Dehors. Non è solo questione di estetica
Il nuovo regolamento comunale sui dehors è in fase istruttoria. Ma, a giudicare dalle anticipazioni della stampa, non promette rilevanti avanzamenti rispetto alla vecchia normativa.

L’assessore allo sviluppo economic
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/11/13/dehors-non-e-solo-questione-di-estetica/
#Apertura #FirenzeEDintorni #LaCittInvisibile #CentroStorico #dehors #firenze #RegolamentoDiIgiene #ristoranti #ristorazione #urbanistica

Dehors. Non è solo questione di estetica - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Il nuovo regolamento comunale sui dehors è in fase istruttoria. Ma, a giudicare dalle anticipazioni della stampa, non promette rilevanti avanzamenti rispetto alla vecchia normativa. L’assessore allo sviluppo economico si dice impegnato nel migliorare i dehors, nel renderli “più carini”, in “armonia” con il contesto storico (già saturo di terrazze, dove – aggiungiamo – è … Dehors. Non è solo questione di estetica Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
“All Eyes on Palestine” – Centro Pecci di Prato
Il Centro Creativo Culturale di Jenin (J3C), in collaborazione con il Centro Pecci, lancia la Call “Young Artists stand for Peace”. Attraverso questa iniziativa, si invitano gli/le studenti a esprimersi attraver
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/11/12/all-eyes-on-palestine-centro-pecci-di-prato/
#FirenzeEDintorni #InEvidenza #VociDalleLotte #AccoglienzaDiritti #arte #CentroPecci #CiboPalestinese #GenocidioPalestina #scuole
“All Eyes on Palestine” - Centro Pecci di Prato - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Il Centro Creativo Culturale di Jenin (J3C), in collaborazione con il Centro Pecci, lancia la Call “Young Artists stand for Peace”. Attraverso questa iniziativa, si invitano gli/le studenti a esprimersi attraverso disegni, fotografie, testi poetici, brevi video, ispirati ai valori della pace, del dialogo e della speranza nei luoghi di conflitto. Le opere saranno presentate … “All Eyes on Palestine” – Centro Pecci di Prato Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
Mai più senza casa, mai più senza Gaza
Per causa di convergenza maggiore la giustizia sociale, rivendicata dalla vertenza del Collettivo di Fabbrica ex-GKN in primis in termini di riscatto del lavoro, incontra quella ecologica, per una riconversione produttiva eco-compatibile senza ulteriore consumo di suolo in una Piana
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/11/11/mai-piu-senza-casa-mai-piu-senza-gaza/
#FirenzeEDintorni #casa #diritti #DirittoAllaCasa #IlariaSalis #urbanistica
Mai più senza casa, mai più senza Gaza - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Per causa di convergenza maggiore la giustizia sociale, rivendicata dalla vertenza del Collettivo di Fabbrica ex-GKN in primis in termini di riscatto del lavoro, incontra quella ecologica, per una riconversione produttiva eco-compatibile senza ulteriore consumo di suolo in una Piana più volte alluvionata; e quindi quella della giustizia abitativa, per chi con sempre maggiori difficoltà … Mai più senza casa, mai più senza Gaza Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Firenze come Milano? Ne parliamo il 19 novembre al Cinema Alfieri
Mercoledì 19 novembre al cinema Alfieri di Firenze si un incontro per “studiare” come i fondi di investimento si prendono le nostre città.

Dal 2024, Milano - con il progetto di legge Sal
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/11/11/firenze-come-milano-ne-parliamo-il-19-novembre-al-cinema-alfieri/
#Apertura #FirenzeEDintorni #finanziarizzazione #firenze #GianniBarbacetto #PresaDiretta #SalviamoFirenze #urbanistica

Firenze come Milano? Ne parliamo il 19 novembre al Cinema Alfieri - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Mercoledì 19 novembre al cinema Alfieri di Firenze si un incontro per “studiare” come i fondi di investimento si prendono le nostre città. Dal 2024, Milano – con il progetto di legge Salva Milano, con le inchieste della Magistratura, con indagini giornalistiche e televisive – è al centro dell’attenzione di chi, come noi, vuole salvare … Firenze come Milano? Ne parliamo il 19 novembre al Cinema Alfieri Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Kibaka Florence African Festival, Elimu, Afrobrix
Iniziative promosse da Kibaka Florence African Festival, Elimu, Afrobrix

Mercoledì 5 novembre ore 18,00, presso Itaca, via San Domenico 22 Firenze, l'incontro "Che liberazione” .

Stefano Daffra intervista Matias Mesquita, su
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/11/08/kibaka-florence-african-festival-elimu-afrobrix/
#FirenzeEDintorni #LaCittInvisibile #Afrobrix #antirazzismo #diritti #Elimu #KibakaFlorenceAfricanFestival

Kibaka Florence African Festival, Elimu, Afrobrix - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Iniziative promosse da Kibaka Florence African Festival, Elimu, Afrobrix Mercoledì 5 novembre ore 18,00, presso Itaca, via San Domenico 22 Firenze, l’incontro “Che liberazione” . Stefano Daffra intervista Matias Mesquita, sulla poesia africana in portoghese a 50 anni dall’indipendenza. “La poesia africana in lingua portoghese nasce nei paesi che sono stati colonie del Portogallo (Angola, … Kibaka Florence African Festival, Elimu, Afrobrix Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
Progetto ZWELA: Racconti in lingua madre – Donne coraggiose che hanno cambiato il mondo
Il Progetto ZWELA, promosso dall’Associazione Njinga Mbande APS, nasce da un’idea semplice ma potente: dare voce ai bambini e ai ragazzi, rendendoli protagonisti del r
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/11/08/progetto-zwela-racconti-in-lingua-madre-donne-coraggiose-che-hanno-cambiato-il-mondo/
#FirenzeEDintorni #InEvidenza #AssociazioneNjingaMbandeAPS #BibliotecaDelleOblate #ProgettoZWELA
Progetto ZWELA: Racconti in lingua madre – Donne coraggiose che hanno cambiato il mondo - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Il Progetto ZWELA, promosso dall’Associazione Njinga Mbande APS, nasce da un’idea semplice ma potente: dare voce ai bambini e ai ragazzi, rendendoli protagonisti del racconto delle storie delle loro origini. “Il termine ZWELA deriva dal Kimbundu, lingua angolana, e significa ‘parlare’ o ‘dialogare’ “, spiega Matias Mesquita di Njinga Mbande. È proprio il dialogo interculturale il … Progetto ZWELA: Racconti in lingua madre – Donne coraggiose che hanno cambiato il mondo Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
Un Prato di Fiabe 2025: venticinque anni di creatività tra parole e colori
L’Associazione Culturale Marginalia rinnova anche per il 2025 il suo impegno nella promozione della cultura e dell’arte con la XXVª edizione del concorso nazionale “Un Prato di Fiabe”, dedicato a sc
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/11/08/un-prato-di-fiabe-2025-venticinque-anni-di-creativita-tra-parole-e-colori/
#Brevi #FirenzeEDintorni #InEvidenza #Rubriche #BibliotecaLazzeriniDiPrato #UnPratoDiFiabe
Un Prato di Fiabe 2025: venticinque anni di creatività tra parole e colori - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

L’Associazione Culturale Marginalia rinnova anche per il 2025 il suo impegno nella promozione della cultura e dell’arte con la XXVª edizione del concorso nazionale “Un Prato di Fiabe”, dedicato a scrittori e illustratori di ogni età. Un’iniziativa che, da un quarto di secolo,  rappresenta un fertile terreno d’incontro tra immaginazione e bellezza, offrendo spazio e … Un Prato di Fiabe 2025: venticinque anni di creatività tra parole e colori Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
‘Gkn a scuola’: gli operai vanno nei licei occupati. Ce lo racconta Massimo, detto i’ Berva 
Ho preso la tranvia con Massimo il 18 ottobre, il giorno della manifestazione che si è conclusa con l’occupazione di qualch
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/11/08/gkn-a-scuola-gli-operai-vanno-nei-licei-occupati-ce-lo-racconta-massimo-detto-i-berva/
#FirenzeEDintorni #InEvidenza #ToscanaRibelle #CollettivoDiFabbricaGKN #diritti #ExGKN #LottaOperaia #occupazioni #ScuoleOccupate
‘Gkn a scuola’: gli operai vanno nei licei occupati. Ce lo racconta Massimo, detto i’ Berva  - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Ho preso la tranvia con Massimo il 18 ottobre, il giorno della manifestazione che si è conclusa con l’occupazione di qualche ora all’aeroporto. Era un pomeriggio caldo da sembrare ancora estate. C’erano famiglie con passeggini, i collettivi degli/delle studenti, le carre con la musica e in prima fila – davanti allo striscione “Insorgiamo” – gli … ‘Gkn a scuola’: gli operai vanno nei licei occupati. Ce lo racconta Massimo, detto i’ Berva  Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
L’aeroporto non ci sta, basta aeroporti in città
L’aeroporto rischia di arrivare davvero, nuovo, più grande e trafficato: dobbiamo saperlo. Non è certo la soluzione all’insostenibilità di quello attuale. E neanche arriva facile & veloce come
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/11/01/laeroporto-non-ci-sta-basta-aeroporti-in-citta/
#Apertura #FirenzeEDintorni #AeroportoDiFirenze #LaPianaControLeNocivitPresidioNoincNoaero #NuovoAeroportoVespucci #ParcoAgricolo #ParcoDellaPiana
L'aeroporto non ci sta, basta aeroporti in città - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

L’aeroporto rischia di arrivare davvero, nuovo, più grande e trafficato: dobbiamo saperlo. Non è certo la soluzione all’insostenibilità di quello attuale. E neanche arriva facile & veloce come piacerebbe ai potentati finanziari che lo vogliono da anni, ma sta facendo purtroppo passi concreti verso l’apertura dei cantieri. Noi crediamo però di essere ancora in tempo … L’aeroporto non ci sta, basta aeroporti in città Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
Le occupazioni delle scuole: da Firenze alle province limitrofe alla ricerca dell’elemento sfuggente
Le scuole occupate a Firenze non fanno notizia. Ma alcune docenti, orgogliose, pubblicano sui social i comunicati delle occupazione dei loro student*
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/10/30/le-occupazioni-delle-scuole-da-firenze-alle-province-limitrofe-alla-ricerca-dellelemento-sfuggente/
#FirenzeEDintorni #diritti #occupazione #PalestinaLibera #prato #scuola #ScuolaPubblica
Le occupazioni delle scuole: da Firenze alle province limitrofe alla ricerca dell'elemento sfuggente - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Le scuole occupate a Firenze non fanno notizia. Ma alcune docenti, orgogliose, pubblicano sui social i comunicati delle occupazione dei loro student*. Sono sparse per la città, senza arrivare nelle province vicine. “Non hanno risonanza, forse, perché durano poco”, mi dice un professore. Le ultime occupazioni a cascata – di lunga durata – di cui … Le occupazioni delle scuole: da Firenze alle province limitrofe alla ricerca dell’elemento sfuggente Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze