La rana della dolce attesa che finì per trasformarsi nell'araldo dell'apocalisse anfibia - Il blog di Jacopo Ranieri

Un gruppo di scienziati in un laboratorio pallido e incolore, ciascuno incaricato nell’assolvere un preciso compito determinato dalla procedura. Apri la gabbia, prendi il coniglio. Metti l’animale sopra il tavolo ed inietta l’urina di una donna. Uno strano rituale… Da ripetere più volte, scegliendo un roditore differente ogni volta; topo, arvicola, criceto. Vittime sacrificali destinate ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Ne mai più saremo liberi dalle spietate fronde, giacinto mio, che galleggi tra l'onde - Il blog di Jacopo Ranieri

In una foto recentemente diventata celebre online, scattata nel parco naturale di Kaziranga, in Assam, un’elefantessa indiana sembra incedere col proprio fanciulletto in un verdeggiante prato punteggiato di attraenti fiori viola. L’aspetto singolare della scena, tuttavia, è il modo in cui la coppia di animali in questione risulti visibili soltanto parzialmente, con le gambe in ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
A proposito delle meduse che hanno bloccato la maggiore centrale nucleare di Francia - Il blog di Jacopo Ranieri

Considerando attentamente l’esiziale vulnerabilità di un asset strategico come una grande centrale elettrica alimentata mediante l’utilizzo di carburante nucleare, è significativo il potenziale problematico di collocarla presso quello che costituisce per definizione il punto debole dei continenti: quella linea di demarcazione, più concreta che ideale, situata in modo tale da dividere la terra e il ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Annuso, perciò distruggo: il sofisticato linguaggio chimico di una terribile stella marina - Il blog di Jacopo Ranieri

La guerra infuria sotto i flutti, lontano dagli occhi umani che potrebbero tentare di giudicarla. Quietamente operosa, la colonia tende all’espansione in base a linee guida chiaramente definite dall’esperienza. Ogni qual volta un insediamento significativo dei coralli commestibili viene trovato da un rappresentante della collettività, questi non soltanto inizia infatti fagocitarlo. Bensì nel farlo, erigendo ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Il caos della montagna coreana invasa da miliardi di mosche dell'amore - Il blog di Jacopo Ranieri

Con contegno inspiegabilmente giovale, l’escursionista si aggira tra i recessi di quello che alcuni tenderebbero senza particolari esitazioni a definire come l’Inferno in Terra. Un tranquillo sito panoramico, con tanto di panchine, area picnic e cannocchiali a gettone per l’osservazione della valle antistante. Ammesso e non concesso che i suoi occhi riescano a staccarsi dalle ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
L'esercito dei piccoli vampiri corazzati che sciama nell'intercapedine tra i continenti e il mare - Il blog di Jacopo Ranieri

Il dolore rappresenta quel segnale inviato dall’organismo utile a prevenire il prolungarsi di una situazione lesiva. Da un punto di vista evolutivo, esso non poteva fare a meno di essere tanto spiacevole, persino a discapito della chiarezza dei pensieri e la capacità di affrontare le situazioni in base alla comune percezione delle cause ed effetti ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
L'anacronistico missile antinave scagliato all'indirizzo della flotta dei samurai - Il blog di Jacopo Ranieri

Nei confronti subiti fino a quel momento, il nemico sembrava essere qualcosa di diverso dall’umano. Creature in abiti sgargianti, con maschere demoniache e spade ricurve, insegne simili a splendenti mongolfiere in mezzo ai venti. I guerrieri giapponesi temprati dal lungo conflitto di reciproco annientamento, che storicamente avrebbero preso il nome di Sengoku, erano giunti sulle ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
La questione spinosa delle pulci che hanno invaso i grandi laghi del Nuovo Mondo - Il blog di Jacopo Ranieri

Fare il bagno dentro un lago non è sempre semplice, in modo particolare quando si comincia a percepire quella problematica impressione di milioni, se non miliardi di occhi che ti guardano da ogni direzione. Non a coppie situate dentro il cranio di un singolo animale, bensì tutti liberi e del tutto indipendenti, concentrati in macchie ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Setole di fuoco e sofferenza: l’anticipo del caldo ha richiamato il vermocane

"Gli scarafaggi sopravviveranno!" Per quanto possa essere correntemente udita, e ripetuta come un certo tipo di proverbio dell'Era contemporanea, non è chiaro se si riesca a interpretare tale frase fino alle sue ultime e più problematiche conseguenze. Poiché non occorre nessun tipo di guerra nucleare, o apocalittica catastrofe meteorologica, affinché l'uomo si ritrovi a pagare...

Il blog di Jacopo Ranieri
Cinghiali non eguaglierebbero l’impatto paesaggistico dei pècari sui golf club dell’Arizona

Come l’astronomico frangente di un eclissi planetaria, in cui un corpo celeste attraversa la traiettoria del Sole portando a variazioni inaspettate del tranquillizzante ciclo diurno-notturno,…

Il blog di Jacopo Ranieri