Desalinizzare per irrigare, i numeri di I.D.R.O il progetto del Distretto Agrumi di Sicilia per mitigare la siccità. I piccoli impianti di desalinizzazione dell’acqua di falda nelle aziende agricole possono produrre in maniera modulare quantità di acqua variabili tra 20 m 3/giorno a 150 m 3/giorno

L’eccezionale siccità del 2024 in Sicilia non è solo un brutto ricordo ma un’emergenza sempre incombente, da fronteggiare anche con la ricerca e l’innovazione. È nato da questa riflessione il progetto…

Sicilia Agricoltura
In Sicilia cresce un bulbo dolce e gigante. Storia e particolarità della cipolla di Giarratana

Si coltiva da meno di mezzo secolo ma è un caso a parte questo ortaggio che può superare i tre chili di peso. Tutto il...

CiboToday
Cannabis legale e bonus agricoli: un’opportunità di crescita per la Sicilia

Negli ultimi anni, il settore agricolo siciliano ha attraversato sfide significative, ma anche opportunità di rilancio grazie agli incentivi e ai bonus dedicati.

Monreale Press - Quotidiano online di cronaca e informazione
'Le Aromatiche di Girafi': un viaggio nei profumi della Sicilia tra montagne e tradizioni. Un percorso di gusto - Terrà

Nel suggestivo paesaggio montano di Mussomeli, l'azienda si estende su 13 ettari, dove Calogero Bonfante e Rubina Costanza Mistretta coltivano erbe aromatiche. Un AgriTeatro, un laboratorio in loco e una storica tenuta di famiglia accolgono visitatori e studenti per esperienze sensoriali, corsi e tirocini che fondono agricoltura, scienza e arte

Terrà
"Insula Dulcis": a Misilmeri, la storia dello zucchero tra Medioevo e futuro agricolo siciliano - Terrà

La Sicilia, con la sua antica tradizione agricola, crede ancora su un prodotto che nei secoli ha caratterizzato il suo paesaggio agricolo e la sua economia: la canna da zucchero. Il prossimo 25 ottobre a Misilmeri (Palermo), presso Corso Vittorio […]

Terrà
La Sicilia è regina del biologico, nonostante gli effetti del gran caldo

Un record, spiega Coldiretti, dovuto «anche alle scelte dei giovani che investono nei vari comparti convertendo l’azienda in bio

Giornale di Sicilia
Lo sapevate che una delle capitali del mango si trova in Sicilia?

A Balestrate gli ettari coltivati a mango aumentano e oggi a questo frutto è dedicata una moderna ''sagra''

Guida Sicilia
Tecnologie in campo per curare le colture: a rendere la Sicilia una Smart Island ci pensa un'ingegnera 30enne di Niscemi

Sensori intelligenti in grado di capire e comunicare dalla quantità d'acqua necessaria alle piante alle possibili malattie.

Meridionews