Questa perfezione senza macchia, non potrebbe rappresentare un’ingiustizia nei confronti di altri luoghi?

Così per ristabilire la giusta misura ed evitare privilegi, il Buon Dio decise di inserire in questo splendido paesaggio gli abitanti di ***.

Ne parleremo questo venerdì in questa gita: https://navillod.it/il-pian-di-verra-ai-piedi-dei-ghiacciai/

#alpi #alps #montagna
#boschi #torrenti #ghiacciai #morena #lagoblu
#fiery #resy #piandiverra
#ayas #aostavalley #aosta
#rifugio

Il micromondo medievale dell'artista che costruisce i suoi castelli con l'argilla di fiume - Il blog di Jacopo Ranieri

Al sopraggiungere del centesimo giorno di siccità, eventi insoliti iniziarono a verificarsi verso la periferia del mondo abitato. Pastori con greggi emaciate cominciarono a parlare di alte torri dove l’acqua era solita scorrere tra gli argini, relitti di antiche civiltà dimenticate. Eppure, facevano notare gli studiosi, nessun testo aulico parlava dell’intercorsa sussistenza di costoro, delle ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Un guizzo nel torrente montano: la preziosa storia dell'ornitorinco europeo - Il blog di Jacopo Ranieri

Colonizzata in ogni angolo e modificata fin dai tempi antichi per accogliere gli umani e dare spazio alle loro esigenze, l’Europa è il regno non così selvaggio di mammiferi largamente simili tra loro: piccoli mustelidi, qualche timido ungulato, i pochi orsi e/o lupi rimasti in remote valli fluviali o montane. Poche tracce della biodiversità tipica ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
L'acqua, tutti la dovevano incanalare...

Cosa hanno fatto in questi anni coloro che dovevano seguire i canali e i corsi d'acqua? Consorzi, agenzie, bonifiche: quanti sono e che compiti hanno gli enti che si dovrebbero occupare dei problemi idrici. Mentre già dal 2014 era noto l'allarme sui rischi connessi ai torrenti collinari: ecco cosa d

Zic.it | Zeroincondott★
L'acqua, tutti la dovevano incanalare...

Cosa hanno fatto in questi anni coloro che dovevano seguire i canali e i corsi d'acqua? Consorzi, agenzie, bonifiche: quanti sono e che compiti hanno gli enti che si dovrebbero occupare dei problemi idrici. Mentre già dal 2014 era noto l'allarme sui rischi connessi ai torrenti collinari: ecco cosa d

Zic.it | Zeroincondott★
Perché sarebbe sempre meglio non stringere la zampa di una rana pelosa

Nell’anno 1900 il naturalista belga-britannico Boulenger, durante un lungo viaggio di ricerca nell’Africa centrale, scoprì sulle colline di Mayombe, nella parte occidentale della Repubb…

Il blog di Jacopo Ranieri