nei denti nelle fauci di un gigante in agguato… ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Guidando nel Guizhou: le stalattiti sull'asfalto ci accompagneranno all'altro lato della montagna - Il blog di Jacopo Ranieri

Manifestazione notturna di una delle paure ataviche dell’uomo, è l’incubo di chiunque abbia mai praticato anche soltanto una volta la nobile arte amatoriale della speleologia: trovarsi all’improvviso, senza una ragione registrata a chiare lettere nella memoria, all’interno di un pertugio obliquo da cui liberarsi manca di sembrare facile, o scontato. Apogeo della temuta circostanza, in ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Il tunnel lavico delle Canarie, costruito per condurre fino all'anticamera del dio Nettuno - Il blog di Jacopo Ranieri

Prendi un pesce, un animale in grado di nuotare libero nella colonna acquatica ma che appartenga ad una specie sufficientemente piccola da intrufolarsi da un pertugio all’interno di una vasta caverna. Tale creatura degli abissi, avvicinandosi da una precisa angolazione, potrà imbattersi nella nascosta strozzatura che si trova sul fondale dell’Atlantico in una località molto ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Un guizzo di segmenti e antenne rapide sul chiaroscuro. Benvenuti a cena, nell'Ade - Il blog di Jacopo Ranieri

È una faccenda nota che spostandosi abbastanza in profondità, il concetto di ciclo stagionale cessa di essere rilevante, portando ad un livello di temperatura stabile che resta sempre identico nel corso dei mesi. Ciò è compatibile col mito classico della Dea Persefone, figlia di Demetra che venne rapita dal sovrano dell’Oltretomba, restituita per intercessione di ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
L'oblunga crepa che divide il territorio arido nel parco nazionale delle Canyonlands - Il blog di Jacopo Ranieri

Chiaramente nota tra i pochi cervi del distretto, in mezzo a lievi dislivelli e rocce che compongono un paesaggio brullo e caratterizzante, la linea divisoria ha molto lungamente costituito il “bordo della mappa” per innumerevoli abitanti, forme di vita, creature non fornite della pratica capacità di sollevarsi per andare oltre. Un luogo noto per il ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri

L'OCTOMBULE — Thématique "L'ours". Ce dernier dessinée par Jean-François Caritte trône sur le recto de notre feuille chérie. Ça griffe et ça hiberne, mais l'imprimé n'est pas loin avec son ourse. Hommage à l'imprimeur de L'OCTOMBULE M. Inocto.

A2 — recto/verso — offset — noir et blanc — 800 ex. Prix : 0,10 € la monnaie n'est pas rendue

La remontée (ou la descente vers le Zéro) se poursuivra un de ces quatre matins avec l'affichage du Zseize sur ce fil.

#samizdat #journal #impression #parution #dépôtlégal #ourse #caverne #ours #griffe #hibernation #fourrure #pyrenees #graphisme #nounours #typographie #maquette #écriture #dada #poésie #farce

L'ultimo castello colonnare che troneggia sotto l'isola scozzese dei giganti - Il blog di Jacopo Ranieri

Prima degli articoli sulle riviste, i documentari televisivi, gli influencer di TikTok, le destinazioni turistiche nascevano e guadagnavano la loro fama tramite gli strumenti propriamente interconnessi al mondo della cultura. Così che la citazione da parte dello scrittore James Macpherson di un’isola remota nell’arcipelago delle Ebridi un tempo denominata Staffa (“colonna”) lunga appena 1,2 Km ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri