"Una questione di schermo" è un convegno sul cinema in tv che abbiamo organizzato nell'ambito delle iniziative verso la quindicesima edizione del #SiciliaQueerfilmfest (a cura di Éric Biagi, Alessia Cervini, Andrea Inzerillo), con il sostegno della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura e del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Palermo. Presenti, tra gli altri, #GianniCanova, #RobertoTurigliatto, #FrédéricBonnaud. A #Palermo!
L’altro che è (anche) in me

di Sandro Moiso [Si riproduce qui di seguito una versione abbreviata della Prefazione a G. [...]

Carmilla on line
Alle radici di un nuovo immaginario

di Paolo Lago e Gioacchino Toni [In occasione dell’uscita del volume di Paolo Lago e [...]

Carmilla on line
L’alieno, il pipistrello e il clown tragico. Transiti identitari e impotenze visive

di Gioacchino Toni «Le due grandi serie Alien e Batman narrano in fondo la stessa [...]

Carmilla on line
Processi di ibridazione. L’identità (è) instabile

di Gioacchino Toni Se i film d’esordio Stereo (Id., 1969) e Crimes of the Future [...]

Processi di ibridazione. L’immagine (è) mutante

di Gioacchino Toni «io cerco sempre di mostrare […] quel momento in cui ci si [...]