Il grillo che perpetua la sua specie nei deserti lavici creati dalla Dea del monte Kilahuea - Il blog di Jacopo Ranieri

Essere o non essere, stati contrapposti nella percezione noetica dell’Universo, come punti estremi dello scorrimento lungo l’asse temporale degli eventi. Un punto di partenza estremamente funzionale, e a dire il vero ineluttabile, da cui venne anticamente elaborata la teoria fondamentale della generazione spontanea. Dove cadono le briciole, nascono formiche. Se l’umidità raggiunge il punto di ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Alberi di sangue: come vanno inaspettatamente a caccia gli scoiattoli californiani - Il blog di Jacopo Ranieri

Il volto del terrore non ha tratti o lineamenti che compaiano invariati in ogni circostanza conosciuta dagli uomini o la natura. Ciò che implica un intento distruttivo, egoistico, esiziale può trovare fondamento negli avversi presupposti ed anche in circostanze che ci sembrano rassicuranti, per l’accumulo delle esperienze pregresse. Riuscireste mai ad immaginare dei secondi fini, ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Mustiolo, il più piccolo e peloso predatore degli angusti anfratti mediterranei - Il blog di Jacopo Ranieri

Un fremito nella penombra, un ticchettio sommesso. Le zampe che si muovono veloci e senza posa, per permettere alla testa d’inseguire il suo bersaglio: cibo, fame, ora di mangiare. Non c’è quiete nella vita del pachiuro; nato sotto il segno dell’argento vivo, quindi alleggerito dal peso poco necessario di quel metaforico metallo. Fino ad 1,8 ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri