Giornata Mondiale del Cuore❤️
C’è un giorno all’anno in cui il nostro cuore❤️ diventa la star indiscussa… e non stiamo parlando di romanticismo da film hollywoodiano!
Il 29 settembre si celebra infatti la Giornata Mondiale del Cuore, o
World Heart Day
una ricorrenza che ci ricorda quanto sia importante prenderci cura di questo straordinario muscolo che batte senza sosta per tutta la vita.
Ma perché proprio il 29 settembre? La data è stata stabilita dalla World Heart Federation negli anni ’90 come momento internazionale per sensibilizzare le persone sulle malattie cardiovascolari, che restano tra le principali cause di mortalità nel mondo. La prima celebrazione ufficiale risale al 2000, e da allora il 29 settembre è diventato un’occasione per diffondere informazioni, organizzare eventi, campagne di screening e – perché no – qualche passeggiata all’aperto con un tocco di glamour… magari indossando sneakers rosse, simbolo del cuore pulsante!
Dove si festeggia? Ovunque! La Giornata Mondiale del Cuore è davvero globale. Non esistono confini: scuole, ospedali, palestre, piazze e persino social network si tingono di rosso per ricordarci che il cuore ❤️ non va trascurato. Alcuni paesi organizzano maratone e camminate di gruppo, altri preferiscono flash mob a tema “cuore” che lasciano tutti a bocca aperta.
Questa giornata, non è solo un invito a mangiare sano o a fare sport (anche se questi sono consigli preziosi!), ma una vera e propria festa della prevenzione e della consapevolezza: si parla di alimentazione equilibrata, attività fisica, gestione dello stress, ma anche di curiosità più divertenti, come il fatto che ridere fa bene al cuore – quindi più meme, più salute!
Curiosità? Eccone alcune che faranno sorridere:
- in Sudafrica alcune scuole organizzano gare di ballo a ritmo di samba per allenare il cuore… e la risata!
- In Brasile, le piazze si riempiono di “cuori giganti” gonfiabili dove adulti e bambini possono scattarsi selfie pulsanti.
- In Giappone, c’è chi partecipa a corsi di cucina salutare indossando tute a forma di cuore. Insomma, ovunque nel mondo il cuore diventa protagonista e ci ricorda che la salute si può anche celebrare con leggerezza.
La Giornata Mondiale del Cuore è un invito a fermarsi, anche solo per un attimo, e ascoltare il proprio battito: un promemoria che il cuore❤️ non è solo simbolo d’amore, ma anche e soprattutto il motore della nostra vita. Quindi oggi, mentre sorseggiate il vostro caffè (maz 3 tazzine al giorno come consigliano i medici) o il vostro tè mattutino, fate un piccolo gesto per lui: un sorriso, una passeggiata, una corsetta o una fetta di frutta… il vostro cuore vi ringrazierà!
Un cuore sano è un cuore felice… e felice è anche molto chic!
Autore: Lynda Di NataleFonte: webImmagine: AI#alimentazionesana #amoreperilcuore #battitodicuore #battitofelice #Benessere #BenessereFisico #BenessereGlobale #cardiofitness #cardiologia #Cuore #cuoreattivo #cuorechiaro #cuoreconsapevole #cuoredamore #cuoredifrutta #cuorefelice #cuorefeliceitalia #cuoreinforma #cuoreinmovimento #cuoreinternazionale #cuorenero #cuorerapido #cuorerelax #cuorerelaxitalia #cuoreresistente #cuorerinato #cuorerosa #CuoreRosso #cuoresorridente #cuorevitale #cuorevivo #energia #fitness #fitnessmotivation #giornatamondialedelcuore #giornatasalute #happyheart #heartbeat #Lifestyle #lifestyleitalia #mangiaresano #Movimento #prevenireèmegliochecurare #Prevenzione #prevenzionecardiaca #Salute #saluteconsapevole #saluteedieta #saluteemozionale #saluteeper #SaluteGlobale #saluteitalia #SaluteMentale #saluteocchiaperta #saluteognigiorno #saluteperbambini #salutequotidiana #Sport #sportpercuore #vitaattiva #vitalità #vivisano #worldheartday