roots§routes n. 48, “fascismi”

https://www.roots-routes.org/

Per una rilettura iconografica del patrimonio fascista. Il dipinto Apoteosi del fascismo al Foro Italico a Roma
Viviana Gravano

Antifascismo è anticapitalismo. Appunti da una mostra di Mauro Folci
Giacomo Rinalduzzi

Riproduzione cosmica e fascismi agroalimentari: cibo, lavoro e identità nelle pratiche artistiche contemporanee italiane
Fabiola Fiocco

Donne Manifeste. L’immagine femminile nella propaganda figurativa in Francia e in Italia
Luciano Cheles

Divorare Roma: Pensar cannibale con AMOЯ di Salvo Lombardo
Lara Barzon

Parole vietate, pensieri vietati. Memoria, solidarietà e lezioni da disimparare a Berlino
Vittoria Caradonna

Eredità materiale del fascismo e persistenza del paradigma estetico: patrimonio culturale e narrazioni di appartenenza al di là del difficult heritage
Simona Storchi

Uncovering the Afterlife of the Italian Empire
Charles Burdett

Lettere d’amore. A+G e Ur Amore di Andrea Lo Giudice
Fosco Vulicevic 

Vademecum di stile fascista
Gianluca  Costantini

Giovanni Morbin o del volume d’aria del saluto romano
Viviana Gravano

Questi occhi, trama del politico.  Riflessioni sul cinema fascista e antifascista a partire dal volume Cinema is the Strongest Weapon. Race-Making and Resistance in Fascist Italy
Arianna Lodeserto

Un’eredità difficile: fotografia, memoria e archivi familiari
Emanuele Carlenzi, Laura Fiorio, Ginevra Ludovici

Tre curve della schiena
Gianni Moretti 

https://www.roots-routes.org/

#antifascismo #archivi #archiviFamiliari #art #arte #cinema #fascismi #fascismo #fotografia #immagineFemminile #memoria #rootsRoutes

HOME - roots§routes

roots§routes
[CALL FOR PROPOSAL] roots§routes - research on visual cultures

Diventa contributor del prossimo numero del roots§routes. Puoi inviare il tuo articolo partecipando alla Call For Proposal.

roots§routes

nuovi articoli in ‘roots§routes’ n. 47 (gennaio-aprile 2025)

Nuovi articoli del numero di
https://www.roots-routes.org/

§FARE MONDI.
Tra ricerca e fabulazione
 
Anno XV | n° 47 | Gennaio – Aprile 2025

a cura di Anna Chiara Cimoli e Alessandro Tollari

Un’antropologia spettropolitica. Dal museo del mondo al situazionismo mondano
di Jonas Tinius

Can Yalçınkaya’s comic scholarship against the zombification of academia 
by Valentina Marcella

Il Worlding come ecosistema: 
gli ambienti speculativi di Pierre Huyghe
di Elmira Sharipova

Improvisation in Anesthetic Environments:
Restoring Imagination
by Francesca Camilla Mattioli

Il sacchetto della spesa alla fine del mondo: 
pratiche di world-building reticolare
di Nicola Zolin e Davide Tolfo

Anna Maria Maiolino.
Spazi ludici di resistenza durante la dittatura militare
di Eva Adduci

La coreografia delle proteste nel lavoro di River Sisters
di Anja Dimitrijević

Disturbing Multispecies Performance.
Uno sguardo animalfuturista alla coabitazione

di Teresa Masini

ATLAS PROXIMA
Uno studio di Nation25, in collaborazione con la biologa marina Sarah C. Colner
di Caterina Pecchioli ed Elena Abbiatici per Nation25

Mind wandering: per un metodo di ricerca empirico e affettivo
di B.Bordoni

Anguane e altri rimedi
di Chiara Cecconello

INSOMNIAC LOVERS
di Goda Palekaitė

MARE LUNGO
di Luca Capuano

Relazione sull’avanzamento di ricerca della coesistenza tra l’effimero e l’umano attraverso il suo riconoscimento per mezzo di quella condizione identificativa chiamata lavoro
di Cosimo Mollica

#AlessandroTollari #AnjaDimitrijević #AnnaChiaraCimoli #BBordoni #CaterinaPecchioli #CosimoMollica #DavideTolfo #ElenaAbbiatici #ElmiraSharipova #EvaAdduci #fabulazione #fareMondi #FrancescaCamillaMattioli #JonasTinius #Nation25 #NicolaZolin #ricerca #rootsRoutes #rootsRoutes #TeresaMasini #traRicercaEFabulazione #ValentinaMarcella

HOME - roots§routes

roots§routes

cliccare per ingrandire

ROOTS§ROUTES _ research on visual cultures

CALL FOR PROPOSALS:
§ FARE MONDI
Tra ricerca e fabulazione
(gen.-apr. 2025)

a cura di Anna Chiara Cimoli e Alessandro Tollari

invio abstract entro il 5 novembre 2024

 

La call di questo numero di roots§routes magazine invita contributi sul tema dell’intersezione, della frizione, del dialogo fra ricerca e fabulazione, con particolare riferimento a:

_il contributo dell’immaginazione artistica alla ricerca scientifica

_la possibilità di traslazione e osmosi dei metodi creativi fra diverse discipline

_l’analisi di casi di studio che esplorino le possibilità di “forzatura” del sapere accademico, sia nei contenuti che nella loro traduzione formale (hacking, embodiment, pratiche di disseminazione radicale…)

_sperimentazioni linguistiche e transcodificazioni nel campo della scrittura accademica

_le questioni etiche che il ricorso alla finzionalità speculativa pone rispetto alla ricerca scientifica

_le rifrazioni provenienti dalla sperimentazione in ambito digitale e dei game studies, con riferimento al worlding

_i nuovi codici, linguaggi e mitografie della ricerca scientifica e culturale nel XXI secolo

_la ricerca tramite la prassi didattica sperimentale in contesti formali e non-formali

_la ricerca sul caso, l’inatteso e l’aleatorio

_ i ruoli del pensiero analogico e della metafora, della dimensione onirica e inconscia nella produzione di conoscenza

_pratiche ucroniche/utopiche/eterotopiche in prospettiva minoritaria

_pratiche artistiche che generano fiction critiche dell’immaginario del mondo accademico ed educativo

_ riflessioni teoriche e pratiche intorno ai future studies e ai possibility studies

_e tutte le altre possibilità che non siamo stat* in grado di immaginare.

Leggi la declinazione tematica integrale del nuovo numero su….

https://www.roots-routes.org/call-for-proposal/

in English:

https://www.roots-routes.org/english-call-for-proposal/

https://slowforward.net/2024/10/07/roots-routes-cfp-fare-mondi-ricerca-fabulazione/

#000000 #accademia #aleatorio #AlessandroTollari #AnnaChiaraCimoli #call #callForPapers #callForProposals #Caos #caso #cfp #disseminazione #educazione #embodiment #eterotopia #eterotopie #fabulazione #fareMondi #ff0000 #fiction #fictionCritiche #forzatura #futureStudies #gameStudies #hacking #immaginario #immaginazione #inconscio #metafora #mondoAccademico #mondoEducativo #onirismo #pensieroAnalogico #possibilityStudies #praticheArtistiche #produzioneDiConoscenza #ricerca #ricercaScientifica #rootsRoutes #rootsRoutes #rootsRoutesMagazine #scienza #scritturaAccademica #sogno #traRicercaEFabulazione #ucronia #ucronie #utopia #utopie #worlding