Gian Mario Navillod

@GianMarioNavillod
3 Followers
2 Following
34 Posts
Una guida per i sentieri della Valle d'Aosta
emailinfo@navillod.it
Cell.+39 3701003518
Webhttps://gian.mario.navillod.it/

Il mio vecchio istruttore scrive di overtourism e del Belpaese che potrebbe vivere di turismo, con la penna affilata dei montanari di montagna:

https://www.lagap.org/overtourism-privatizzazioni-e-altri-incidenti/

Un articolo da leggere per chi ama Amé Gorret, l'Ours de la Montagne.

#alps #alpi
#hiking #trekking
#escursioni
#vda #aostavalley

Con la fine di settembre le mandrie scendono a valle e in ottobre si cammina in alta montagna in perfetta solitudine.

In Valle d'Aosta, nel cuore delle Alpi, gli alberi e gli arbusti si vestono di allegria per i fortunati che possono salire in alta quota a guardare i ghiacciai.

https://gian.mario.navillod.it/villaggio-salassi-tantane/

#alps #alpi
#hiking #trekking
#escursioni
#vda #valdaosta #aostavalley

Grazie ai coraggiosi ospiti che mi hanno accompagnato nella gita al Ru del Pan Perdu di Antey e grazie all'amministrazione comunale che ha generosamente offerto le due escursioni nel quadro di Plaisirs de Culture 2025.

Chi non ha potuto partecipare agli eventi può arrivare al Ru del Pan Perdu di Antey seguendo queste indicazioni: https://gian.mario.navillod.it/ru-du-pan-perdu-di-antey/

Plaisirs de Culture prosegue fino al 28 settembre: https://valledaostaheritage.com/wp-content/uploads/2025/09/Brochure-Plaisirs-de-culture-2025.pdf

#alpi #alps
#hiking #trekking
#escursioni
#vda #aostavalley #antey

Il concetto di guerra persa, spiegato bene:

Le giornate europee del patrimonio: una buona scusa per tornare in Valle d'Aosta quando i boschi cominciano ad accendersi dei colori autunnali.

Questo sabato visita guidata dal borgo medievale di Antey al Ru del Pan Perdu (https://navillod.it/antey-e-il-ru-del-pan-perdu/)

Posti limitati - prenotazione obbligatoria.

Programma completo qui: https://valledaostaheritage.com/wp-content/uploads/2025/09/Brochure-Plaisirs-de-culture-2025.pdf

Questa perfezione senza macchia, non potrebbe rappresentare un’ingiustizia nei confronti di altri luoghi?

Così per ristabilire la giusta misura ed evitare privilegi, il Buon Dio decise di inserire in questo splendido paesaggio gli abitanti di ***.

Ne parleremo questo venerdì in questa gita: https://navillod.it/il-pian-di-verra-ai-piedi-dei-ghiacciai/

#alpi #alps #montagna
#boschi #torrenti #ghiacciai #morena #lagoblu
#fiery #resy #piandiverra
#ayas #aostavalley #aosta
#rifugio

« un corridoio ci separava dalla cresta dove vedevamo passaggi facili e senza pericoli … ero il più pesante ed il più forte … Piantando i miei talloni sull'abisso … calo due dei miei compagni, l’uno dopo l’altro … Qualche minuto più tardi i miei due compagni erano fuori pericolo, su passaggi facili, correvano … li tirai su con la corda; mi strinsero la mano ... ripresi il mio posto in cordata e ci rimettemmo in marcia. »

Ne parleremo questo venerdì. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.

Sabato 23 agosto ultima visita guidata alle caverne degli Zanzon.

Posti limitati, prenotazione obbligatoria.

Nascoste nella foresta di Pontey si vedono ancor oggi le tracce del lavoro degli Zanzon. Un racconto pubblicato da André Ferré nel 1953 parla di queste presenza benevole che abitavano la Valmeriana e che di punto in bianco l’abbandonarono.

Nel parleremo con i volontari di #openstreetmap & #wikipedia

https://navillod.it/la-valmeriana-di-pontey-macine-o-ruote-cosmiche/

#alps #alpi
#hiking #trekking
#escursioni
#vda #aostavalley

Al corso da guida ambientale ho avuto un istruttore #geniale che dopo la #lezione sull'utilizzo di #bussola e #carta ci ha inviato a tenere sempre nello zaino un ricevitore GPS perché nella tormenta, sulle #Alpi, bussola e carta non servono a molto.

Venerdì 29 agosto ai piedi dei #ghiacciai giornata di #formazione su sicurezza in #montagna e nuove tecnologie.

https://navillod.it/il-pian-di-verra-ai-piedi-dei-ghiacciai/

#alps #alpi
#hiking #trekking
#escursioni
#vda #valdaosta #aostavalley
#ayas #monterosa #osmand

"C’è solo da augurarsi che il grande Santuario possa un giorno ripopolarsi di visitatori, seguendo i tracciati da realizzare e percorsi organizzati per turisti, al fine di permettere visite di comitive … nella nuova luce di un passato che non poteva più continuare a rimanere nascosto sotto la vegetazione in un silenzio … di tomba"

Scriveva il Prof. Mario Catalano nel 2002.

La vigilia di Ferragosto credenti e scettici torneranno al Santuario Astronomico delle Pietre Cosmiche della Valmeriana.