Ne mai più saremo liberi dalle spietate fronde, giacinto mio, che galleggi tra l'onde - Il blog di Jacopo Ranieri

In una foto recentemente diventata celebre online, scattata nel parco naturale di Kaziranga, in Assam, un’elefantessa indiana sembra incedere col proprio fanciulletto in un verdeggiante prato punteggiato di attraenti fiori viola. L’aspetto singolare della scena, tuttavia, è il modo in cui la coppia di animali in questione risulti visibili soltanto parzialmente, con le gambe in ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Il fantasma rievocato dai cannoni della caravella che vegliava sull'Unione di Kalmar - Il blog di Jacopo Ranieri

Nell’ideale gerarchia dei responsabili delle migliori scoperte archeologiche dello scorso secolo, al primo posto vengono sempre messi i cercatori. Che con mappe topografiche, lenti d’ingrandimento e metal detector si recano sul campo incontrando le vetuste vestigia d’Imperi dimenticati dal mondo. Ma che dire invece, degli sportivi dediti all’impegnativa pratica delle immersioni marine? Come quelli del ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Il colosso d'acciaio rimorchiato nell'Atlantico per mantenere operative le navi di Sua Maestà - Il blog di Jacopo Ranieri

Un migliaio di chilometri d’Oceano dal continente più vicino ed appena 53 totali d’estensione: in un luogo dove si è tentato di sfruttare fino all’ultimo angolo di terra emersa, per non parlare dei preziosi punti d’approdo, può sembrare strano che un relitto poggiato sul fondale occupi il tratto di mare antistante al distretto che i ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri