Le quindici piramidi che precorsero la transitorietà delle ancestrali dinastie cinesi - Il blog di Jacopo Ranieri

Che una serie di massicce piramidi possa essere “scoperte” in maniera improvvisa costituisce oggettivamente un fatto alquanto sorprendente,. soprattutto se si trovano lungo la costa di una prefettura cinese da 497.000 abitanti, e letteralmente a ridosso di una cittadina che ne conta 86.400. Eppure nell’estate dell’anno scorso numerose testate nazionali ed internazionali, soprattutto di natura ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Gli Dei nascosti tra le rocce di un giardino riemerso dal mare della Preistoria - Il blog di Jacopo Ranieri

In un periodo grosso modo centrato sui 70-80 milioni di anni fa, a largo di quella che sarebbe un giorno diventata l’odierna California, la deriva ininterrotta delle placche tettoniche di Kula e Fallon cominciò a spingerle al di sotto della faglia continentale Nord Americana. Il che avrebbe generato terribili sommovimenti sismici, assieme al fenomeno orogenetico ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
L'ultimo castello colonnare che troneggia sotto l'isola scozzese dei giganti - Il blog di Jacopo Ranieri

Prima degli articoli sulle riviste, i documentari televisivi, gli influencer di TikTok, le destinazioni turistiche nascevano e guadagnavano la loro fama tramite gli strumenti propriamente interconnessi al mondo della cultura. Così che la citazione da parte dello scrittore James Macpherson di un’isola remota nell’arcipelago delle Ebridi un tempo denominata Staffa (“colonna”) lunga appena 1,2 Km ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Ambiente, Ue seleziona tre progetti siciliani per la tutela di oceani e mari

Sono tre e tutti siciliani i progetti che sono stati selezionati dall’Unione Europea,

Da un portale negli Appalachi, l'abisso di 180 metri per lo scantinato dei continenti - Il blog di Jacopo Ranieri

Nell’asse che si estende tra il correre un pericolo in prima persona e guardare le registrazioni di chi lo ha fatto, c’è una possibilità mediana fondamentalmente figlia dei nostri tempi: essa trae l’origine dall’utilizzo creativo del dispositivo noto come action camera o per mera antonomasia, GoPro. Avete mai sospeso un trapano con un rocchetto presso ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
I colori della grande onda che riemerge dagli strati preistorici dell'Arizona - Il blog di Jacopo Ranieri

La costruzione di un’ideale e inconfondibile scenografia, tra tutte le tangibili possibilità alternative, non fu limitata nella storia di questo pianeta alla venuta delle semplici, perfettamente trascurabili civiltà umane. Le quali furono portate ad ispirarsi nella propria concezione del bello, piuttosto, nello stile che deriva dalla convergenza di un profondo flusso, il corso naturale degli ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
L’epica discesa e l’ardua risalita dalla duna più elevata del Nuovo Mondo

Una strana scena, se si osserva in video senza avere un utile quanto evidente prospettiva di riferimento. L'atmosfera è quella di una spiaggia, in cui la gente sembra essere impegnata in un particolare tipo di maratona. Alcuni corrono, gioiosi, verso l'obiettivo. Le loro braccia che si agitano mentre laboriosamente tentano di rimanere in equilibrio, i...

Il blog di Jacopo Ranieri
Arenaria sotto l’autostrada con ingresso nell’esofago di un Leviatano

L’antica civiltà responsabile dell’angusto pertugio, in base a quanto è stato determinato dagli archeologi della Società dell’Impero Solare, amavano le proprie metafore, che impie…

Il blog di Jacopo Ranieri
La remota passeggiata in mezzo ai portici di una caldera primordiale

Antichi templi ci avvicinano alle atemporali anomalie. Chi li ha costruiti, e perché? Esistono perché li hanno costruiti, o perché? Se una roccia svetta ponderosa ma c’è un buco sotto, quel b…

Il blog di Jacopo Ranieri
Magica Detian, mistica Ban Gioc: la spettacolare convergenza delle acque sul confine Vietnamita

Invero il paesaggio non possiede alcun concetto della propria bellezza. Neppure una traccia della consapevolezza che caratterizza i membri di categorie viventi. Esso abita e sussiste le sue circost…

Il blog di Jacopo Ranieri