🚇 Metro C di Roma: da settembre corse ogni 5 minuti nella tratta centrale?

Con la conclusione dei collaudi della tratta San Giovanni–Colosseo e la prevista consegna ad Atac, si avvicina l’avvio del pre-esercizio sotto la supervisione di ANSFISA. Questo passaggio rappresenta una fase delicata, ma anche l’occasione per rivedere l’organizzazione del servizio.

📎 Analisi completa:
https://www.odisseaquotidiana.com/2025/06/metro-c-servizio-doppio-anello.html

#mobilitàurbana #trasportipubblici #MetroC #Roma #infrastrutture #pianificazioneurbana

Il futuro della pianificazione urbana e territoriale

Realizzare nelle nostre città una visione di rigenerazione urbana immaginando altri modi di vivere, di spostarsi e di lavorare, fondata su paradigmi innovativi del governo del territorio che abbian…

OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli

“Il grande #male dell’#automobile, di cui si parla raramente, è la completa #demoralizzazione dell’individuo #umano stesso. Questo #idiota che siede nel #traffico, parla al #cellulare, trasporta un #motore #esplosivo e 800 kg di #carrozzeria. È una #stupidità molto #violenta”.
Paolo Mendes da Rocha

#politica #machina #citta #civiltà #società #pianificazioneurbana

Una ricerca per mappare chi difende il paesaggio nell'Umbria aggredita dal cemento

Nella Regione che si promuove come "cuore verde" d'Italia il suolo viene consumato a un ritmo ben superiore alla media nazionale. La causa non è l'abusivismo quanto una pianificazione urbanistica dissennata. C'è però un fermento in crescita di realtà dal basso e comitati che resistono attraverso pratiche innovative. Un gruppo di ricercatori indipendenti punta a indagare natura e metodi partecipativi del fenomeno

Altreconomia

Completata la traduzione di Riprendersi la città. Guida per i cittadini, con 40 idee per riappropriarsi della città.


Cinque mesi fa era stata pubblicata la prima parte della traduzione italiana, ora finalmente abbiamo completato tutta la traduzione della guida (44 pagine in formato .pdf).

La guida si può scaricare da qui: dgxy.link/riprendersi_la_citta
#MobilitàSostenibile #PianificazioneUrbanistica #città #PisteCiclabili #bicicletta #SpazioPubblico

Come avevo già scritto, "Recuperar la ciudad. Reclaim the city", è una guida scritta da un gruppo di attivisti spagnoli che si propone di individuare degli strumenti e delle azioni concrete per limitare lo strapotere del traffico automobilistico privato, promuovere una mobilità sostenibile e ridare alla città il suo carattere di spazio pubblico fruibile da tutti i cittadini.


Si è trattato di una traduzione collaborativa: come attività di educazione civica ho proposto alla mia classe quinta linguistico dell’IIS Carlo Emilio Gadda di Paderno Dugnano di suddividersi in gruppi e ciascun gruppo aveva il compito di tradurre una parte delle 40 idee che venivano presentate nella guida. Per i molti impegni degli studenti, il lavoro di traduzione si è sviluppato in un periodo di tempo più lungo del previsto e ha richiesto un’ulteriore revisione linguistica, visto che l’argomento e la terminologia della guida non erano dei più familiari, almeno per le studentesse della mia classe (che comprende un solo impavido studente). Anche la successiva impaginazione di testi e immagini, di cui mi sono occupato io, ha richiesto un tempo superiore al previsto. Alla fine però ce l’abbiamo fatta e la guida è stata messa a disposizione di tutta la classe per poter essere usata eventualmente nel colloquio orale dell’esame di stato. Naturalmente sia la traduzione che l’impaginazione si possono sempre migliorate.


Le 40 idee presentate nella seconda parte della guida offrono un catalogo davvero ampio di buone pratiche che i cittadini possono intraprendere, si tratta in realtà di un piccolo manuale di educazione civica che potrebbe essere davvero utile per aumentare la consapevolezza di tutti sull’importanza dell’utilizzo e della condivisione degli spazi pubblici e sulla necessità di promuovere una mobilità davvero sostenibile.


Salvo alcune idee che contengono specifici riferimenti al contesto e alla legislazione spagnoli, le altre idee hanno una validità davvero universale.
Perché non diffondere questa guida nelle amministrazioni pubbliche e nelle scuole?
Per intanto la traduzione italiana è a disposizione di tuttə, condividetela pure senza risparmio 😀

La guida è distribuita con licenza Creative Commons BY-NC-SA

Naturalmente un grandissimo grazie (muchissimas gracias 😀 a @Marcos M. e a tutte le persone che hanno collaborato alla stesura della versione originale in spagnolo.

Si può scaricare il testo da qui: dgxy.link/riprendersi_la_citta

#MobilitàSostenibile #PianificazioneUrbana #SpazioPubblico #città #PisteCiclabili #bicicletta #traduzioni @macfranc @rivoluzioneurbanamobilita

#Riprendersi la città. Guida per i cittadini, con 40 idee per riappropriarsi della città

"Recuperar la ciudad. Reclaim the city" è una guida scritta da un gruppo di attivisti spagnoli che si propone di individuare degli strumenti e delle azioni ...

Guida per i cittadini, con 40 idee per riprendersi la città https://dgxy.link/reclaim_city1 Traduzione della prima parte di una guida creata da un gruppo di attivisti spagnoli #MobilitàSostenibile #PianificazioneUrbana #PisteCiclabili #BeniComuni #bici Muchissimas gracias a @euklidiadas y a BiciMan también :) @wikimediaitalia @JauneBaguette @macfranc @framaka @FlaviaMarzano @alephoto85 @maupao @valigiablu @ghose @gubi
@informapirata @ambiente @fffitalia @scuola @filippodb @lealternative @modacitylife @euklidiadas
E qui un piccolo esempio di cosa significa riprendersi lo spazio pubblico della città: https://twitter.com/demescope/status/1618878839643586562 [Nitter non vuole riprodurre il tweet :( ]
#Milano, via Antonio Sacchini, dietro a piazzale Loreto @rivoluzioneurbanamobilita #MobilitàSostenibile #PianificazioneUrbana #BeniComuni
Demetrio Scopelliti on Twitter

“It's a kind of magic. You open a school street for people and people immediately pops up in the street. Is there anyone who prefers metal boxes to smiles? #piazzeaperte #streetsforkids #workinprogress”

Twitter
Guida per i cittadini, con 40 idee per riprendersi la città https://dgxy.link/reclaim_city1 Traduzione della prima parte di una guida creata da un gruppo di attivisti spagnoli #MobilitàSostenibile #PianificazioneUrbana #PisteCiclabili #BeniComuni #bici @informapirata @ambiente @fffitalia @scuola @filippodb @lealternative @modacitylife Muchissimas gracias a @euklidiadas
Promuovere la mobilità in #bicicletta attraverso misure di pianificazione urbana, seconda traduzione dalla newsletter di #RecuperarLaCiudad (Riprendersi la città): https://poliverso.org/display/0477a01e-2163-8b87-47e0-c98738991655 #PisteCiclabili #MobilitàSostenibile #bici #ambiente #PianificazioneUrbana @maupao
nilocram

*Promuovere la mobilità in bicicletta attraverso misure di pianificazione urbana* Ecco la seconda traduzione dalla newsletter di #RecuperarLaCiudad (Ripren...

Promuovere la mobilità in #bicicletta attraverso misure di pianificazione urbana, seconda traduzione dalla newsletter di #RecuperarLaCiudad (Riprendersi la città): https://poliverso.org/display/0477a01e-2163-8b87-47e0-c98738991655 #PisteCiclabili #MobilitàSostenibile #bici #ambiente #PianificazioneUrbana @ambiente @scuola @filippodb @Shamar
nilocram

*Promuovere la mobilità in bicicletta attraverso misure di pianificazione urbana* Ecco la seconda traduzione dalla newsletter di #RecuperarLaCiudad (Ripren...