"Salva Milano", sfascia il Paese. Sulla leggina ad urbem che affossa ciò che resta dell'urbanistica

Da anni il Comune di Milano rilascia ardite autorizzazioni edilizie per fare torri, condomini, grattacieli nei cortili. Dinanzi alle inchieste della magistratura, il Parlamento ha deciso di intervenire premiando un'interpretazione a favore di rendita (immobiliare o fondiaria) e creando un pericoloso guasto a livello nazionale. L'analisi di Paolo Pileri, con un appello ai sindaci che stanno dalla parte del suolo. Fatevi sentire

Altreconomia
Stampa Rassegnata 273 23-29Set – Radio Wombat

Stampa Rassegnata 273 23-29Set – Radio Wombat

Chi ha la sfortuna di avere 200+ IQ lo avrà intuito, dopo tutto l’ultimo nuovafogliapostaggio (qui sul microblog solo l’altra sera, ma sul gruppo e t.me/@Animali_Crostini più volte; a proposito, entrateci lì sopra mannagg' a' miserj), che… boh, così a caso, mi era venuta voglia di riprendere in mano ACNL. Non lo aprivo da appena mesi, ma erano infiniti anni che non ci giocavo in modo effettivo. Con il vecchio salvataggio, però, non avevo voglia, quindi ho deciso di ricominciare da zero (dopo aver fatto un ulteriore backup eh). 🍃️

La vecchia città era fin troppo vissuta, in negativo: messa malissimo per via del salvataggio editato senza alcun ritegno nel corso degli anni, per cazzeggio. C’avevo i fiori d’oro e alcune opere pubbliche nel fiume, poiché si. Anche un botto di soldi, e oggetti con essi comprati, ma una buona frazione di quelli li ho fatti col grind degli anni e non totalmente con le hack… quindi ho pure deciso di non piallare tutto, ma provare la funzione per cui il procione capitalista compra il tuo villaggio e qualsiasi cosa o essere ci sia dentro. Per appena 6 milioni di differenza, ho deciso di non vendere il catalogo, tanto già il resto era un prezzo che non si può rifiutare… e ora vivrò di rendita, ricevendo bonifici da 200K ogni giorno per 100 giorni. Big win$!!! 🤑️ 🎰️ 🎰️

Vabbé, consiglio pure questo video qui. Ho già dimenticato se mi fosse apparso a caso, e da lì ho voluto rigiocare, oppure volevo comunque rigiocare, e questo è uscito fuori mentre che cercavo alcune cose. Queste ultime non sono una fissazione come il meme del gambling, ma devo ugualmente fare tantissima ricerca per dare la conclusione a dei dubbi, perché Animal Crossing è una saga strana… sono gli unici giochi in giro che quando scocciano, non lo fanno e basta, ma ti fanno scocciare del fatto che ti scoccino (spero intendiate). In questo, ricominciare da capo è effettivamente una soluzione efficace, ma quello che voglio decodificare sono i motivi… 🤥️

https://octospacc.altervista.org/2024/06/02/perche-foglia-nuova-tho/

#ACNL #AnimalCrossing #AnimalCrossingNewLeaf #gaming #inizio #NewLeaf #Nintendo #rendita #reset #resettare #Resetti #ricominciare #soldi #TomNook #vendere

la figaggine dei crostini - fritto misto di octospacc

Oggi è il “primo giugno“, e quale momento mai così a pennello per condividere una cosa pazzurda scoperta veramente a caso? TLDW: “la frociaggine” è canonica in Animal Crostins (crostini) New Leaf. Non è troppa, non è troppo poca, per chi sa cosa intendo, ma è canonica, prevista dagli sviluppatori, codificata nell’immutabile ROM (ok, questo […]

fritto misto di octospacc

L’ascesa del tecnofeudalesimo
David #Moscrop
Yanis #Varoufakis
23 Febbraio 2024

https://jacobinitalia.it/lascesa-del-tecnofeudalesimo/

"Se il #capitalismo per definizione è basato sul #mercato e guidato dal #profitto, allora questo non è più capitalismo, perché non è basato sul mercato. [...] Una è la #rendita del #cloud, che è l’opposto del profitto, e l’altra è la #moneta della banca centrale, che ha finanziato la costruzione del #cloudcapital. E questo non è capitalismo".

L'ascesa del tecnofeudalesimo - Jacobin Italia

Per l’economista ed ex ministro delle finanze greco Yanis Varoufakis le rendite hanno sostituito i profitti: in questa intervista parla dell’ascesa del cloud capital, del nuovo ordine feudale e delle possibili alternative

Jacobin Italia
Perché a chi legge potrebbe interessare oggi la vicenda del Podere Mattonaia a Gavinana? Una concezione del tempo di tipo emergenziale può portarci a concentrare oggi l’attenzione, ad esempio, sulla Toscana alluvionata o sul conflitto israelo-palestine
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2023/11/07/92614/
#FirenzeEDintorni #CambiamentoClimatico #ComitatoSalviamoIlPodereMattonaia #ComuneDiFirenze #ConsumoDiSuolo #firenze #Gavinana #pargheggi #partecipazione #PodereMattonaia #rendita
- perUnaltracittà | La Città invisibile | Firenze

Perché a chi legge potrebbe interessare oggi la vicenda del Podere Mattonaia a Gavinana? Una concezione del tempo di tipo emergenziale può portarci a concentrare oggi l’attenzione, ad esempio, sulla Toscana alluvionata o sul conflitto israelo-palestinese; una visione delle cose “benaltrista” tenderebbe a direzionarci ad esempio verso la guerra in Ucraina, dove da un anno … Leggi altro »

perUnaltracittà | La Città invisibile | Firenze
Cosa succede in città: trasformazioni (In)visibili

La redazione di Zic.it è stata invitata a discutere di sviluppo urbano, speculazione e rendita partecipando all'iniziativa "Cosa succede in città: trasformazioni (In)visibili", promossa da LUnA e Adl Cobas: oggi alle 18,30 a Làbas (in vicolo Bolognetti 2) insieme a Mattia Fiore, Davide Olori, Veroni

Zic.it | Zeroincondott★
Tax the rich!, la campagna lanciata da Sbilanciamoci - Sbilanciamoci - L’economia com’è e come può essere. Per un’Italia capace di futuro

Sbilanciamoci! lancia la campagna Tax The Rich! 5 proposte concrete per ottenere 40 miliardi di euro in gettito fiscale.

Sbilanciamoci - L’economia com’è e come può essere. Per un’Italia capace di futuro
Rome

Adding data to the debate