Ci andrò (a piedi) nonostante abbia già i sintomi dell'influenza (o forse Covid).
#prevenzione #regioneumbria
#megliotardichemai
A novembre si vota nel fantomatico "cuore verde d'Italia”, dove il tasso di consumo di suolo è tra i più pronunciati del Paese. È necessario quindi cambiare le strategie da adottare per la tutela del territorio e la lotta al cambiamento climatico, riflette Francesco Berni, connettendole in chiave ecologica. L'esempio del parco nella valle centrale umbra tra Perugia, Bastia e Assisi
Nella Regione che si promuove come "cuore verde" d'Italia il suolo viene consumato a un ritmo ben superiore alla media nazionale. La causa non è l'abusivismo quanto una pianificazione urbanistica dissennata. C'è però un fermento in crescita di realtà dal basso e comitati che resistono attraverso pratiche innovative. Un gruppo di ricercatori indipendenti punta a indagare natura e metodi partecipativi del fenomeno
L’Umbria ha abrogato la possibilità di accedere all’aborto farmacologico in day hospital o al proprio domicilio sotto osservanza del medico. Le proteste di associazioni di ginecologi, donne e movimenti femministi e l'esultanza degli esponenti politici contro la libertà di scelta.