roots§routes n. 48, “fascismi”
Per una rilettura iconografica del patrimonio fascista. Il dipinto Apoteosi del fascismo al Foro Italico a Roma
Viviana Gravano
Antifascismo è anticapitalismo. Appunti da una mostra di Mauro Folci
Giacomo Rinalduzzi
Riproduzione cosmica e fascismi agroalimentari: cibo, lavoro e identità nelle pratiche artistiche contemporanee italiane
Fabiola Fiocco
Donne Manifeste. L’immagine femminile nella propaganda figurativa in Francia e in Italia
Luciano Cheles
Divorare Roma: Pensar cannibale con AMOЯ di Salvo Lombardo
Lara Barzon
Parole vietate, pensieri vietati. Memoria, solidarietà e lezioni da disimparare a Berlino
Vittoria Caradonna
Eredità materiale del fascismo e persistenza del paradigma estetico: patrimonio culturale e narrazioni di appartenenza al di là del difficult heritage
Simona Storchi
Uncovering the Afterlife of the Italian Empire
Charles Burdett
Lettere d’amore. A+G e Ur Amore di Andrea Lo Giudice
Fosco Vulicevic
Vademecum di stile fascista
Gianluca Costantini
Giovanni Morbin o del volume d’aria del saluto romano
Viviana Gravano
Questi occhi, trama del politico. Riflessioni sul cinema fascista e antifascista a partire dal volume Cinema is the Strongest Weapon. Race-Making and Resistance in Fascist Italy
Arianna Lodeserto
Un’eredità difficile: fotografia, memoria e archivi familiari
Emanuele Carlenzi, Laura Fiorio, Ginevra Ludovici
Tre curve della schiena
Gianni Moretti
#antifascismo #archivi #archiviFamiliari #art #arte #cinema #fascismi #fascismo #fotografia #immagineFemminile #memoria #rootsRoutes