In vacanza sulle Madonie, dove il miele guarisce e la natura accoglie

Vi presentiamo Bergi, il Relais delle Madonie che unisce benessere, cultura e sostenibilità

Guida Sicilia
Cannabis light fuorilegge col decreto sicurezza: in 24 ore in #fumo 500 milioni (e 30mila #postidilavoro) Il decreto di #Meloni consente la produzione solo se destinate al "florovivaismo professionale". Gli shop e le #aziendeagricole rischiano una denuncia per produzione o cessione di #stupefacenti.

Cannabis light fuorilegge col ...
Bluesky

Bluesky Social
Vuoi partecipare alla Festa della cultura agroalimentare siciliana?

Torna a Messina ''Mangia e Cambia'': quando il cibo diventa strumento di rigenerazione urbana e sviluppo territoriale

Guida Sicilia
Lo sapevate che una delle capitali del mango si trova in Sicilia?

A Balestrate gli ettari coltivati a mango aumentano e oggi a questo frutto è dedicata una moderna ''sagra''

Guida Sicilia
Sapete che differenza c'è tra un pomodoro rosso e uno in via di maturazione?

In questo articolo scoprirete che la risposta è meno semplice di quello che crediate…

Guida Sicilia
Più sostegno ai piccoli agricoltori nell'era del Green deal: le proposte di Deafal

In 11 Paesi dell’Unione europea i prezzi pagati ai produttori agricoli sono diminuiti di oltre il 10% dal 2022 al 2023, a fronte di costi di produzione in continua crescita. La Ong che si occupa da tempo di agricoltura rigenerativa conferma il fallimento di un modello agricolo. E disegna alternative praticabili

Altreconomia
Trattori, tratturi e carrelli della spesa

Un modello agricolo ormai al capolinea si specchia nelle logiche distorte della grande distribuzione. Perché il cibo è trattato come una merce, anello di una catena diseguale. È necessario tornare con i piedi nella terra, pensando alla nostra salute. Il commento di Lorenzo Berlendis, già dirigente di Slow Food Italia

Altreconomia
Vi spiego perché in Sicilia si coltiva l'avocado e senza ricorrere alla chimica | il Salvagente

Il professor Vittorio Farina insegna Frutticoltura tropicale all’Università di Palermo e nel numero in edicola con un test su 20 tra ananas, mango e avocato ci spiega il boom delle coltivazioni sicialiane: “Sono colture preminenti in alcune aree dell’Isola ma non sostituiranno gli agrumi. Il cambiamento climatico? Li agevola”

il Salvagente
A Catania un workshop tecnico sulle nuove frontiere dello zafferano etneo, dalla cosmesi alla nutraceutica - SicilyMag I♥green

Lo zafferano coltivato a Catania prova a spiccare il volo grazie ad “Etna Saffron Innovation”, un progetto nato in Sicilia orientale che vuole ottimizzare la coltivazione del prezioso fiore color cremisi nella zona etnea, anche attraverso pratiche di micropropagazione delle varietà che meglio si adattano al territorio. Il 12 gennaio 2024 workshop tecnico nella sede di Confcooperative a Catania

SicilyMag
Ci sono ottime notizie: le aziende agricole siciliane diventano sempre più rosa!

La Sicilia è la regione italiana con il maggior numero di imprese femminili in assoluto

Guida Sicilia