♻️ In Germania cambiano le regole per i rifiuti organici! Da maggio, sanzioni per le imprese che non rispettano i limiti di contaminazione.
#RifiutiOrganici #Germania #Ambiente #Microplastiche #Riciclo

https://www.ilmitte.com/2025/05/rifiuti-organici-germania-nuove-regole/

Rifiuti organici in Germania: nuove regole e sanzioni per le imprese

Dal maggio 2025 sono in vigore in Germania nuove regole sui rifiuti organici, per ridurre le microplastiche e migliorare il compostaggio

il Mitte
Versalis si reinventa a Ragusa: le coltivazioni locali alimenteranno la rivoluzione green

Addio al passato legato al petrolchimico: il futuro di Versalis Ragusa parla il linguaggio della bioeconomia, del riciclo avanzato e

Ragusa Oggi
Devo aggiornare la mia bio, nello specifico la parte dove dichiaro di aver suonato per qualche tempo una chitarra scopa.
Ora ho un nuovo giocattolo da suonare, la chitarra-copriwater 😆 #musica #riciclo

Dalla torinese Coesa un kit #fotovoltaico per abbattere la povertà energetica. Si tratta del progetto a elevato impatto sociale di una piattaforma dedicata alla compravendita dei pannelli fotovoltaici usati #energierinnovabili #greenplanner #riciclo #keepthesun

https://www.greenplanner.it/2025/04/07/keepthesun-energia-pannelli-fotovoltaici-usati/

KeepTheSun 2.0, energia dai pannelli fotovoltaici usati

KeepTheSun, progetto a elevato impatto sociale di una piattaforma dedicata alla compravendita dei pannelli fotovoltaici usati

GreenPlanner Magazine

A Genova da più di 10 anni l’associazione Sc’Art! diffonde la cultura del riuso e della riabilitazione sociale, per ridare nuova vita a materiali di scarto e un futuro a persone in stato di difficoltà #riciclo #riuso #solidarietà #greenplanner

https://www.greenplanner.it/2025/04/03/arte-non-scartare-niente-scart/

Sc’Art! L'arte di non scartare niente

Sc’Art! diffonde la cultura del riuso e riabilitazione sociale, per ridare nuova vita a materiali di scarto e un futuro a persone fragili

GreenPlanner Magazine
I Comuni virtuosi compiono vent'anni. Portando un'idea sempre nuova di politiche pubbliche

Nel maggio 2005 nasceva l'Associazione dei Comuni virtuosi, rete di enti locali impegnati nel promuovere azioni e progetti concreti legati ai temi della gestione del territorio, dell’efficienza e del risparmio energetico, dei nuovi stili di vita e della partecipazione attiva dei cittadini. Come è cambiata e quanto ancora smuove anche grazie al suo Premio annuale. Intervista al co-fondatore, Marco Boschini

Altreconomia
Bruxelles in aiuto di acciaio e metalli? Per chi tratta rottami è un grave errore
https://buff.ly/aenI47l
A Bruxelles è stato presentato un piano d’azione per rafforzare il settore siderurgico e metallurgico, ma gli operatori del #riciclo temono che ciò metta a repentaglio il loro futuro e la loro stessa esistenza.
UE in aiuto di acciaio e metalli? Per chi tratta rottami è un errore

La UE discute di un piano d'azione per rafforzare il settore siderurgico e metallurgico, ma gli operatori del riciclo temono il peggio...

Metalli Rari

♻️ Ieri era la Giornata Mondiale del #Riciclo e oggi mi incavolo più di ieri. Guardate questa foto e saprete il perché

https://www.facebook.com/photo/?fbid=1164346855064508&set=a.768077294691468

Log into Facebook

Log into Facebook to start sharing and connecting with your friends, family, and people you know.

Facebook

Uno studio di Area Science Park e Università Milano-Bicocca analizza il legame tra tecnologie dell’#idrogeno e materie prime critiche, evidenziando la necessità di strategie di riciclo e materiali alternativi #innovazionesostenibile #riciclo #greenplanner

https://www.greenplanner.it/2025/03/13/idrogeno-verde-materie-prime-critiche-innovazione-riciclo/

Sbloccare l’idrogeno verde con innovazione e riciclo

Uno studio analizza il legame tra tecnologie dell’idrogeno e materie prime critiche: servono strategie di riciclo e materiali alternativi

GreenPlanner Magazine

Il vento diventa onda: una vecchia pala eolica si trasforma in dieci tavole da surf professionali (e a scarpe, parchi giochi, manufatti vari) grazie al progetto "Turbine Made" di Acciona. Un esempio di riciclo creativo che affronta il problema dei materiali compositi difficili da riciclare nell'industria eolica: e servirà parecchia creatività, perchè l'emergenza sarà grossa. Quanto? 50 milioni di tonnellate di rifiuti previsti entro il 2050.

#Riciclo #Surf

https://www.futuroprossimo.it/2025/03/dal-vento-alle-onde-il-riciclo-creativo-dalle-pale-eoliche-al-surf/

Dal vento alle onde: il riciclo creativo dalle pale eoliche al surf

Una vecchia pala eolica trasformata in tavole da surf ad alte prestazioni: ecco come il riciclo creativo può dare nuova vita alle turbine.

Futuro Prossimo