La #Lombardia ha il primato di impianti (12, x 24 linee) e capacità di combustione.
Le associazioni denunciano la completa assenza di programmi di monitoraggio epidemiologico, messi in atto invece da Piemonte ed Emilia Romagna.

#16settembre #inceneritori #Salute

https://www.pressenza.com/it/2025/09/regione-lombardia-le-associazioni-denunciano-la-quantita-di-inceneritori/

Regione Lombardia, le associazioni denunciano la quantità di inceneritori

Lunedì 15 settembre, conferenza stampa online da parte di numerose associazioni sul problema degli inceneritori in Lombardia. Conosco bene Medicina

Pressenza

Inceneritori: in Sicilia si progettano, in Europa si dismettono

E, mentre Renato Schifani, a proposito dei due inceneritori inseriti nel Piano Rifiuti della Regione Siciliana, continua a parlare di “decisione storica” e di “svolta strategica che guarda al futuro”, sulla sua decisione piovono ricorsi.

Lui non se ne dà per inteso, assicura che i nuovi impianti sono assolutamente innocui per la salute dei cittadini e ha già sottoscritto una […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/04/17/inceneritori-in-sicilia-si-progettano-in-europa-si-dismettono/

#Federconsumatori #inceneritori #Legambiente #PianoRegionaleRifiuti #RegioneSiciliana #RenatoSchifani #RifiutiZero #TARDelLazio #WWF

Inceneritori: in Sicilia si progettano, in Europa si dismettono – ARGO – Cento occhi su Catania

Extinction Rebellion Palermo sostiene la mobilitazione “Futuro in cenere”. Vieni anche tu al prossimo appuntamento!
⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️

sulla questione del nuovo Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti, dopo esserci informatə, vogliamo capire come mobilitarci.
Lunedí 10 febbraio alle 18.30, a Palermo all’Arci Porco Rosso (Piazza Casa Professa 1) ci sará un momento di discussione facilitata, in cui capire come organizzare sensibilizzazione e mobilitazione per arrestare la costruzione dei 2 inceneritori in Sicilia. Sará un momento in cui capire chi siamo e che energie abbiamo, come muoverci, come coinvolgere la cittadinanza, come iniziare un percorso di mobilitazione, e con quali obiettivi.

Siamo tuttɜ invitatɜ, a partecipare e a coinvolgere tutte le persone interessate.
A lunedì!
#inceneritori #futuroincenere #rifiutizerosicilia #economieincircolo #xrpa #xrpmo #xrpalermo #extinctionrebellionpalermo #transistor

Rifiuti, un Commissario per aggirare le regole

Siamo il paese delle emergenze fatte sistema, e una di queste è sicuramente quella dei rifiuti, che – in verità – è solo una cattiva gestione che perdura da anni, anzi da decenni. Una emergenza è, invece, un fatto straordinario e transitorio, a cui si deve rispondere con disposizioni straordinarie e transitorie.

Ecco perché non è giuricamente fondato il decreto (n. 800) con il quale […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/01/20/rifiuti-un-commissario-per-aggirare-le-regole/

#inceneritori #presidenteDelConsiglio #presidenteDellaRepubblica #RegioneSiciliana #RenatoSchifani #rifiuti

Rifiuti, un Commissario per aggirare le regole – ARGO – Cento occhi su Catania

Inceneritori, non mandiamo in cenere il nostro futuro

Vi è capitato di incontrare qualcuno che, davanti ai mucchi di spazzatura ancora abbondantemente presenti nelle nostre strade, invoca gli inceneritori o si ‘rassegna’ alla loro necessità purchè la città venga liberata da questo scempio? A noi è capitato ed è stata la conferma di quanto le fake news siano un mezzo potente per plasmare l’opinione pubblica, generare convinzioni […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2024/10/19/inceneritori-non-mandiamo-in-cenere-il-nostro-futuro/

#AssociazioneRifiutiZero #inceneritori #RegioneSiciliana #ZeroWaste

Inceneritori, non mandiamo in cenere il nostro futuro – ARGO – Cento occhi su Catania

Discariche e inquinamento: la minaccia invisibile per la Toscana
Le problematiche legate alla gestione dei rifiuti sono fonte di preoccupazione per i cittadini, per i comitati e per le associazioni di tutta la regione. Purtroppo, l'uomo ha la memoria corta, perciò è assolutamente
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2024/06/04/discariche-e-inquinamento-la-minaccia-invisibile-per-la-toscana/
#InEvidenza #LaCittInvisibile #discariche #inceneritori #inquinamento #SalutePubblica #Valdera
Discariche e inquinamento: la minaccia invisibile per la Toscana - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Le problematiche legate alla gestione dei rifiuti sono fonte di preoccupazione per i cittadini, per i comitati e per le associazioni di tutta la regione. Purtroppo, l’uomo ha la memoria corta, perciò è assolutamente necessario mantenere alta l’attenzione su questi temi e non lasciarsi distrarre da costose campagne mediatiche che mirano a confondere la popolazione. … Discariche e inquinamento: la minaccia invisibile per la Toscana Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
Stampa Rassegnata 251 4-10Mar. – Radio Wombat

Tra differenziata, riutilizzo e incerimento: la fotografia del Rapporto rifiuti urbani

In Italia sono state prodotte quasi 30 milioni di tonnellate di rifiuti urbani nel 2022. La differenziata supera il 65% ma la quota avviata a riutilizzo e riciclaggio non oltrepassa il 50%. L'indagine Ispra su un campione di oltre mille Comuni conferma la convenienza della tariffazione puntuale. Il punto su discariche e inceneritori

Altreconomia
L’iconico castello della spazzatura sull’isola nella baia metropolitana di Osaka

Emblema esecrabile per il movimento internazionale straordinariamente disomogeneo del NIMBY (“Non Nel Mio Cortile!”) un termovalorizzatore rappresenta il paradosso di un edificio utile …

Il blog di Jacopo Ranieri