YouTube Shorts: più views (ma guadagni uguali) dal 31 marzo

YouTube Shorts si allinea a TikTok/Instagram: dal 31/3, ogni play conta come view. Nessun impatto su monetizzazione (basata su visualizzazioni coinvolte).La

CeoTech
WhatsApp Web: ora sai quanti leggono i messaggi nei Canali

WhatsApp Web: ora puoi vedere quante persone visualizzano i tuoi messaggi nei Canali! Funzione in arrivo, utile per aziende e creator di contenuti.Telegram

CeoTech
Come cancellare cronologia YouTube

Scopri come cancellare cronologia YouTube e migliorare la tua esperienza. Segui i passaggi per desktop e mobile e mantieni pulita la tua homepage!Come si ca

CeoTech
YouTube nasconde visualizzazioni per chi usa ad blocker

YouTube sha iniziato a nascondere il conteggio delle visualizzazioni e le date di caricamento dei video agli utenti che utilizzano adblocker. Leggi di più.

CeoTech
YouTube senza visualizzazioni: arriva il nuovo design

YouTube sta testando un nuovo design della home page che rimuove il conteggio delle visualizzazioni e la data di pubblicazione dei video. Ecco i dettagli.Yo

CeoTech
Instagram: ecco perché i video perdono qualità

Adam Mosseri rivela perché i video su Instagram possono perdere qualità nel tempo. La scelta è legata al numero di visualizzazioni e alle risorse del server.

CeoTech
Il primo viaggio tridimensionale tra le stalagmiti diafane dell'Universo - Il blog di Jacopo Ranieri

Se lo spazio fosse veramente “vuoto”, che cosa impedirebbe ai nostri occhi di vedere l’infinito? Ed in prossimità dei limiti delle galassie ed oltre, fino al confine esterno che può essere teoricamente occupato dalla materia. Ma il vuoto assoluto non ammette nulla, neppure l’esistenza dello spazio. E dunque fu l’astronomo di Potsdam Johannes Hartmann, già ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri

Non so cosa è peggio: che non riesco a trovare in giro #editor grafici decenti di #tabelle per l’editoria #web, che crearle con roba come #HTML, #WikiText, Markdown, ecc è #scomodo oltre il sopportabile (non si vede a colpo d’occhio che intersezione di riga e colonna si sta modificando), o che #TiddlyWiki si dimostra anche questa volta un #tremendo #rabbithole in cui perdersi a #sviluppare #visualizzazioni #avanzate con tutte quelle funzioni #esoteriche integrate, anche per le tabelle. Ho creato ora, per questa #tabella che sto costruendo, una #macro che integra la modifica dei #dati direttamente nella versione renderizzata, così non devo usare scomodi linguaggi di marcatura. …e funziona, ma solo ora mi rendo conto di dover trovare un modo di aggiungere righe e colonne in mezzo a quelle esistenti, e con la struttura dati che questa roba in automatico costruisce, fidatevi, non sarà facile. Ci impazzirò temo. L’ennesima mia #megafine. 💀️

Comunque, a dire il vero una piccola app l’ho trovata cercando: https://www.htmltables.io/. Fa modificare una tabella tramite anteprima #grafica (scarna ma adeguata), ma permette di copiare ed incollare (o modificare direttamente, ma a me non serve) il #codice HTML (anche lì, unico modo per spostare righe e colonne, non va dalla #GUI)… solo che, quest’ultimo passaggio è macchinoso, almeno a lungo termine, perché mi troverei a fare avanti e indietro tra modificare i dati e salvarli dove mi servono, quindi… ecco giustificato il trovare una #soluzione nativa alla mia #OcttKB. (Ci sarebbero poi i programmi di fogli di calcolo, ma ecco… non mi servono tutte le loro funzioni, devo solo disporre testo, quindi usare quella roba significherebbe bloat e sofferenza, tra UI disfunzionali su mobile e app in generale laggose.) 🤥️

https://octospacc.altervista.org/2024/02/04/1461/

#avanzate #codice #dati #editor #esoteriche #grafica #GUI #HTML #macro #megafine #OcttKB #rabbithole #scomodo #soluzione #sviluppare #tabella #tabelle #TiddlyWiki #tremendo #visualizzazioni #web #WikiText

HTML Table Generator — Build and Style Tables

Create responsive & accessible HTML tables using our free online HTML Table Generator—no coding skills required. Loved by 1000s of people each month.

Ecco un’altra #idea per il #MicroBlog che ebbi da subito, ma che non avevo avuto modo di #realizzare: #collezioni di #dati riguardanti il #sito stesso, visualizzati in maniera #interessante; #grafici colorati e non, in poche parole. 😳️

Oggi mi è capitato di trovare un #plugin #WordPress che facesse proprio al caso mio, permettendo di prelevare #informazioni dal #database tramite #query #MySQL, e generare un #istogramma, un #aereogramma, o altra roba. E allora, ho creato una #pagina dedicata, nello stesso spirito di cosa già feci per la mia #OcttKB (da lì viene anche un po’ l’idea), che cercherò di riempire di #visualizzazioni #intriganti: “Dati e Grafici 📊️“. Per ora ci sono quella dei #post al giorno, e delle #parole per ogni giorno.

La nuvola dei #tag è integrata nel #CMS e l’avevo messa da subito sulla #home (ora spostata), mentre il resto è grazie a questo cosiddetto #SQLCharts.

Se come me #amate queste robe, fatevi un giro, e magari datemi qualche #suggerimento su che #illustrazioni in più #programmare… ho anche modificato il #codice del plugin per fargli sputare il #source #SQL utilizzato per ciascun grafico, che potete #copiare ed usare sui vostri #siti. ❤️ (Se volete la stessa #modifica, sappiate che vi basta aggiungere, nel file wp-content/plugins/sql-chart-builder/functions.php, alla funzione guaven_sqlcharts_local_shortcode, la seguente stringa in una parte che preferite della zona HTML: <?php echo htmlspecialchars($sql);?>)

https://octospacc.altervista.org/2024/01/16/la-pagina-dei-grafi-novi/

#aereogramma #amate #CMS #codice #collezioni #copiare #database #dati #grafici #home #idea #illustrazioni #informazioni #interessante #intriganti #istogramma #MicroBlog #modifica #MySQL #OcttKB #pagina #parole #plugin #post #programmare #query #realizzare #siti #sito #source #SQL #SQLCharts #suggerimento #tag #visualizzazioni #WordPress

Dati e Grafici 📊️ - fritto misto di octospacc

È bello, quando si hanno dati derivabili dalle proprie cose, poterli visualizzare con grafici intriganti… quindi, ecco qui. Alcuni grafici sono generati grazie al plugin SQL Chart Builder, con una piccola modifica che rende visibile il codice sorgente SQL usato, che potete copiare! Tag Cloud Post al Giorno (Mensile) Parole al Giorno (Mensile, approssimato) Post […]

fritto misto di octospacc