Ci sono state forti #piogge monsoniche a #Mumbai con alcune parti della città con 875,1 mm di pioggia nei 5 giorni fino al 20 agosto. Le piogge hanno causando #inondazioni diffuse, le piogge hanno raggiunto livelli mai visti in alcune parti della più grande città con oltre 20 milioni di persone.

RE: https://bsky.app/profile/did:plc:jbvnehrrdqoulco4rf5gxg5r/post/3lx2o6zwukx2w
Le inondazioni che hanno devastato il Texas e le responsabilità di Trump - Valigia Blu

L’alluvione improvvisa ha colpito il Texas causando oltre 100 morti, tra cui decine di bambini in campi estivi lungo il fiume Guadalupe, mostra le crepe dei tagli agli enti scientifici e di un sistema di allerta indebolito in un periodo in cui il cambiamento climatica intensifica gli eventi estremi.

Valigia Blu
Le pesanti #inondazioni che stanno colpendo il Guizhou, la provincia nel sudovest della #Cina, hanno costretto oltre 80.000 persone fino a martedì pomeriggio ad abbandonare le proprie case. #emergenzaclimatica

Pesanti inondazioni in Cina, e...
Pesanti inondazioni in Cina, evacuati in 80mila nel Guizhou - Ultima ora - Ansa.it

Le pesanti inondazioni che stanno colpendo il Guizhou, la provincia nel sudovest della Cina, hanno costretto oltre 80.000 persone fino a martedì pomeriggio ad abbandonare le proprie case. (ANSA)

Agenzia ANSA
Un fiume, a causa di forti #piogge, ha alimentato il mortale disastro di #inondazioni di aprile negli #StatiUniti centrali e meridionali. Evento di #alluvione storica e un esempio di come il fenomeno agisce in modo diverso in #Oriente rispetto a quello in #Occidente.

RE: https://bsky.app/profile/did:plc:dzezcmpb3fhcpns4n4xm4ur5/post/3ln3aomt4ws2p
Bluesky

Bluesky Social

#EmiliaRomagna: #meteo più clemente dopo la paura di ieri per l'intensa #pioggia

Brevi #temporali sparsi questo pomeriggio sulle pianure centro-orientali. Ieri il #Lamone ha raggiunto il record di #piena; #frane e #inondazioni

https://www.metropoli.online/emilia-romagna-meteo-piu-clemente-dopo-la-paura-di-ieri-per-lintensa-pioggia/

Emilia Romagna: meteo più clemente dopo la paura di ieri per l'intensa pioggia - metropoli.online

Brevi temporali sparsi questo pomeriggio sulle pianure centro-orientali. Ieri il Lamone ha raggiunto il record di piena; frane e inondazioni

metropoli.online

la crisi climatica, e un appello

La crisi climatica è grave e reale, al G20 si sta discutendo una proposta semplice: 3.000 miliardari devono pagare una tassa annuale del 2% per ridurre gli impatti della crisi climatica per metà della popolazione mondiale. Firma la petizione, abbiamo pochi giorni per mostrare che c’è un sostegno diffuso in tutto il mondo. 

https://actionnetwork.org/forms/firma-sostieni-la-proposta-di-un-fondo-contro-i-cambiamenti-climatici-sostenuto-da-una-tassa-sui-super-ricchi/

Firma, sostieni la proposta di un fondo contro i cambiamenti climatici sostenuto da una tassa sui super ricchi

La crisi climatica non è nel futuro, ma è già qui e colpisce i più vulnerabili: i Paesi del Sud globale, i popoli delle foreste, le comunità fluviali, i residenti delle baraccopoli e delle aree rurali, che soffrono di inondazioni, siccità e temperature estreme. Queste persone, che hanno contribuito poco al problema, stanno pagando il prezzo più alto. Mentre il pianeta sta collassando, i più ricchi continuano ad accumulare fortune, al riparo delle loro bolle.

Vogliamo ridurre l’impatto della crisi climatica per metà della popolazione mondiale creando un fondo finanziato tassando i 3000 miliardari più ricchi. Il Brasile, guidato da Lula, è favorevole a questa proposta e la porterà in discussione al G20 che si tiene oggi e domani, 18 e 19 novembre.

Il G20 è un’occasione unica per fare pressione affinché includano nella dichiarazione finale dei leader la creazione di questo fondo di adattamento al clima per i Paesi poveri colpiti da eventi estremi, finanziato tassando i miliardari. Giustizia climatica significa esigere che chi inquina di più ne paghi il prezzo.

Nossas, l’organizzazione brasiliana che sta portando avanti questa campagna ha chiesto il nostro aiuto: dobbiamo dimostrare che anche in Italia c’è una comunità pronta ad appoggiare questa proposta.

La crisi climatica è grave e reale, la richiesta ai capi di Stato è semplice: 3.000 miliardari devono pagare una tassa annuale del 2% sulle loro fortune per ridurre gli impatti della crisi climatica per metà della popolazione mondiale.

 

#000000 #collassoEcologico #crisiClimatica #ecosistema #ff0000 #fondoDiAdattamentoAlClima #giustiziaClimatica #inondazioni #Lula #Nossas #siccità #surriscaldamentoGlobale #temperatureEstreme

Vogliamo ridurre gli impatti della crisi climatica tassando 3000 miliardari

3.000 miliardari devono pagare una tassa annuale del 2% per ridurre gli impatti della crisi climatica per metà della popolazione mondiale. Firma per sostenere questa proposta.

VALENCIA: “CHI HA GESTITO LA CATASTROFE DEVE DIMETTERSI E URGE SMETTERE DI NEGARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO”

Sono ancora molte le persone senza casa nella regione di Valencia: le scuole restano parzialmente chiuse e diversi trasporti che non hanno ripreso il servizio. Daniel Geffner del Movimento Anticapitalista Valenciano, ci racconta la situazione di questi giorni, dove è tornata l'allerta arancione per il maltempo. Il focus è anche sul corteo e sulle rivendicazioni dei movimenti. Infatti il 9 novembre si era svolta una manifestazione che ha visto la partecipazione di oltre 150 mila persone, unite nel chiedere le dimissioni di Mazón, il Presidente della Generalitat di Valencia.

Radio Onda d`Urto
Inondazioni Spagna: 215 morti e 89 dispersi a Valencia, ingenti danni e aiuti statali

🔊 Ascolta articolo - Una settimana dopo le devastanti alluvioni, la regione di Valencia conta ancora 89 dispersi. Il governo spagnolo ha stanziato 10,6 miliardi di euro per supportare le aree colpite A sette giorni dall’alluvione che ha devastato la Spagna, il bilancio delle vittime è sceso leggermente, da 217 a 215 morti, ma la […]

LiberoReporter
Why were the floods in Spain so bad? A visual guide

Scores of people have died in Spain as country hit by deadliest floods in decades

The Guardian
A tutti i liguri in ascolto: com'è la situazione con pioggia e fiumi?
#pioggia
#inondazioni
#fiumi
#allagamenti
#Genova
#Liguria