
Orrida è la notte, quando parassiti alieni oscurano lo sguardo dei pipistrelli - Il blog di Jacopo Ranieri
Da un lato all’altro delle società distopiche illustrate da generazioni di narratori, ricorrono domande pregne di significati sostanziali: chi controlla i controllori? Chi potrà impedire a coloro che hanno ricevuto il mandato del comando, di ottenere il predominio sulla collettività indivisa? E chi olia i giunti cardanici del meccanismo, prevenendo blocchi motivati dal bisogno molto ... Leggi tutto
Il blog di Jacopo Ranieri🎥 Il #GrandeFratello ci insegna quanto l’osservazione sia potente. 💡🎨
🔍 Scopri come si collega all'arte del Rinascimento e al ruolo dell’osservatore
🌐 Leggi > https://arteitaliana.blogspot.com/2025/03/grande-fratello-arte-rinascimento-ruolo-osservatore.html
#Arte #Reality #Osservazione

Come il Grande Fratello ci fa riflettere sul ruolo dell'osservatore: un parallelo con l'arte del Rinascimento
Scopri come il Grande Fratello riflette sull'osservazione e il suo legame con l'arte rinascimentale. Un viaggio tra realtà, arte e percezione.

Maestro di fotografia desueta imprime il transito del sole in una mera lattina usata - Il blog di Jacopo Ranieri
Se nel corso di una passeggiata in mezzo alla natura, vi capita di scorgere incastrata tra le rocce o i rami un semplice cilindro di metallo, con il logo di una bibita frizzante, aspettate prima di raccoglierla per trasportarla fino al cassonetto più vicino. Osservate, prima, se c’è un buco. E in che direzione è ... Leggi tutto
Il blog di Jacopo Ranieri
Alberi di sangue: come vanno inaspettatamente a caccia gli scoiattoli californiani - Il blog di Jacopo Ranieri
Il volto del terrore non ha tratti o lineamenti che compaiano invariati in ogni circostanza conosciuta dagli uomini o la natura. Ciò che implica un intento distruttivo, egoistico, esiziale può trovare fondamento negli avversi presupposti ed anche in circostanze che ci sembrano rassicuranti, per l’accumulo delle esperienze pregresse. Riuscireste mai ad immaginare dei secondi fini, ... Leggi tutto
Il blog di Jacopo Ranieri
Sideralmente
Oggi nel tardo pomeriggio avverrà l'evento astronomico più raro a cui potremo assistere in questo 2025: l'occultazione di Saturno da parte della Luna! 🌒🪐
Il pianeta con gli anelli sarà nascosto dal disco lunare attorno alle 18:30 (l'ora varia in base alla località da cui osservate) per ricomparire dal lembo luminoso del nostro satellite circa un'ora dopo.
Telegram
Il primo viaggio tridimensionale tra le stalagmiti diafane dell'Universo - Il blog di Jacopo Ranieri
Se lo spazio fosse veramente “vuoto”, che cosa impedirebbe ai nostri occhi di vedere l’infinito? Ed in prossimità dei limiti delle galassie ed oltre, fino al confine esterno che può essere teoricamente occupato dalla materia. Ma il vuoto assoluto non ammette nulla, neppure l’esistenza dello spazio. E dunque fu l’astronomo di Potsdam Johannes Hartmann, già ... Leggi tutto
Il blog di Jacopo RanieriIn Cile sta nascendo il gigante dei giganti: ELT, con una lente 6 volte più potente di quella del James Webb, ci offrirà uno sguardo mai visto prima sull'universo.
#spazio #osservazione #astronomia
https://www.futuroprossimo.it/2023/11/elt-gigante-del-cielo-sta-nascendo-il-telescopio-piu-grande-del-mondo/

ELT, gigante del cielo: sta nascendo il telescopio più grande del mondo
L'ELT, il telescopio ottico più grande al mondo in costruzione in Cile, rileverà segni di vita su esopianeti e galassie lontane.
Futuro Prossimo
Viaggiando sull’onda di Radcliffe, autostrada galattica del braccio di Orione
L’equilibrio perfetto della rotazione di un fluido può riuscire a generare alcuni dei sistemi maggiormente stabili noti alla scienza umana. L’acqua che circola in una turbina, il sangue…
Il blog di Jacopo Ranieri
Oltre un secolo e non sentirlo: l’esasperata metafora parassitaria dell’ipnolumaca
Ah, il GUANO, che magnifico sapore! La deiezione dei pennuti, colazione dei campioni. Escrementi che piovono dai cieli, ovvero: piatti prelibati, i più pregevoli alimenti! Così mentre deambulavo al…
Il blog di Jacopo Ranieri
L’effimero diagramma di arcipelaghi creato con il sollevarsi dell’alta marea
Tra i primi a notare un simile fenomeno figura il celebre esploratore norvegese Adolf Erik Nils Klaus Waldemar Freiherr von Nordenskiöld (1832-1901) durante i suoi viaggi nella provincia cilena di …
Il blog di Jacopo Ranieri