Launch HN: Cua (YC X25) – Open-Source Docker Container for Computer-Use Agents
#HackerNews #LaunchHN #Cua #OpenSource #Docker #ComputerAgents #YC #X25
Launch HN: Cua (YC X25) – Open-Source Docker Container for Computer-Use Agents
#HackerNews #LaunchHN #Cua #OpenSource #Docker #ComputerAgents #YC #X25
CONCETTI DELLA CRITICA Ci vediamo giovedì 3 aprile dalle 13 alle 15 in Aula Roveri (via Zamboni 38) per il terzo incontro del nostro contro-corso autogestito di approfondimento e scrittura sulle teorie rivoluzionarie! Il terzo incontro si concentrerà sul concetto di “Territorialità”, a partire dal testo “Quando la città si dissolve nella metamorfosi planetaria?” (di Henri Lefebvre, in Laboratorio Crash!) e “ Il campo di battaglia urbano. Trasformazioni e conflitti dentro, contro e oltre la metropoli”. A dialogare con noi sarà presente Alessandra Bonazzi, docente dell’Università di Bologna.
Concetti della Critica: Territorialità
Aula Roveri, giovedì 3 aprile alle ore 13:00 CEST
CONCETTI DELLA CRITICA
Ci vediamo giovedì 3 aprile dalle 13 alle 15 in Aula Roveri (via Zamboni 38) per il terzo incontro del nostro contro-corso autogestito di approfondimento e scrittura sulle teorie rivoluzionarie!
Il terzo incontro si concentrerà sul concetto di “Territorialità”, a partire dal testo “Quando la città si dissolve nella metamorfosi planetaria?” (di Henri Lefebvre, in Laboratorio Crash!) e “ Il campo di battaglia urbano. Trasformazioni e conflitti dentro, contro e oltre la metropoli”. A dialogare con noi sarà presente Alessandra Bonazzi, docente dell’Università di Bologna.
https://balotta.org/event/concetti-della-critica-territorialita
CONCETTI DELLA CRITICA Ci vediamo giovedì 3 aprile dalle 13 alle 15 in Aula Roveri (via Zamboni 38) per il terzo incontro del nostro contro-corso autogestito di approfondimento e scrittura sulle teorie rivoluzionarie! Il terzo incontro si concentrerà sul concetto di “Territorialità”, a partire dal testo “Quando la città si dissolve nella metamorfosi planetaria?” (di Henri Lefebvre, in Laboratorio Crash!) e “ Il campo di battaglia urbano. Trasformazioni e conflitti dentro, contro e oltre la metropoli”. A dialogare con noi sarà presente Alessandra Bonazzi, docente dell’Università di Bologna.
☄️𝙑𝙀𝙉𝙄𝘼𝙈𝙊 𝘿𝘼𝙇 𝙉𝙄𝙀𝙉𝙏𝙀 𝙈𝘼 𝙋𝙐𝙉𝙏𝙄𝘼𝙈𝙊 𝘼𝙇𝙇𝙀 𝙎𝙏𝙀𝙇𝙇𝙀! 𝙈𝙚𝙧𝙘𝙤𝙡𝙚𝙙ì 𝟬𝟱/𝟬𝟯 - CORTE 3, VIA NICOLÒ DALL’ARCA 34 𝙃𝟭𝟳:𝟯𝟬 𝙄 𝙂𝙄𝙊𝙑𝘼𝙉𝙄 𝙉𝙀𝙇𝙇𝙀 𝘾𝙊𝙍𝙏𝙄 𝙋𝙊𝙋𝙊𝙇𝘼𝙍𝙄 - 𝙄𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙘𝙤𝙣 Immigrital1 𝙃𝟭𝟴:𝟭𝟭 𝙄𝙁𝙏𝘼𝙍 - 𝙘𝙤𝙣𝙙𝙞𝙫𝙞𝙙𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙥𝙞𝙖𝙩𝙩𝙞 𝙙𝙖𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙃𝟭𝟵:𝟯𝟬 𝙇𝙞𝙫𝙚 𝙘𝙤𝙣 Unpluggedmusique Da tempo ormai sentiamo parlare di ragazz3 di seconda generazione, di giovani come di un fenomeno incompreso, sconosciuto, persino da criminalizzare, accendendo i riflettori su una soggettività in particolare, senza vedere realmente il contesto. Senza ascoltare chi quelle esperienze le vive e vorrebbe raccontarle in prima persona, senza semplificazioni o mistificazioni. Occorre spogliarci dei nostri privilegi e comprendere le variegate manifestazioni di quello che viene additato con un generico “disagio”. Mercoledì 5 marzo, assieme al collettivo Immigrital proveremo ad analizzare desideri, linguaggi e contraddizioni di giovani e giovanissim3 che subiscono lo scempio delle narrazioni politiche e mediatiche che relegano queste soggettività ai margini delle metropoli, producendo ghettizzazione e e instillando la diffidenza nell3 abitanti dei quartieri. Siamo stanch3 di vedere queste posizioni predominare nei canali di informazione, vogliamo riappropriarci dei discorsi che parlano di noi, dei nostri quartieri, della nostra età, degli spazi di possibilità che cerchiamo di conquistarci in un presente così complesso e spesso costringente e costruire insieme prospettive di riscatto, spezzare il ricatto tra miseria, sfruttamento e strada. A seguire un iftar condiviso con sapori dal mondo e un live con Unpluggedmusique ! ✨
☄️𝙑𝙀𝙉𝙄𝘼𝙈𝙊 𝘿𝘼𝙇 𝙉𝙄𝙀𝙉𝙏𝙀 𝙈𝘼 𝙋𝙐𝙉𝙏𝙄𝘼𝙈𝙊 𝘼𝙇𝙇𝙀 𝙎𝙏𝙀𝙇𝙇𝙀!
Corte Tre, mercoledì 5 marzo alle ore 17:30 CET
☄️𝙑𝙀𝙉𝙄𝘼𝙈𝙊 𝘿𝘼𝙇 𝙉𝙄𝙀𝙉𝙏𝙀 𝙈𝘼 𝙋𝙐𝙉𝙏𝙄𝘼𝙈𝙊 𝘼𝙇𝙇𝙀 𝙎𝙏𝙀𝙇𝙇𝙀!
𝙈𝙚𝙧𝙘𝙤𝙡𝙚𝙙ì 𝟬𝟱/𝟬𝟯 - CORTE 3, VIA NICOLÒ DALL’ARCA 34
𝙃𝟭𝟳:𝟯𝟬
𝙄 𝙂𝙄𝙊𝙑𝘼𝙉𝙄 𝙉𝙀𝙇𝙇𝙀 𝘾𝙊𝙍𝙏𝙄 𝙋𝙊𝙋𝙊𝙇𝘼𝙍𝙄 - 𝙄𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙘𝙤𝙣 Immigrital1
𝙃𝟭𝟴:𝟭𝟭
𝙄𝙁𝙏𝘼𝙍 - 𝙘𝙤𝙣𝙙𝙞𝙫𝙞𝙙𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙥𝙞𝙖𝙩𝙩𝙞 𝙙𝙖𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤
𝙃𝟭𝟵:𝟯𝟬
𝙇𝙞𝙫𝙚 𝙘𝙤𝙣 Unpluggedmusique
Da tempo ormai sentiamo parlare di ragazz3 di seconda generazione, di giovani come di un fenomeno incompreso, sconosciuto, persino da criminalizzare, accendendo i riflettori su una soggettività in particolare, senza vedere realmente il contesto. Senza ascoltare chi quelle esperienze le vive e vorrebbe raccontarle in prima persona, senza semplificazioni o mistificazioni.
Occorre spogliarci dei nostri privilegi e comprendere le variegate manifestazioni di quello che viene additato con un generico “disagio”.
Mercoledì 5 marzo, assieme al collettivo Immigrital proveremo ad analizzare desideri, linguaggi e contraddizioni di giovani e giovanissim3 che subiscono lo scempio delle narrazioni politiche e mediatiche che relegano queste soggettività ai margini delle metropoli, producendo ghettizzazione e e instillando la diffidenza nell3 abitanti dei quartieri.
Siamo stanch3 di vedere queste posizioni predominare nei canali di informazione, vogliamo riappropriarci dei discorsi che parlano di noi, dei nostri quartieri, della nostra età, degli spazi di possibilità che cerchiamo di conquistarci in un presente così complesso e spesso costringente e costruire insieme prospettive di riscatto, spezzare il ricatto tra miseria, sfruttamento e strada.
A seguire un iftar condiviso con sapori dal mondo e un live con Unpluggedmusique !
✨
☄️𝙑𝙀𝙉𝙄𝘼𝙈𝙊 𝘿𝘼𝙇 𝙉𝙄𝙀𝙉𝙏𝙀 𝙈𝘼 𝙋𝙐𝙉𝙏𝙄𝘼𝙈𝙊 𝘼𝙇𝙇𝙀 𝙎𝙏𝙀𝙇𝙇𝙀! 𝙈𝙚𝙧𝙘𝙤𝙡𝙚𝙙ì 𝟬𝟱/𝟬𝟯 - CORTE 3, VIA NICOLÒ DALL’ARCA 34 𝙃𝟭𝟳:𝟯𝟬 𝙄 𝙂𝙄𝙊𝙑𝘼𝙉𝙄 𝙉𝙀𝙇𝙇𝙀 𝘾𝙊𝙍𝙏𝙄 𝙋𝙊𝙋𝙊𝙇𝘼𝙍𝙄 - 𝙄𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙘𝙤𝙣 Immigrital1 𝙃𝟭𝟴:𝟭𝟭 𝙄𝙁𝙏𝘼𝙍 - 𝙘𝙤𝙣𝙙𝙞𝙫𝙞𝙙𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙥𝙞𝙖𝙩𝙩𝙞 𝙙𝙖𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙃𝟭𝟵:𝟯𝟬 𝙇𝙞𝙫𝙚 𝙘𝙤𝙣 Unpluggedmusique Da tempo ormai sentiamo parlare di ragazz3 di seconda generazione, di giovani come di un fenomeno incompreso, sconosciuto, persino da criminalizzare, accendendo i riflettori su una soggettività in particolare, senza vedere realmente il contesto. Senza ascoltare chi quelle esperienze le vive e vorrebbe raccontarle in prima persona, senza semplificazioni o mistificazioni. Occorre spogliarci dei nostri privilegi e comprendere le variegate manifestazioni di quello che viene additato con un generico “disagio”. Mercoledì 5 marzo, assieme al collettivo Immigrital proveremo ad analizzare desideri, linguaggi e contraddizioni di giovani e giovanissim3 che subiscono lo scempio delle narrazioni politiche e mediatiche che relegano queste soggettività ai margini delle metropoli, producendo ghettizzazione e e instillando la diffidenza nell3 abitanti dei quartieri. Siamo stanch3 di vedere queste posizioni predominare nei canali di informazione, vogliamo riappropriarci dei discorsi che parlano di noi, dei nostri quartieri, della nostra età, degli spazi di possibilità che cerchiamo di conquistarci in un presente così complesso e spesso costringente e costruire insieme prospettive di riscatto, spezzare il ricatto tra miseria, sfruttamento e strada. A seguire un iftar condiviso con sapori dal mondo e un live con Unpluggedmusique ! ✨
OpenAI Operator: l'agente AI che naviga il web per te
#AgenteAI #AI #Automazione #ChatGPT #CUA #DeepLearning #GPT4o #Innovazione #IntelligenzaArtificiale #Internet #MachineLearning #Notizie #Novità #OpenAI #TechNews #Tecnologia #Web
https://www.ceotech.it/openai-operator-lagente-ai-che-naviga-il-web-per-te/
Il ddl 1660 è solo l'ultimo capitolo di una lunga scia di normative promulgate per la gestione dei conflitti sociali come oggetti d’ordine pubblico, secondo una logica di criminalizzazione trasversale ai partiti: approfondimento a cura del CentroDoc "Lorusso-Giuliani", in vista di un'iniziativa orga