Emergenza sanitaria e sovraffollamento nel carcere di Santa Maria Capua Vetere

“La situazione all’interno del Centro Penitenziario di Santa Maria Capua Vetere è ormai insostenibile: emergenza sanitaria e sovraffollamento stanno mettendo

larampa
Carcere come "casa-lavoro". Il cambio di paradigma che affascina il Governo Meloni

Un proposta del think tank Spazio aperto prevede la costruzione di nuovi istituti "inglobati" all'interno di un polo produttivo. L'imprenditore, in asse con le Fondazioni bancarie, avrebbe accesso a ingenti sgravi fiscali e agevolazioni nella costruzione. Seppur il "trattamento" dei detenuti resti in capo all'amministrazione penitenziaria, per gli esperti si tratta di una proposta preoccupante. Accolta però con diverse aperture da parte dell'esecutivo

Altreconomia
Suicidi in carcere e sovraffollamento: una vergogna tutta italiana - Valigia Blu

Alemanno, dal carcere di Rebibbia, denuncia le condizioni disumane del sistema penitenziario italiano: sovraffollamento, caldo estremo, abbandono medico e giuridico. Mentre cresce il sostegno a proposte di clemenza come amnistia e indulto. Il carcere, specchio della società, resta fuori dal dibattito politico.

Valigia Blu
Stampa Rassegnata 300 9-15Giu – Radio Wombat

Stampa Rassegnata 295 28Apr-4Mag – Radio Wombat

Carceri italiane, una situazione non più tollerabile - DINAMOpress

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di operatori e operatrici del settore detentivo sulla drammatica situazione degli istituti di pena italiani, ormai incompatibile con il dettato costituzionale

DINAMOpress
Suicidi, sovraffollamento. Intervista a Valentina Calderone: «Immaginare una società libera dal carcere? Doveroso!» - DINAMOpress

Nell'intervista a Valentina Calderone vengono passasti in rassegna orrori e disfunzioni del sistema carcerario italiano, di cui sovraffollamento e suicidi sono solo gli aspetti più vistosi. Il tabù dei provvedimenti di clemenza e come immaginare una società libera dal carcere

DINAMOpress
Come un carcere virtuale in più, i numeri del sovraffollamento in Emilia-Romagna - Radio Città Fujiko

In tre anni la popolazione detenuta in Emilia-Romagna è cresciuta di 500 unità: come un carcere in più, ma spalmato su istituti sovraffollati. L'allarme dei garanti.

Radio Città Fujiko
Stampa Rassegnata 289 24Feb-2Mar – Radio Wombat