Il drone giallo che consegna pollo fritto sui bastioni della Grande Muraglia cinese - Il blog di Jacopo Ranieri

Per oltre ventidue secoli, è stata lì: la cognizione che per poter individuare le caratteristiche di un grande Impero, il principale canone di riferimento fosse la qualità dei suoi sistemi di collegamento. E la portata del potere pubblico capace di costringere multiple generazioni, mediante un’uso in alternanza del bastone (di giada) e la carota (dell’immortalità) ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Günther Anders – Come il mondo diventa un fantasma

YouTube
Con tutto il rispetto, dico un'oscenità mostruosa.
#modernità
Londra in legno: la mini cattedrale che mostrò l'aspetto di un'alternativa St. Paul - Il blog di Jacopo Ranieri

Il saggio architetto, l’uomo colto, lo studioso delle stelle e della filosofia naturale osservò il suo Re mentre faceva ingresso nel salone del Collegio Invisibile, posizionato per estendersi oltre l’atrio principale della Barnard’s Inn presso il quartiere Holborn, a Londra. Poco più che trentenne, l’allegro monarca Carlo II sembrava intenzionato a fare onore al proprio ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Classe e popolo secondo Dussel interprete di Marx

di Fabio Ciabatti Enrique Dussel, Marx e la modernità. Conferenze di La Paz, Castelvecchi 2024, [...]

Carmilla on line
La tecnica desueta per costruire un acquedotto dai tronchi di pino - Il blog di Jacopo Ranieri

Convivere implica efficienza e le indistinte collettività attraverso i secoli, anche quando l’inerente umidità poteva risultare abbastanza, non si sono mai davvero accontentate di una pioggia ogni tanto. Poiché un conto è l’acqua che ricade dalle nubi tempestose, un altro è quello stesso fluido incamerato e veicolato come linfa di un sistema di distribuzione, del ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri

21. únor je Mezinárodním dnem boje proti kolonialismu. Je koloniální minulost stinnou stránkou evropského novověku? Proč evropské mocnosti začaly zotročovat Afričany a násilím je odvážet do zámoří? Vyvíjel by se kapitalismus bez kolonií jinak? Jedná se už jen o kapitoly z dějepisu, anebo kolonialismus dál spoluurčuje podobu světa? A říkají zkušenosti kolonizovaných něco o vztahu majority k romské menšině v Česku?

https://www.mujrozhlas.cz/radiodokument/postkolonialismus-nezapadni-pohled-na-dejiny-soucasnost

#Dekolonizace #Sociologie #Modernita #Modernizace #Postkolonizace

Postkolonialismus: nezápadní pohled na dějiny a současnost

21. únor je Mezinárodním dnem boje proti kolonialismu. Je koloniální minulost stinnou stránkou evropského novověku? Proč evropské mocnosti začaly zotročovat Afričany a násilím je odvážet do zámoří? Vyvíjel by se kapitalismus bez kolonií jinak? Jedná se už jen o kapitoly z dějepisu, anebo kolonialismus dál spoluurčuje podobu světa? A říkají zkušenosti kolonizovaných něco o vztahu majority k romské menšině v Česku?  Lukáš Matoška, Ondřej Lánský

mujRozhlas
Ramadan

di Giovanni Iozzoli Come negli ultimi 1445 anni, è cominciato il mese di Ramadan per [...]

Carmilla on line
Così è stato riforgiato l’edificio dove nacque il commercio contemporaneo

L’impietoso trascorrere degli anni può erodere persino le montagne. Figuriamoci d’altronde i ponti, le strade, i palazzi edificati dalle mere civilizzazioni del nostro mondo. Eppure ciò…

Il blog di Jacopo Ranieri
La massiccia isola dei sogni petrolchimici a largo del Mar Cinese Orientale

Navigavamo a vista in quel tratto di mare che prende il nome di Oceano delle Tartarughe Grigie, senza idee specifiche per il nostro domani. A quel punto s’iniziò a capire che ogni forma di la…

Il blog di Jacopo Ranieri