EMERGENZA #CARCERE TRA REALTÀ LOCALE E PROSPETTIVE EUROPEE

San Vittore in dialogo con l’ #Università degli Studi di Milano il 19 maggio 2025

http://www.ristretti.it/commenti/2025/aprile/pdf4/convegno_milano.pdf

ridere dell’improva col semiesame di reti

Prima di dormire per prepararmi ad un altra giornata estremamente zzz, che come in un loop si ripeterà purtroppo per sempre fintantoché rimango bloccata in questa temibile università, devo riflettere sul fatto che, nonostante la giornata fosse partita seccante, nel pomeriggio ho dovuto davvero ridere… non nonostante le terribili previsioni degli eventi a seguirsi, ma proprio a causa di essi. Cioè, esso: la prova intercorso più meme che io abbia mai fatto, quella di Reti. 🥰

Sapendo che era a risposta multipla, io come altri non mi sono particolarmente preoccupata perché, se pure tutto va male, ho pur sempre dalla mia la “strategia a strascico“: si imparano a memoria le domande, che tanto sono alla peggio qualche decina tutte perfettamente uguali, e si rifà l’esame quante volte serve, facile. Ecco, io però non mi immaginavo che fosse davvero così facile quanto lo è stato in realtà… credo che abbiano superato letteralmente tutti la prova con il massimo dei voti o quasi. 🏆

Sono state con buon anticipo (ri)condivise su WhatsApp le domande estratte dalle prove passate: una ventina o giù di lì, per la prima prova intercorso, mentre una cinquantina contando sia la prima che la seconda. Un po’ ho temuto mancasse qualcosa, perché se davvero fosse stata così sarebbe stata più facile di una che l’anno scorso mi ha ammorbato ma ho comunque seguito il flusso. Essendoci il solito disordine nelle raccolte fatte da questi studenti incensurati, non si capiva in realtà benissimo cosa appartenesse alla prima prova e cosa alla seconda, e quindi, l’oretta prima dell’appello, mi sono seduta e con calma, in un quarto d’ora scarso, le ho controllate tutte. E poi… 💣

Fatta la prova, esce il punteggio: ho preso 28/30… avrò sbagliato a memorizzare 1 domanda delle possibili scarse 20, evidentemente… magari a causa della fortissima pressione causata dal dover rispondere a ben 15 domande in soli 50 minuti… è stata proprio dura questa volta, insomma. A parte gli scherzi, accidentalmente è meglio così in quanto a punteggio, perché prendere 30 è proprio sussy — sia in generale, ma nello specifico non è proprio da me — mentre un 28 rappresenta giusto quel grado realistico di oggettiva eccellenza pur senza perfezione matematica. 👌

La cosa davvero divertente in questa storia, però, è la reazione del professore a vedere la maggior parte della classe (due classi nella stessa aula, in realtà, quindi anche tanta più gente del normale, quindi anche più evidente l’effetto) che, passato massimo un quarto d’ora dall’inizio, già aveva finito e se ne andava… Ad alta voce, si è domandato “ma che cosa la facciamo a fare questa prova?“, evidentemente ben conscio anche lui che è una farsa a tutti gli effetti, se le domande presenti nella banca dati si contano tranquillamente tutte sulle dita di mani e piedi, ma probabilmente a corto dei poteri necessari a cambiare la situazione. 🤷‍♀️

Per una volta, una seduta parziale di esame che non ha rischiato di finire in lacrime, ma anzi. A questo punto non dico che aspetto la seconda seduta, tra un mesetto o giù di lì, per ridere ancora di più… ma certamente paura di fallirla non la ho. Ahinoi però — e questo entrambi i nostri professori della materia lo ripetono in continuazione; quello di oggi addirittura con un fare che personalmente percepisco da Padrino, anche se giustamente ha ragione — superate le due barzellette, ci sarà da fare l’orale, e a quello verranno davvero al pettine tutti i nodi… o forse… più probabilmente, è solo terrorismo psicologico, un bluff. Chissà!

#bluff #esame #intercorso #prova #università

Non quando mi ricordo.

Assolutamente non io/me/this che mi ricordo appena ieri notte (!) che forse dovrei ripetere ancora per un #esame che è ormai tra 2 giorni (!!!)... poi però mi

fritto misto di octospacc
Oltre 100 #università #Usa contro #Trump per 'ingerenza politica' Lettera comune: 'In pericolo l'istruzione superiore americana'

Oltre 100 università Usa contr...
Bluesky

Bluesky Social
Lunedì la prestigiosa #università di #Harvard, nel #Massachusetts, ha fatto #causa all’amministrazione del presidente Donald #Trump accusandola di aver violato i suoi #diritticostituzionali.

L'università di Harvard ha fat...
Bluesky

Bluesky Social

Trump: attacco (anche) all'#università pubblica

Harvard e Columbia sono private. La prima si è opposta alle richieste dell’amministrazione, la seconda ha ceduto. Ora si vuole colpire la University of California perché è molto grande con i suoi 10 campus, è l’ateneo più importante dello Stato e soprattutto la più insigne delle università pubbliche che beneficiano di fondi statali. Far cedere la UCLA, finora un baluardo dell’istruzione pubblica, per Washington sarebbe un risultato ideologico fondamentale per spostare l’asse del sistema verso il privato. Non dimentichiamo che Trump possedeva una sua università privata e quando fu chiusa per una lunga serie di irregolarità se l’è legata al dito. Non solo Harvard: Trump userà l’antisemitismo per colpire la University of California, baluardo dell’istruzione pubblica”

Prima di trattare la vicenda come una novità inaudita, chiediamoci quali conseguenze ha o potrebbe avere l'accettazione del principio della valutazione di stato della ricerca.

“Non solo Harvard: Trump userà l’antisemitismo per colpire la University of California, baluardo…

Intervista a Claudio Fogu, professore ordinario: "Far capitolare l'UCLA, il più importante degli atenei pubblici degli Usa, servirebbe alla destra per spostare l'asse del sistema verso il privato"

Il Fatto Quotidiano

Prende il via la tredicesima edizione della Lake Como School of Advanced studies 2025, la scuola di ricerca dedicata a docenti, studiosi e ricercatori che quest'anno offre una proposta di 34 programmi formativi differenti #formazione #università #greenplanner

https://www.greenplanner.it/2025/04/16/lake-como-school-advanced-studies-2025/

Torna la Lake Como School of Advanced studies 2025

Torna la Lake Como School of Advanced studies: fino al 3 ottobre diversi studiosi parteciperanno ad attività di formazione e ricerca

GreenPlanner Magazine

#Dlsicurezza #università La spia, per il momento, non insegna, ma può comunque uccidere.

Ne parliamo qui. Il contenuto dell'articolo 31 che abbiamo contestato è per il momento scomparso. Ciò non toglie, però, che possa risaltar fuori altrove:: l'attenzione e la critica pubblica sono dunque vitali - anche in un senso non metaforico.

Decreto legge “sicurezza” (ex ddl “sicurezza”): la norma scomparsa | AISA

L'Università di Parma dà il via alle iscrizioni per i corsi di laurea triennale in Biologia e Biotecnologie: aperta fino al 17 giugno la prima fase di immatricolazioni, mentre dal 15 al 21 luglio la seconda #formazione #università #greenplanner

https://www.greenplanner.it/2025/04/09/universita-parma-iscrizioni-biologia-biotecnologie/

L'Università di Parma apre le iscrizioni per Biologia e Biotecnologie

L’Università di Parma dà il via alle iscrizioni per i corsi di laurea in Biologia e Biotecnologie: fino al 17 giugno prime immatricolazioni

GreenPlanner Magazine

Per tutti i fuorisede che vorranno votare i referendum a Milano, qui trovate il link a cui registrarvi! Fate attenzione alle scadenze!

#milano #referendum #fuorisede #università #lavoro #salute #democrazia
Fonte: Comune di Milano https://search.app/J86Gdd6SZ7ThQqg2A