Dell’intelligenza artificiale generativa e del mondo in cui si vuole vivere

di Gioacchino Toni Antonio Santangelo, Alberto Sissa, Maurizio Borghi, Critica di ChatGPT, Prefazione di Juan [...]

Carmilla on line
I palestinesi, l’avanguardia dell’ultima generazione globale senza futuro

di Fabio Ciabatti Franco  Berardi “Bifo”, Pensare dopo Gaza. Saggio sulla ferocia e la terminazione dell’umano, [...]

Carmilla on line
#lorosiprovacolfuoco #58, #Bacoli, #Napoli, #VincenzoCrosio racconta il suo lungo percorso tra militanza politica e attività poetica e culturale in generale: la sua formazione tra la #FedericoII di #Napoli e la #Sorbona di #Parigi - dove discute la tesi sulla epistemologia semantica; la sua prima opera poetica, "Ferlinghetti Bar" (1976), intrisa di umori della #BeatGeneration; l'incontro con #FrancoBerardiBifo ed #maodadaismo; quindi l'avvicinamento allo #Zen.... #poesia https://www.youtube.com/watch?v=U0S9paQmJ1A&t=2143s
Vincenzo Crosio - "L'oro si prova col fuoco" #58

YouTube

17 aprile, università roma tre: presentazione di “pensare dopo gaza”, di franco berardi bifo

a Roma, giovedì 17 aprile, alle ore 17:00
all’Università degli Studi Roma Tre, Via Ostiense 234 –
Dipartimento Filosofia, Comunicazione e Spettacolo, AULA C3

Franco Berardi Bifo
discute del suo ultimo libro

PENSARE DOPO GAZA
Saggio sulla ferocia e la terminazione dell’umano

(ed. Timeo, 2025)

Partecipano
Daniela Angelucci, Ilaria Bussoni, Donatella Della Ratta, Giuseppe Episcopo, Dario Gentili, Arturo Mazzarella, Francesco Raparelli, Daniele Balicco, Teresa Numerico,

cliccare per ingrandire

#ArturoMazzarella #Bifo #DanielaAngelucci #DanieleBalicco #DarioGentili #DonatellaDellaRatta #filosofia #FrancescoRaparelli #FrancoBerardi #FrancoBerardiBifo #Gaza #genocidio #GiuseppeEpiscopo #IlariaBussoni #izrahell #Palestina #RomaTre #TeresaNumerico #Timeo #UniversitàDegliStudiRomaTre

Alga tossica. Pensare dopo Gaza
C’è una alga mutante e mostruosa che invade acque su cui galleggiano pesci morti. Non è un film horror, ‘i pesci morti’ rappresentano gli homeless, le famiglie povere cacciate via di casa da Trump, a New York, Atlantic City etc., negli anni 90’. E’ una citazione
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/03/02/alga-tossica-pensare-dopo-gaza/
#KillBilly #LaCittInvisibile #Rubriche #FascismoAmericano #FrancoBerardiBifo #PensareDopoGaza #recensioni #trump
Alga tossica. Pensare dopo Gaza - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

C’è una alga mutante e mostruosa che invade acque su cui galleggiano pesci morti. Non è un film horror, ‘i pesci morti’ rappresentano gli homeless, le famiglie povere cacciate via di casa da Trump, a New York, Atlantic City etc., negli anni 90’. E’ una citazione nell’esergo* del quinto capitolo del libro Pensare dopo Gaza, … Alga tossica. Pensare dopo Gaza Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze