La fine di Israele di Ilan Pappé
Leggere Ilan Pappé, storico israeliano fra i primi, moltissimi anni fa, a denunciare la pulizia etnica portata avanti dall’occupazione sionista in Palestina, ci mette di fronte a due “categorie” di lettori: una riconducibile a coloro che fino ad oggi non hanno mai letto alcunché di Pappé - e con La fine di Israele possono colmare il vuoto che si so
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/11/11/la-fine-di-israele-di-ilan-pappe/
#KillBilly #Rubriche
La fine di Israele di Ilan Pappé - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Leggere Ilan Pappé, storico israeliano fra i primi, moltissimi anni fa, a denunciare la pulizia etnica portata avanti dall’occupazione sionista in Palestina, ci mette di fronte a due “categorie” di lettori: una riconducibile a coloro che fino ad oggi non hanno mai letto alcunché di Pappé – e con La fine di Israele possono colmare … La fine di Israele di Ilan Pappé Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
Un Prato di Fiabe 2025: venticinque anni di creatività tra parole e colori
L’Associazione Culturale Marginalia rinnova anche per il 2025 il suo impegno nella promozione della cultura e dell’arte con la XXVª edizione del concorso nazionale “Un Prato di Fiabe”, dedicato a sc
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/11/08/un-prato-di-fiabe-2025-venticinque-anni-di-creativita-tra-parole-e-colori/
#Brevi #FirenzeEDintorni #InEvidenza #Rubriche #BibliotecaLazzeriniDiPrato #UnPratoDiFiabe
Un Prato di Fiabe 2025: venticinque anni di creatività tra parole e colori - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

L’Associazione Culturale Marginalia rinnova anche per il 2025 il suo impegno nella promozione della cultura e dell’arte con la XXVª edizione del concorso nazionale “Un Prato di Fiabe”, dedicato a scrittori e illustratori di ogni età. Un’iniziativa che, da un quarto di secolo,  rappresenta un fertile terreno d’incontro tra immaginazione e bellezza, offrendo spazio e … Un Prato di Fiabe 2025: venticinque anni di creatività tra parole e colori Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Francesca Albanese: Quando il mondo dorme
Di rapporto in rapporto, mettere in evidenza la politica sistematica, deliberata di genocidio portata avanti dall’entità sionista che occupa da decenni la Palestina, è quanto sta facendo Francesca Albanese.

Francesca Albanese, relatrice speciale ONU per i territori palestinesi occupati, è stata messa
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/11/02/francesca-albanese-quando-il-mondo-dorme/
#KillBilly #LaCittInvisibile #Rubriche #recensioni

Francesca Albanese: Quando il mondo dorme - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Di rapporto in rapporto, mettere in evidenza la politica sistematica, deliberata di genocidio portata avanti dall’entità sionista che occupa da decenni la Palestina, è quanto sta facendo Francesca Albanese. Francesca Albanese, relatrice speciale ONU per i territori palestinesi occupati, è stata messa al bando, sottoposta a sanzioni imposte dagli USA. Sanzioni dovute a quanto da … Francesca Albanese: Quando il mondo dorme Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Almeno tu di Carlo Lucarelli
Tra saggi, sceneggiature e trasmissioni televisive, Carlo Lucarelli ci propone un romanzo integrante, con il quale confrontarsi per capire dov’è il confine tra realtà ed immaginazione.

Anzi, possiamo dire che ci troviamo di fronte ad un incubo che non auguriamo a nessuno.

Si parte dal campanello di casa che suona all’alba, e siamo già immersi nelle
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/10/13/almeno-tu-di-carlo-lucarelli/
#KillBilly #Rubriche

Almeno tu di Carlo Lucarelli - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Tra saggi, sceneggiature e trasmissioni televisive, Carlo Lucarelli ci propone un romanzo integrante, con il quale confrontarsi per capire dov’è il confine tra realtà ed immaginazione. Anzi, possiamo dire che ci troviamo di fronte ad un incubo che non auguriamo a nessuno. Si parte dal campanello di casa che suona all’alba, e siamo già immersi … Almeno tu di Carlo Lucarelli Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Quando i picchetti sono fioriti di Aysar al Saifi
“Verrà il giorno in cui la Palestina sarà un esempio nel/per il mondo …. è solo una questione di tempo”. Nello scrivere di Quando i picchetti sono fioriti, non si può che iniziare con una frase ripresa da quanto scrive Aysar al Saifi che da sola dà il senso del libro.

Diversi mesi fa
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/09/30/quando-i-picchetti-sono-fioriti-di-aysar-al-saifi/
#KillBilly #LaCittInvisibile #Rubriche #recensioni

Quando i picchetti sono fioriti di Aysar al Saifi - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

“Verrà il giorno in cui la Palestina sarà un esempio nel/per il mondo …. è solo una questione di tempo”. Nello scrivere di Quando i picchetti sono fioriti, non si può che iniziare con una frase ripresa da quanto scrive Aysar al Saifi che da sola dà il senso del libro. Diversi mesi fa, a … Quando i picchetti sono fioriti di Aysar al Saifi Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
Default di Francesco Galardo
E’ bene, sotto l’impulso di eventi che sono catalogabili come specificatamente economici, prendere atto che il lessico, ed il modo di definire quanto accade, in questi ultimi tempi si è notevolmente arricchito. Parole che fino a poco tempo fa erano sconosciute ai più, oggi sono divenute, se non di uso corrente, sicuramente di uso diffuso e non so
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/09/02/default-di-francesco-galardo/
#KillBilly #Rubriche #recensioni
Default di Francesco Galardo - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

E’ bene, sotto l’impulso di eventi che sono catalogabili come specificatamente economici, prendere atto che il lessico, ed il modo di definire quanto accade, in questi ultimi tempi si è notevolmente arricchito. Parole che fino a poco tempo fa erano sconosciute ai più, oggi sono divenute, se non di uso corrente, sicuramente di uso diffuso … Default di Francesco Galardo Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
Lorenzo è malato e deve saldare i suoi debiti

Un genocidio annunciato di Chris Hedges
Se leggi questo libro, ti rendi conto di non avere tra le mani solo qualcosa scritto da Hedges, e già non sarebbe poco. Hedges, giornalista e scrittore statunitense, che per ben 7 anni ha seguito quanto accadeva in Palestina, tra l’altro direttamente sul posto, direttamente a Gaza, subisce la censura e la cancellazione di in
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/07/28/un-genocidio-annunciato-di-chris-hedges/
#KillBilly #Rubriche #recensioni
Un genocidio annunciato di Chris Hedges - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Se leggi questo libro, ti rendi conto di non avere tra le mani solo qualcosa scritto da Hedges, e già non sarebbe poco. Hedges, giornalista e scrittore statunitense, che per ben 7 anni ha seguito quanto accadeva in Palestina, tra l’altro direttamente sul posto, direttamente a Gaza, subisce la censura e la cancellazione di iniziative … Un genocidio annunciato di Chris Hedges Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
Un’altra memoria di Lorenzo Guadagnucci
Salgo a Sant’Anna e quasi vorrei scappare, tanto indegno mi sento in questo luogo, che pure mi è caro. Che c’entrano “ La canzone del Piave”, una canzone di guerra della Prima guerra mondiale e i caccia militari del Quarto stormo che sfrecciano nel cielo a bassissima quo
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/07/25/unaltra-memoria-di-lorenzo-guadagnucci/
#KillBilly #LaCittInvisibile #Rubriche #LorenzoGuadagnucci #recensioni #UnaltraMemoria
Un'altra memoria di Lorenzo Guadagnucci - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Salgo a Sant’Anna e quasi vorrei scappare, tanto indegno mi sento in questo luogo, che pure mi è caro. Che c’entrano “ La canzone del Piave”, una canzone di guerra della Prima guerra mondiale e i caccia militari del Quarto stormo che sfrecciano nel cielo a bassissima quota? E quei politici che officiano meccanicamente uno … Un’altra memoria di Lorenzo Guadagnucci Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
Il silenzio di Sabina di Francesco Barilli
Anni ’70? Anni di piombo! Questa è il sillogismo che ci viene propinato da anni. Che sia vero o falso, l’importante è ripeterlo continuamente affinché divenga opinione condivisa e sostenuta. Ma gli anni ‘70 sono stati, soprattutto anni di lotte importanti, di conquiste sociali: divorzio, aborto, legge 180, detenzione, vita nelle
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/07/09/il-silenzio-di-sabina-di-francesco-barilli/
#KillBilly #Rubriche
Il silenzio di Sabina di Francesco Barilli - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Anni ’70? Anni di piombo! Questa è il sillogismo che ci viene propinato da anni. Che sia vero o falso, l’importante è ripeterlo continuamente affinché divenga opinione condivisa e sostenuta. Ma gli anni ‘70 sono stati, soprattutto anni di lotte importanti, di conquiste sociali: divorzio, aborto, legge 180, detenzione, vita nelle caserme, lotta per la … Il silenzio di Sabina di Francesco Barilli Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze