
Un Nord Europa fuori dalle cartoline
di Paolo Lago Al giorno d’oggi, moltissimi luoghi del mondo vengono “brandizzati” e venduti dall’industria [...]
Carmilla on line"Abitare il vortice", per ridare un senso alle città e trovar le ragioni di viverci ancora
Intervista a Bertram Niessen, direttore scientifico di cheFare, che ha pubblicato un libro fondamentale per orientarsi nella complessità del tema. Specie in Italia. Tra gentrificazione e disneyficazione, narrazioni iconiche, costo dell'abitare, rendite finanziarie e rigenerazione urbana. Non è un volume "contro le città", è una bussola
AltreconomiaCosa succede in città: trasformazioni (In)visibili
La redazione di Zic.it è stata invitata a discutere di sviluppo urbano, speculazione e rendita partecipando all'iniziativa "Cosa succede in città: trasformazioni (In)visibili", promossa da LUnA e Adl Cobas: oggi alle 18,30 a Làbas (in vicolo Bolognetti 2) insieme a Mattia Fiore, Davide Olori, Veroni
Zic.it | Zeroincondott★
Abitare (a Bologna) stanca ⋆ Vanloon
In questa puntata ci occupiamo del problema della casa, della crisi abitativa esplosa a Bologna (e in altre grandi città).
Vanloon
Estetiche inquiete. Espressioni urbane sui muri e conflittualità metropolitane
di Gioacchino Toni Non accontentandosi dei regimi discorsivi egemoni, tendenti a mantenere la rappresentazione della [...]
Carmilla on line
Il turismo come pratica di consumismo di massa
di Gioacchino Toni Sarah Gainsforth, Oltre il turismo. Esiste un turismo sostenibile?, Eris, Torino 2020, [...]
Piattaforme di gentrificazione digitale
di Gioacchino Toni Sarah Gainsforth, Airbnb città merce. Storie di resistenza alla gentrificazione digitale, DeriveApprodi, [...]

"Riparare il mondo" di Christian Raimo - DINAMOpress
Viviamo una normalità di malessere sociale generalizzato, raccontato come un problema psicologico individuale. In "Riparare il mondo" Christian Raimo fa a pezzi questa prospettiva e dice “abbiamo un dovere”: riappropriamoci della politica, con un percorso di pedagogia pubblica, e del processo di costruzione delle nostre vite e del mondo, a partire dall’ordinario
DINAMOpress